Carlo Goldoni
La mascherata

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Camera nell'albergo.   Silvio, Lucrezia, Leandro

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Camera nell'albergo.

 

Silvio, Lucrezia, Leandro

 

SILV.

Graziosa Veneziana,

Molto voi mi piacete.

LEAN.

Veneziana gentil, bella voi siete.

LUCR.

Cari, diseu da seno?

In verità sta sera mi no ceno.

SILV.

Ma è da stimarsi assai,

Che una vera Toscana

Possa parlar sì ben da Veneziana.

LUCR.

Ve par che parla ben,

Perché semo lontani

Assae dai Veneziani;

Ma se fusse a Venezia,

Co sta pronunzia mia

Tutti quanti la burla i me daria.

LEAN.

Basta, sembra in Milano

Che voi parliate bene,

E giudicar conviene

Che a Venezia più volte siate stata,

E che sia quella lingua a voi diletta.

LUCR.

Cara Venezia! Sìela benedetta.

Sior sì, sior sì, son stada,

E tanto ben trattada,

E tanto compatia,

Che certo in vita mia

Me l'arecorderò.

Cara Venezia, benedetta! tiò.

LEAN.

Via, lodo che serbiate

Grata memoria di cittàbella.

Ora siamo in Milano,

Ora i vostri favori

Deh non negate a' vostri servitori.

LUCR.

Oh anzi, mio patron.

SILV.

Voi troverete

Egual premura in noi.

LUCR.

Sì, caro fio.

Ma mi gh'ò mio mario,

El qual, per dirve tutto in confidenza,

Me tratta, poveretto, a sufficienza.

SILV.

Se non foste ammogliata,

Veneziana garbata,

E aveste da sposar uno di noi,

Diteci il ver, chi sposereste voi?

LUCR.

Non me mettè in impegno,

Perché, se ve dirò la verità,

Me manderà qualcun de da Stra.

LEAN.

Dite liberamente.

SILV.

Parlate schiettamente.

LUCR.

Oe, mi son donna Betta,

Che gh'à la lengua schietta.

El vero ve dirò:

Se me mandè, mi ve stramanderò.

 

Vu caro e bellin,

Ma tanto scarmolin,

Che una mumia me parè.

Vu bello e grassetto,

ben fatto e tondetto,

Ma, no so se m'intendè,

Caro fio, putto mio,

Ve podè licar i déi;

Se bei, - no per mi.

Vu premè,

Vu stalì,

E mi sio,

Dago in drio;

Via slarghemose,

Destachemose,

E passemola cussì. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License