IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
TON. Questo el xe un bell’accidente. Un bauletto de zogie, una borsa de bezzi, per qualchedun i saria a proposito ma mi son un omo de onor, son un galantomo, e no voggio la roba de nissun. Colù xe un matto. Sa el cielo come ghe xe capità sto scrigno e sta borsa in te le man. Se no la tegniva mi, el l’averave dada a qualche baron. Mi custodirò l’un e l’altra; e se saverò chi abbia perso sta roba, ghe la restituirò con tutta pontualità.
TON. A mi?
COL. Sì a lei. Non è lei il signor Zanetto Bisognosi?
TON. Son mi, per servirla. (Manco mal che la me cognosse per Zanetto). (da sé)
COL. Se si compiace, la mia padrona gli vorrebbe parlare.
TON. (Ho inteso. Solite avventure dei forestieri). (da sé) Volentiera: co no volè altro, ve servirò.
COL. Uh che belle gioje che ha il signor Zanetto!
TON. (Ah ah, adesso capisso megio. Dal balcon l’ha visto le zogie, e la m’ha mandà l’ambassada). (da sé)
COL. Sicuro: m’immagino che saranno destinate per la signora Rosaura.
TON. Che xe la vostra patrona?
COL. La mia padrona, sì signore.
TON. (Se ve digo mi che le tende alle zogie: ma sta volta le l’ha fallada. Voggio però devertirme). (da sé) Pol esser anca de sì, segondo che la me anderà a genio.
COL. In questo poi, non fo per dire, ma è una bella giovine.
TON. (Brava! Come che la batte ben el canafio44!) (da sé) Ma, digo, come s’avemio da regolar?
COL. In che proposito?
COL. Eh, lei non ha bisogno di denari.
TON. (Eh sì, la tira alle zogie). (da sé) Donca la xe ricca la vostra patrona.
COL. Figuratevi, è figlia di un Dottore.
COL. Oh sì, che non lo sapete?
TON. Ma el sior Dottor gh’è pericolo ch’el me diga gnente, sel me vede in casa?
COL. Anzi lo desidera, e sono venuta a chiamarvi d’ordine ancora di lui.
TON. (Bravi! Pare, fia e massera46, tutti de balla47. No vorave intrar in qualche impegno). (da sé) Sentì, fia mia, diseghe alla vostra patrona che vegnirò un’altra volta.
COL. No no, signore, desidera che venghiate subito; e se siete un uomo civile, non lasciate di compiacerla.
TON. Lassè, tanto che vaga qua a metter zo sto bauletto, e po vegno.
COL. Oh quest’è bella! Anzi dovete venire colle gioje, se volete consolarla.
TON. (Eh, za, l’ho dito. I vol le zogie. Ma sta volta no i fa gnente siguro. No le xe mie: e po son cortesan48. So el viver del mondo). (da sé, e chiude il bauletto)