DOROTEA:
|
Oe, Zanetta.
|
ZANETTA:
|
Lustrissima.
|
DOROTEA:
|
Vien qua.
|
ZANETTA:
|
Son a servirla.
|
DOROTEA:
|
Chi ghe giera
de là?
|
ZANETTA:
|
Uno per reverirla.
|
DOROTEA:
|
Gierelo sior
Raimondo?
|
ZANETTA:
|
Giusto elo da bon.
|
DOROTEA:
|
Se el vien
un'altra volta, dighe che no ghe son.
|
ZANETTA:
|
No la lo vol in
casa?
|
DOROTEA:
|
No lo vôi
praticar.
No vôi che so muggier s'abbia da
lamentar.
Ma cossa t'alo
dito?
|
ZANETTA:
|
El m'ha dito
cussì,
Che el tornerà
da ela avanti mezzodì.
|
DOROTEA:
|
Che nol staga a vegnir; no lo vôi
praticar.
Se sa cossa che
el voggia?
|
ZANETTA:
|
La se lo pol
pensar.
El la vede al balcon, do volte el gh'ha
parlà.
Gramazzo! se el podesse, el vorria
vegnir qua.
No la lo vol?
|
DOROTEA:
|
Bisogna,
quando la xe cussì,
Che ghe daga in
tel genio.
|
ZANETTA:
|
L'ho pensada anca mi.
|
DOROTEA:
|
E sì, per quel
che so, l'è un omo che ha cervello.
|
ZANETTA:
|
(Me par che
saria tempo de parlar dell'anello!) (Da sé.)
|
DOROTEA:
|
De mi coss'alo
dito?
|
ZANETTA:
|
L'ha dito
tanto ben;
L'ha parlà veramente, come che se
convien.
Se vede che per ela el gh'ha tutto el
respetto.
Lustrissima, la
varda mo sto bell'anelletto.
|
DOROTEA:
|
Un anello? Pettegola, cossa voressi dir?
De mandarmelo fursi alo avudo l'ardir?
Regali a una par mia? vorave véder
questa!
Senti,
desgraziadela, te romperò la testa.
|
ZANETTA:
|
Pian pian, no la se scalda, che la m'ha
tiolto in falo.
Sto anello el xe da vender. Nol xe miga
un regalo.
Xe vegnù stamattina da mi donna
Verìgola,
Quella vecchia sì fatta, che fa la
revendigola;
La gh'aveva sto anello, e la me l'ha
lassà
Acciò che ghe lo mostra: i lo dà a bon
marcà.
El val diese zecchini, dise chi se
n'intende;
E adesso per bisogno a bon marcà i lo
vende.
Per cinque o
sie zecchini...
|
DOROTEA:
|
Lo compreria per tre.
|
ZANETTA:
|
I bezzi la me
daga; presto, so mi perché.
|
DOROTEA:
|
Sì ben, za che
giersera ho vadagnà a Redutto...
|
ZANETTA:
|
Se la tornerà a
perder, no la perderà tutto.
|
DOROTEA:
|
Daghe sti tre zecchini...
E po, se no la i vol?
|
ZANETTA:
|
La me li daga
pur. Sora de mi la i tol.
|
DOROTEA:
|
Se la i tol, me
contento; i xe ben impiegai.
|
ZANETTA:
|
(Anca per la
mia parte i xe ben vadagnai). (Da sé.)
|
DOROTEA:
|
Tolè. I xe un poco
scarsi ma tanto i li torrà.
|
ZANETTA:
|
Eh lustrissima
sì, senza difficoltà.
|
DOROTEA:
|
La me par
impussibile, che i lo venda cussì.
|
ZANETTA:
|
La lo tegna, e
la staga quieta sora de mi.
|
DOROTEA:
|
Dov'è donna
Verìgola?
|
ZANETTA:
|
La sarà in
sto contorno.
Vago, per contentarla, a darghe i bezzi,
e torno.
(Ho fatto, posso dir, un viazo e tre
servizi.
Saremo tre contenti, e resteremo amizi.
Mi goderò i zecchini, la parona
l'anello;
Contento è per adesso sior Raimondo anca
ello.
E se sarà scoverti un zorno i pettoloni,
A nualtre
massere no ne manca paroni). (Da sé, e parte.)
|