GNESE:
|
Cossa mai vorrà dir, che no vien
Anzoletto?
Sola co fa una matta, xe un'ora che
l'aspetto.
Figureve sior Biasio, quando che torno a
casa!
Ghe farò do scamoffie, e farò ben che el
tasa.
E po, basta che diga de volerlo lassar;
Subito, se el
xe in collera, el fazzo pasentar.
|
ANZOLETTO:
|
Giusto vu ve
cercava.
|
GNESE:
|
Vardè là che
bel sesto!
Farme aspettar un'ora. Gh'avè rason...
da resto,
Gnanca no
vegnirave.
|
ANZOLETTO:
|
Ve dirò, cara
fia,
Me piase devertirme, me piase
l'allegria,
Ma prima no
tralasso de far i fatti mi.
|
GNESE:
|
Eh via, che colle donne no se tratta
cussì.
Donca anca mi doveva, per sta istessa
rason,
No vegnir via de casa senza dirlo al
paron.
Ma perché ve vôi ben, perché m'avè
invidà
Son vegnua via
corando, e la casa ho impiantà.
|
ANZOLETTO:
|
Cossa dirà sior
Biasio?
|
GNESE:
|
Che el diga
quel ch'el vol.
Za el xe vecchio, gramazzo. Poco viver el
pol.
Per sie anni gh'ho fatto una servitù
granda;
Ho fatto el fatto mio: gh'ho qualcossa
da banda.
Sperava che el morisse, ma se nol vol
morir,
Son stufa de
sta vita, me voggio devertir.
|
ANZOLETTO:
|
Poverazzo!
piuttosto domandeghe licenza.
|
GNESE:
|
Mi no ghe la domando, fina che el gh'ha
pazienza.
Ogni dì qualcossetta procuro pelucar.
Sentì, se
capitasse, me vorria maridar.
|
ANZOLETTO:
|
Oh, ve
capiterà.
|
GNESE:
|
Gh'ho un bon
capitaletto.
Vu no ve
maridè? disè, sior Anzoletto?
|
ANZOLETTO:
|
Mi, fia mia, ve dirò, me vorria maridar;
Ma gh'ho paura
assae, no vorave fallar.
|
GNESE:
|
Sentì; nissun ne sente. No so se diga
mal.
Basta, se devertimo; za xe de carneval.
Xe vero che ho servio; ma perché son
restada
Sotto de una maregna, e giera
maltrattada.
De resto siora mare m'avaria maridà
Con uno da par
mio.
|
ANZOLETTO:
|
Via, via,
questo se sa.
No perdemo più
tempo.
|
GNESE:
|
Sentì. Per
quel che sia...
No so se me capì, mo per diana de dia,
No gh'è nissun che possa dir d'averme toccà
Gnanca un deo
d'una man.
|
ANZOLETTO:
|
Brava.
|
GNESE:
|
No, in verità.
|
ANZOLETTO:
|
E sì mo se
diseva, che col paron ghe giera...
|
GNESE:
|
Ve dirò, qualche volta ghe fava bona
ciera.
Voleu saver perché? col cuor in man ve
parlo.
El xe vecchio, el xe matto; lo fava per
pelarlo.
Adesso l'ho pelà; no ghe ne penso più.
E se volè, le
penne le spartirò con vu.
|
ANZOLETTO:
|
Me piase, putta cara, sti vostri
sentimenti;
No vorria colle
penne spartir anca i tormenti.
|
GNESE:
|
Ve chiamarè
contento, se me tenderè a mi.
|
ANZOLETTO:
|
(Oh poveri
paroni! le li serve cussì). (Da sé.)
|