Carlo Goldoni
Il paese della cuccagna

ATTO PRIMO

SCENA DECIMA   Pandolino, Pollastrina, Lardone, Madama Libera, Compagnone e Compagni

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Pandolino, Pollastrina, Lardone, Madama Libera, Compagnone e Compagni.

 

PAND.

La signora Cortese

Con tutta la sua grande cortesia

Nulla m'ha dato, e se n'è andata via.

POLL.

Finora, poverino,

Lo stomaco si lagna;

E finora per noi non v'è Cuccagna.

LARD.

Per goder di Cuccagna il beneficio,

Convien saper se siete

Abili per la nostra istituzione.

Due sorte di persone

Vi sono al mondo. L'una è di coloro

Che traggono il mangiar dal suo lavoro;

L'altra è di quella gente

Che cerca di mangiar senza far niente.

I primi son nemici

Del chiasso e del bagordo;

Sono gli altri d'umor lieto ed ingordo.

Chi avesse dei due geni

Misti e confusi i desideri suoi,

Non sarebbe per noi.

Chi pensa seriamente, stia lontano:

Solamente quel che ama la pazzia,

Degno è di star in nostra compagnia.

 

Goder Cuccagna

Talun procura,

Ma quanto dura

Dirvi non so.

Finché si magna

Si tira avanti.

Lo fanno tanti,

E anch'io lo fo. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License