Carlo Goldoni
Le femmine puntigliose

ATTO PRIMO

Scena Quattordicesima. La contessa Beatrice servita dal conte Lelio, Rosaura dal conte Onofrio, il conte Ottavio e dette

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quattordicesima. La contessa Beatrice servita dal conte Lelio, Rosaura dal conte Onofrio, il conte Ottavio e dette

 

Contessa Beatrice - Vi dimando scusa, se vi ho fatto aspettare.(ad Eleonora ed a Clarice)

Contessa Eleonora - Niente, contessina mia, niente.(a Beatrice)

Contessa Beatrice - In verità, aveva del rammarico per causa vostra.(come sopra)

Contessa Clarice - Voi siete piena di gentilezza; abbiamo aspettato pochissimo.(a Beatrice)

Contessa Eleonora - Chi è questa dama? (a Beatrice accennando Rosaura)

Donna Rosaura - Una vostra umilissima serva.(inchinandosi ad Eleonora)

Contessa Beatrice - Appunto, io desiderava di farla conoscere a voi due, che siete le più compite dame della nostra conversazione.(ad Eleonora ed a Clarice)

Contessa Eleonora - Per parte mia vi sono molto tenuta, dandomi questo vantaggio.

Contessa Clarice - Io pure mi chiamerò fortunata per questo felice incontro.

Contessa Beatrice - Sediamo, se vi contentate. Chi è ? Da sedere.(i servitori portano le sedie)

Donna Rosaura - (Io non so qual abbia ad essere il mio posto). (da sé)

Contessa Eleonora - Contessa Beatrice, fateci il piacere, ponete a sedere quella dama vicino a noi.

Contessa Clarice - Ecco il suo posto. In mezzo.

Contessa Beatrice - Signora donna Rosaura, compiacete quelle due dame.

Donna Rosaura - Per obbedirle, anderò. (s'incammina, poi siede in mezzo alle due dame suddette)

Contessa Eleonora - (Avete sentito? Le ha detto: signora donna Rosaura; non è titolata). (a Clarice, piano)

Contessa Clarice - (Non importa, basta che sia nobile). (ad Eleonora)

Contessa Beatrice - (Dimmi, è stata portata certa cioccolata?). (ad un Servitore, piano)

Servitore - (Illustrissima sì).

Contessa Beatrice - (Presto corri a farne tre chicchere).

Servitore - (Subito! Già l'acqua è calda). (parte)

Contessa Beatrice - Conte Ottavio, accomodatevi , presso la contessa Clarice.

Conte OttavioObbedisco. (vuol sedere presso Clarice)

Contessa Eleonora - Si obbediscono volentieri questi dolci comandi. (con ironia ad Ottavio)

Conte Ottavio - I comandi della contessa Beatrice sono da me in ogni tempo stimati.

Contessa Eleonora - Ma specialmente adesso, che vi fanno sedere vicino a una bella dama. (accennando Clarice)

Contessa Clarice - Ah, ah; ora vi ho inteso. Conte Ottavio, questo non è il luogo vostro.

Conte Ottavio - Ma qual è il mio luogo?

Contessa Clarice - Cercatelo; questo assolutamente non è.

Conte Ottavio - Io non credeva di meritarmi di essere discacciato. (si alza, e parte di ) Sarà più discreta a soffrirmi la Contessa Eleonora. (va a sedere presso Eleonora)

Contessa Eleonora - Io non servo per ripiego a nessuno (si alza, e gli volta la schiena).

Conte Ottavio - Fermatevi.

Contessa Eleonora - Andate dove siete stato sinora.

Conte Ottavio - Signora contessa Beatrice, in casa vostra decidete voi.

Contessa Beatrice - In casa mia non comando, quando vi sono delle dame, alle quali, per debito e per rispetto, devo cedere tutta l'autorità.

Conte Ottavio - Sicché dunque me ne posso andare.

