Carlo Goldoni
Il festino

ATTO PRIMO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

La Contessa e detto.

 

CONT.

Conte.

CON.

Che comandate? (voltandosi.)

CONT.

Udite una parola.

CON.

Eccomi.

CONT.

Vuò pregarvi di una finezza sola.

CON.

Dite pure.

CONT.

Vorrei, se la domanda è onesta,

Saper per qual ragione dar vogliate una festa.

Non dico che padrone di darla voi non siate,

Ma l'uso vuol che sieno le mogli consultate.

Se deggio uscir di casa, v'andrò senza contesa;

Se ho da ricever io, giust'è che ne sia intesa.

CON.

Altra cagion, Contessa, non muove il genio mio,

Che di goder gli amici sollecito desio.

Di feste e di banchetti anch'io son favorito;

Giust'è che in casa mia diasi un ballo e un convito.

CONT.

Anche la cena?

CON.

A pochi, dagli altri separati.

CONT.

Posso sapere almeno chi sieno i convitati?

CON.

Li sceglierete voi.

CONT.

Ben volentier, signore.

Ad invitar io mando sorella e genitore,

Aspasia mia cugina, la vostra genitrice

CON.

Benissimo, e per quarta madama Doralice.

CONT.

Caro signor consorte, stupire io mi volea

Che in mezzo non ci fosse la vostra cicisbea.

CON.

È dama come le altre, può star d'ogni altra al paro.

CONT.

Sì, sì. Di tutto il resto or son venuta in chiaro.

La festa ed il convito son fatti per Madama;

Per me non aspettate che inviti alcuna dama.

Anzi da mia cugina andar son persuasa;

Madama potrà fare gli onori della casa.

CON.

Contessa, in altro tempo andate ove volete;

Non cerco se ci siete in casa o non ci siete:

Ma vuò che questa sera le dame convitate

Sieno dalla padrona servite ed accettate.

CONT.

Madama Doralice godrà ch'io non ci sia.

CON.

Vergogna è in una dama nutrir tal gelosia.

CONT.

Gelosa non son io del volto peregrino:

Forse sarà Madama la peggio del festino;

Ma son più di sei mesi che qui non è venuta:

Quando m'incontra, o fugge, o appena mi saluta.

Segno che nel vedermi poco piacer risente,

Che l'amicizia vostra non è tanto innocente.

No, che non son gelosa; ma stolida sarei,

Se una rival soffrissi ancor sugli occhi miei.

CON.

Che favellare è il vostro? che termini son questi,

Indegni di una dama che ha sentimenti onesti?

d'una consorte dirsi non può colei,

Cui tratto come sogliono trattare i pari miei.

In casa, e fuor di casa, so fare il mio dovere,

Amar so da consorte, servir da cavaliere.

L'onor d'una famiglia così non si strapazza.

CONT.

Conte, non vi scaldate. Vorrei...

CON.

Siete una pazza. (parte.)

 

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License