IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
OTT. |
|
LEL. |
(Che tu sia maladetto!) |
BRI. |
|
OTT. |
Sono, signora mia, di Lelio un buon amico. |
LEL. |
|
OTT. |
|
BRI. |
Perché el mandelo via? Mi no gh'ho sugizion. Le visite onorate no le se fa in scondon. |
OTT. |
Dice ben la signora. (Mi pare e non mi pare |
LEL. |
|
OTT. |
Come! non lo sapete? |
LEL. |
L'ho ritrovata a caso. Da lei son ben veduto, E non vorrei che foste al solito venuto A far le vostre scene. |
OTT. |
|
BRI. |
|
OTT. |
Non sapete chi sia? Bella da galantuomo! Parmi, se non m'inganno, d'averla conosciuta. |
BRI. |
|
OTT. |
|
BRI. |
|
OTT. |
|
LEL. |
(Ecco qui, mi perseguita sempre in una maniera). |
OTT. |
|
LEL. |
Di che cosa? |
OTT. |
|
LEL. |
|
OTT. |
|
LEL. |
|
OTT. |
Con licenza, signora. (a Brigida) (La contessa Narcisa). (piano a Lelio) |
LEL. |
(Ed a me aveva detto che avea nome Marfisa). (piano ad Ottavio) |
BRI. |
|
LEL. |
No, signora Contessa, non stia a rammaricarsi. |
BRI. |
|
OTT. |
Io son dei buoni amici un amico fidato. L'esser suo, mia signora, a Lelio ho confidato. Anch'egli è nato bene, e certo non saprei Trovarne un altro simile, che convenisse a lei. |
BRI. |
|
OTT. |
|
LEL. |
Un amico sincero in me ritroverà, Un servitor fidato, umile e rispettoso. |
OTT. |
|
BRI. |
|
LEL. |
|
OTT. |
Certo, signora sì. |
LEL. |
|
BRI. |
|
LEL. |
|
OTT. |
|
BRI. |