Carlo Goldoni
Le massere

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Dorotea e Meneghina

 

DOROTEA:

(Anca rimproverarme? Perdiana, la xe vaga!

No la tegno custìa gnanca se la me paga). (Da sé.)

MENEGHINA:

Lustrissima...

DOROTEA:

(Ste serve le xe all'ultima moda).

MENEGHINA:

Oi da tornar a casa colla pignatta voda?

DOROTEA:

Diseme, Meneghina, steu ben dove che ?

MENEGHINA:

Se sta ben co se magna; ma adesso no ghe n'è.

DOROTEA:

Almanco in casa mia le gh'ha quel che le vol.

Quando le vol magnar, le va, le se ne tol.

Bon pan, bon vin, de tutto ghe xe per ordenario.

Quanto la to parona te dala de salario?

MENEGHINA:

Otto ducati all'anno.

DOROTEA:

Otto? e da mi culia

Dodese la ghe n'ha, e sì li butto via.

Vustu vegnir con mi? diese te ne darò;

E ti magnerà ben.

MENEGHINA:

Mi sì che vegnirò.

DOROTEA:

Mi no te darò parte de pan, de vin, de gnente,

Acciò no te la magna l'amiga o la parente.

Magna fin che ti vol; disna, cena, marenda,

Ma no vôi che se dona, ma no vôi che se venda.

MENEGHINA:

Per mi no gh'ho nissun; no ghe xe sto pericolo,

Magno poco, e me piase de bever el vin piccolo.

De farme voler ben procuro dai paroni,

E no me piase star tutto el sui balconi.

DOROTEA:

Cussì fa chi ha giudizio. Cossa mo saveu far?

MENEGHINA:

So filar, so far calze, so un poco laorar.

Fazzo un poco de tutto.

DOROTEA:

Seu bona da cusina?

MENEGHINA:

So far un lesso, un rosto, giustar una gallina;

So cusinar i risi, e anca me comprometto

Saver far, se bisogna, qualche bon potacchietto.

DOROTEA:

Mi no fazzo cossazze. La so carne ogni ,

Le feste un altro piatto, e me basta cussì.

Basta magnar per viver; perché saveu, fia mia?

Presto va in precipizio chi no gh'ha economia.

MENEGHINA:

Anca la mia parona sol dir, co la xe al fuogo,

Sia maledetto i vizi, sia maledetto el zogo.

DOROTEA:

Anca el zogo, xe vero, ne manda in precepizio,

Ma un se pol remetter chi ha un poco de giudizio.

Basta, lassemo andar ste cosse che xe qua.

Voleu vegnir da mi?

MENEGHINA:

Vegnirò in verità.

Anderò a licenziarme.

DOROTEA:

E se i dise de no?

MENEGHINA:

Torrò su le mie strazze, e via ghe vegnirò.

DOROTEA:

(Le fa cussì custìe. Basta, la vôi provar.

Se no la riuscirà, no manca a barattar). (Da sé.)

MENEGHINA:

El brodo me lo dala?

DOROTEA:

Aspettè un pochettin.

Se ghe ne xe da gieri, ve ne darò un tantin.

Ma vardè ben, savè, vardè ben quel che fe.

Quando in casa mia; no vôi che ghe ne .

Se ve porterè ben, con vu sarò cortese.

(Cussì averò scambià tre massere in t'un mese). (Da sé, e parte.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License