Carlo Goldoni
La diavolessa

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Il Conte e la Contessa, poi Gabrino

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Il Conte e la Contessa, poi Gabrino

 

CONT.

Eh ben, signor consorte,

Quanto dovremo noi

Stare in questa locanda?

CON.

Un po' di flemma,

Cara contessa mia.

CONT.

Qua non ci voglio star, voglio andar via.

CON.

La lettera ho mandata

Al signor don Poppone

Cui siam raccomandati,

E saremo da lui forse alloggiati.

CONT.

Lo staffiere non vien colla risposta?

CON.

Napoli è città grande.

Da don Poppone a noi

V'è non poca distanza;

Aver conviene un po' di tolleranza.

CONT.

Aspetterò che torni;

Sentirem la risposta; ma se mai

Noi questo don Poppone

Ad invitar non manda.

Tosto voglio partir, cambiar locanda.

CON.

Perché? Non siamo noi

Ben trattati finora?

CONT.

Eh sì, signore,

Siam trattati benissimo.

Lo so che contentissimo

Ci sta il signor consorte mio garbato,

Della bella straniera innamorato.

CON.

Oh! di chi? di Dorina? V'ingannate.

CONT.

Ch'io m'ingannassi si potrebbe dare;

Ma qui, lo torno a dir, non ci vuò stare.

CON.

Ecco Gabrin che torna: or si saprà.

CONT.

Bastami che si vada via di qua.

CON.

Che risposta mi rechi?

Un foglio? Sentiremo.

Temo che, per esimersi,

Trovi qualche pretesto.

CONT.

Sia com'esser si voglia, io qui non resto.

CON.

V'ho inteso; cento volte

L'avete replicato,

E mi avete stancato in verità.

Leggiamo.

CONT.

Ma andar voglio via di qua.

CON.

Che pazienza! S'inchina

Don Poppone Corbelli

Al Conte Nastri e alla Contessa ancora.

Non potendo per ora

Venirli a riverire alla locanda,

A supplicar li manda

Che si degnin passar nel di lui tetto,

Esibito di cor per lor ricetto.

CONT.

Andiam subito dunque...

CON.

Adagio un poco.

Andar tosto in un loco

Senza saper... senza conoscer chi...

CONT.

Ve lo ritorno a dir: non vuò star qui.

CON.

Dunque andiamo, e sarà quel che sarà.

CONT.

Bastami che si vada via di qua.

CON.

Via, tacete una volta;

Andremo sì, vi renderò contenta,

Ma fate che gridar più non vi senta. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License