IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
(Anca rimproverarme? Perdiana, la xe vaga! |
|
Lustrissima... |
|
Almanco in casa mia le gh'ha quel che le vol. Quando le vol magnar, le va, le se ne tol. |
|
Otto? e da mi culia Dodese la ghe n'ha, e sì li butto via. Vustu vegnir con mi? diese te ne darò; E ti magnerà ben. |
|
Mi sì che vegnirò. |
|
Mi no te darò parte de pan, de vin, de gnente, Acciò no te la magna l'amiga o la parente. |
|
Per mi no gh'ho nissun; no ghe xe sto pericolo, Magno poco, e me piase de bever el vin piccolo. |
|
So filar, so far calze, so un poco laorar. Fazzo un poco de tutto. |
|
So far un lesso, un rosto, giustar una gallina; So cusinar i risi, e anca me comprometto Saver far, se bisogna, qualche bon potacchietto. |
|
Mi no fazzo cossazze. La so carne ogni dì, Le feste un altro piatto, e me basta cussì. Basta magnar per viver; perché saveu, fia mia? Presto va in precipizio chi no gh'ha economia. |
|
Anca el zogo, xe vero, ne manda in precepizio, Ma un dì se pol remetter chi ha un poco de giudizio. |
|
E se i dise de no? |
|
Se ghe ne xe da gieri, ve ne darò un tantin. Ma vardè ben, savè, vardè ben quel che fe. Quando sè in casa mia; no vôi che ghe ne dè. Se ve porterè ben, con vu sarò cortese. (Cussì averò scambià tre massere in t'un mese). (Da sé, e parte.) |