IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
ARLECCHINO (Oh, se trovass sto sior Conte, ghe vorria piantar dell'altre belle antichità, senza spartir l'utile con Brighella).
PANTALONE (Chi diavolo xé costù?).
ARLECCHINO (Sto barbetta mì nol conoss).
PANTALONE Galantomo, chi seu? Chi domandéu?
ARLECCHINO Innanz che mì responda, l'am favorissa de dirme chi l'è vussiorìa.
PANTALONE Son un amigo del sior Conte Anselmo.
ARLECCHINO Se dilettela de antichità?
PANTALONE Oh assae! (Stè a veder che l'è un de quei che lo tira in trappola).
ARLECCHINO Za che vussiorìa se diletta de antichità, la sappia che mì son un antiquari. Son vegnú per far la fortuna del sior Conte Anselmo.
PANTALONE (voi torme spasso e scovèrzer terren). Caro amigo, se me faré a mì sto piaser, oltre al pagamento, ve servirò in quel che poderò, in quel che ve occorrerà.
ARLECCHINO Za che ved che l'è un galantomo, l'osserva che roba! L'osserva che antichità! che rarità! che preziosità! Vedel questa? (mostra una pantofola vecchia).
PANTALONE Questa la par una pantofola vecchia.
ARLECCHINO Questa l'era la pantofola de Neron, colla qual l'ha dà quel terribil calzo a Poppea, quand el l'ha scazzada dal trono.
PANTALONE Bravo! Oh che rarità! Gh'aveu altro? (Oh che ladro!).
ARLECCHINO Vedel questa? (mostra una treccia di capelli). Questa l'è la drezza de cavelli de Lugrezia romana, restada in man a Sesto Tarquini..
PANTALONE Bellissima! (Ah tocco de furbazzo!).
ARLECCHINO La vederà...
PANTALONE No voggio veder altro. Baron, ladro, desgrazià! Crédistu che sia un mamalucco? A mì ti me dà da intender ste fandonie? Furbazzo, te farò andar in galìa.
ARLECCHINO Ah signor, per amor del cielo, ghe domand pietà.
PANTALONE Chi t'ha introdotto in sta casa?
ARLECCHINO L' è stà Brighella, signor.
ARLECCHINO Sior sì, avem spartì l'altra volta metà per un.
PANTALONE Donca Brighella sassìna el so patrón?
ARLECCHINO El fa anca lu, come che fan tanti alter.
PANTALONE Orsù, vegni con mì. (Voggio co sto mezzo disingannar sto sior Conte). Vegni con mì.
PANTALONE No ve dubitè. Vegni con mì, e non abbié paura.
ARLECCHINO Abbié carità de un pover omo.
PANTALONE Meriteressi de andar in preson; ma no son capace de farlo. Me basta che disé a sior Conte quel che avé dito a mì, e no vói altro.
ARLECCHINO Sior sì, dirò tutt quel che voll.
ARLECCHINO Son qua. (Tolí, anca a robar ghe vol grazia e ghe vol fortuna) (s'incammina).
PANTALONE Femo sta pase, e po con costú farò veder al Conte che tutti lo burla, che tutti lo sassina. (Partono).