Conte Onofrio - (Conte Ottavio, sentite una parola. Frattanto che queste pazze puntigliose taroccano fra di loro, volete venir con me in cucina a mangiar quattro polpette?). (ad Ottavio, piano)

Conte Ottavio - (Vi ringrazio, per ora non ho appetito). (ad Onofrio)

Contessa Eleonora - Conte Lelio, venite qui.

Conte Lelio - Dove comanda la contessa Beatrice.

Contessa Beatrice - Sì, sì, sedete presso di lei, ch'io sederò qui vicino a voi.

Conte Ottavio - Posso aver l'onore di sedervi appresso? (a Beatrice)

Contessa Beatrice - Siete padrone, se queste dame non s'oppongono.

Contessa Eleonora – Oh, siete pur buona! Accettarlo voi, quando lo hanno rifiutato le altre!

Contessa Beatrice - Dice il proverbio, che i bocconi rifiutati sono i migliori.

Contessa Eleonora - Sì, sì, tanto più ch'è un boccone grosso.

Conte Ottavio - E voi siete un bocconcino... (verso Eleonora)

Contessa Eleonora - Via tacete. (ad Ottavio con imperio)

Conte Ottavio - Ma se due dame...

Contessa Clarice - Basta così, non dite altro. (col medesimo tuono)

Conte Ottavio - Contessa Beatrice...

Contessa Beatrice - Via, quando lo dicono, tacete.

Conte Ottavio - (Ecco qui. Le donne sono tutte puntigli, e noi abbiamo da soffrire senza parlare). (da sé)

Conte Onofrio - Io sederò presso di voi, se vi contentate. (a Clarice)

Contessa Clarice - Mi fate onore.

Contessa Eleonora - Contessa Beatrice, favorite dirci, chi è questa dama.

Contessa Beatrice - È una signora di Castellamare.

Contessa Eleonora - (guardando Clarice) Ehi, di Castellamare!

Contessa Clarice - (guardando Eleonora) Castellana!

Conte Lelio - (Principiano ad arruffare il naso). (piano a Beatrice)

Conte Ottavio - (Contessa, siete in un brutto impegno). (piano a Beatrice)

Contessa Beatrice - La nostra signora donna Rosaura, è piena di merito. Oltre le ricchezze non ordinarie della sua casa, possiede poi molto spirito, e molta virtù.

Contessa Eleonora - È ricca? Me ne rallegro. (deridendola)

Contessa Clarice - È virtuosa? Brava. (fa lo stesso)

Donna Rosaura - Io non sono né ricca, né virtuosa; ma quello di cui mi pregio, è di essere vostra umilissima serva.

Contessa Eleonora - Obbligatissima, ah, ah, ah. (ride, guardando Clarice)

Contessa Clarice - La ringrazio, ah, ah, ah. (ride, guardando Eleonora)

Donna Rosaura - (Come! Mi deridono? E la contessa Beatrice non parla?) (da sé)

Conte Lelio - (Prevedo, che voglia nascere qualche brutta scena). (piano a Beatrice)

Conte Ottavio - (Le avete scelte dal mazzo queste due signore). (piano alla detta. Servitori con tre cioccolate)

Contessa Beatrice - Ecco la cioccolata per chi non l'ha bevuta. Noi l'abbiamo presa. (i servitori la portano ad Eleonora)

Contessa Eleonora - Non ne voglio. (i servitori la presentano a Clarice)

Contessa Clarice - L'ho bevuta.

Conte Onofrio - Non la volete? La beverò io. (ne prende una chicchera. Servitore va da Ottavio)

Conte Ottavio - Obbligato. L'ho presa.

Contessa Beatrice - Questa signora ha molta stima per le dame palermitane, ed è venuta apposta a Palermo per conoscerne alcuna delle più cortesi, e poter poi rappresentare al di lei paese con quanta urbanità e pulitezza si trattino da noi le persone di merito come lei.

Donna Rosaura - La signora contessa Beatrice mi fa troppo onore.

