Carlo Goldoni
La famiglia dell’antiquario

ATTO PRIMO

Scena Ventesima. Doralice, poi Brighella

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Ventesima. Doralice, poi Brighella

 

DORALICE Povero padre, è molto buono. Non somiglia a queste bestie, che sono qui in casa. Se non fosse per mio marito, non ci starei un momento.

BRIGHELLA Signora, gh'è qua un cavalier che ghe vorave far visita.

DORALICE Un cavaliere? Chi è?

BRIGHELLA II signor Cavalier del Bosco.

DORALICE Mi dispiace ché sono così in confidenza. Venga, non so che dire. Ehi, sentite!

BRIGHELLA La comandi.

DORALICE Andate subito da un mercante, e ditegli che porti tre o quattro pezze di drappo con oro o argento, per farmi un abito.

BRIGHELLA La sarà servida. Ma la perdona, lo salo el padron?

DORALICE Che impertinenza! Fate quello che vi ordino, e non pensate altro.

BRIGHELLA (Eh, la se farà, la se farà) (parte).

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License