Conte Lelio - Infatti presso le persone del secondo ordine passa la nostra nobiltà per austera e troppo sostenuta; non è mal fatto disingannare chi pensa malamente di noi, e dobbiamo ringraziare la signora donna Rosaura, che ci abbia offerta l'occasione di far conoscere al mondo che sappiamo distinguere il merito in ogni rango e in ogni carattere.

Donna Rosaura - Sentimenti propri d'un cavalier generoso.

Conte Ottavio - Mi pare che il signor don Florindo abbia tralasciato di negoziare. (a Rosaura)

Donna Rosaura - Sì signore. Sono più di tre mesi.

Conte Onofrio - E poi, una bella donna si ammette per tutto.

Contessa Clarice - Quel giovine, guardate se è venuta la mia carrozza. (ad un servitore, e s'alza)

Contessa Eleonora - Contessa, è tardi, bisogna ch'io vada. (a Beatrice, e tutti s'alzano)

Donna Rosaura - (Ho inteso. Queste dame non mi vogliono; ma la contessa Beatrice me ne renderà conto). (da sé)

Contessa Beatrice - (Cara amica, vi prego, fatemi questa finezza, dissimulate qualche poco. Soffrite per amor mio. Se sapeste in qual impegno mi trovo, mi compatireste). (va vicino a Clarice, e le parla piano)

Contessa Clarice - (Vi pare una cosa ben fatta? Mettermi a sedere vicino ad una mercantessa?) (a Beatrice, piano)

Conte Lelio - (Cara signora contessa non fate questo dispiacere alla contessa Beatrice, non le fate un affronto di questa sorta). (ad Eleonora, piano)

Contessa Eleonora - (L'affronto l'ha fatto a me, invitandomi a questa bella conversazione). (a Lelio, piano)

Contessa Beatrice - (È una giovane propria e civile, mi è stata raccomandata da un ministro della corte. Ella ha dell'altissime protezioni. Credetemi, che questa cosa vuol esser la mia rovina). (a Clarice, piano)

Contessa Clarice - (Se fossi sola, non m'importerebbe, ma ho riguardo per la contessa Eleonora. La conoscete; sapete chi è. Una ciarliera, che lo direbbe per tutto. Fate ch'ella se ne vada, e vedrete se le farò delle cortesie). (piano a Beatrice)

Conte Lelio - (Finalmente non è una plebea; è una signora ricca, onesta, e civile; possibile che abbiate cuore di mortificarla così?). (piano ad Eleonora).

Contessa Eleonora - (A casa mia, o a casa sua non averei difficoltà di trattarla, ma qui dove vi sono due altre dame, guardimi il Cielo). (piano a Lelio).

Servitore - Illustrissima, la carrozza non è venuta. (a Clarice)

Contessa Clarice - Grand'asino quel cocchiere! Non la finisce mai. Contessa Eleonora, se volete andare, non restate per me, ch'io aspetterò la carrozza. (Servitore via)

Contessa Eleonora - Dunque anderò io. Amica, compatitemi, non posso più trattenermi. (a Beatrice) Signora Rosaura, vi riverisco. (sostenuta)

Donna Rosaura - Serva sua. (mortificata)

Contessa Eleonora - (Povera ragazza, mi fa compassione). (a Lelio)

Conte Lelio - (Volete, che andiamo a casa sua a consolarla?).

Contessa Eleonora - (Se credessi che non si sapesse, lo farei volentieri).

Conte Lelio - (Oggi ci parleremo). (ad Eleonora)

Contessa Eleonora - Conte Ottavio, andiamo. (gli la mano)

Conte Ottavio - Sono a' vostri comandi. Vedete, se anche voi, vi degnate del boccon rifiutato? (ad Eleonora, dandole mano)

Contessa Eleonora - Signor no, non mi degno. Non ho bisogno di voi. (parte scacciando da sé Ottavio)

Conte Ottavio - Che maladetti puntigli! Non si sa come vivere, non si sa nemmeno come parlare. Tutto prendono in mala parte; tutto le mette in ardenza. Pur troppo è vero: i puntigli delle donne fanno impazzire i poveri uomini (parte).

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License