Carlo Goldoni
I pettegolezzi delle donne

ATTO PRIMO

Scena Nona. Arlecchino, poi Beatrice

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Nona. Arlecchino, poi Beatrice

 

Camera di Beatrice.

 

Arlecchino - O de casa! Ghnissun?

Beatrice - Chi sei?

Arlecchino - Son el servitor del me patron.

Beatrice - E il tuo padrone chi è?

Arlecchino - L'è quello che me manda a reverirla, e dirghe se la xe contenta.

Beatrice - Di che?

Arlecchino - Per dirghela in confidenza, no m'arrecordo altro.

Beatrice - Sei un servitore di garbo.

Arlecchino - Ma se contentela, o no se contentela?

Beatrice - Se non so di che, non ti posso rispondere.

Arlecchino - El patron aspetta la risposta.

Beatrice - Ma chi è il tuo padrone?

Arlecchino - No la lo cognosse el me patron?

Beatrice - Se mi dirai chi è, vedrò se lo conosco.

Arlecchino - Ma lo cognossela, o no lo cognossela?

Beatrice - Sinora non lo conosco.

Arlecchino - Donca co no la lo cognosse, servitor umilissimo.

Beatrice - Dove vai?

Arlecchino - Vado via; co no la lo cognosse, averò fallà. Ghe baso la man.

Beatrice - Ma senti. Il tuo padrone da chi ti ha mandato?

Arlecchino - El m'ha mandà... el m'ha mandà... Chi ela vussioria?

Beatrice - Io sono Beatrice Anselmi.

Arlecchino - Giusto dalla signora... Radice di Seleno.

Beatrice - E cosa vuole da me?

Arlecchino - El m'ha dit che la reverissa, e che ghe domanda se l'è contenta.

Beatrice - Ma contenta di che?

Arlecchino - Oh bella! Cossa gh'intrio mi in ti interessi del me patron?

Beatrice - (Oh povera me!). (da sé) Il vostro padrone chi è? Chi è? Chi è? (gridando forte)

Arlecchino - No la ziga,24 che no son sordo. Siora sì, l'è lu che el me manda, e se nol m'avesse mandà lu, mi no la manderia ella.

Beatrice - Che tu sia maledetto! Non sai rispondere a tuono?

Arlecchino - Oh, ve casca la testa! No me savè intender.

Beatrice - Va via di qui, pezzo d'asino.

Arlecchino - Grazie, a bon reverirla.

Beatrice - Lasciano la porta aperta, ed entrano i bricconi.

Arlecchino - La diga: ela contenta, o non ela contenta?

Beatrice - Di che?

Arlecchino - Che el me patron vegna a reverirla?

Beatrice - Ah, dunque il tuo padrone vuol venire da me?

Arlecchino - Siora sì, ghe l'ho dito diese volte.

Beatrice - E chi è il tuo padrone?

Arlecchino - Come! No la lo cognosse? El vegnirà in persona a farse cognosser.

Beatrice - Se verrà, lo vedrò.

Arlecchino - El vegnirà, e el ghe farà véder chi l'è el sior Lelio Ardenti.

Beatrice - Ah, Lelio Ardenti è il tuo padrone?

Arlecchino - Ela contenta, o non ela contenta?

Beatrice - Ora ti ho capito. Il signor Lelio Ardenti vuol farmi una visita, e manda a vedere s'io sono contenta, non è vero?

Arlecchino - E tanto ghe vol a capirla? Mo andè , che sì una gran zuccona.25

Beatrice - E tu sei spiritosissimo.

Arlecchino - Lo cognossela?

Beatrice - Lo conosco.

Arlecchino - Ela contenta?

Beatrice - Sono contenta.

Arlecchino - Se l'è contenta ella, no son contento mi.

Beatrice - Perché?

Arlecchino - Perché no la me dona gnente.

Beatrice - (Voglio liberarmi da questo pazzo). (da sé) Tieni, ecco un paolo, sei contento?

Arlecchino - Siora sì. Ella la m'ha contentà mi, e vegnirà el me patron a contentarla ella. (parte)

 

 





p. -
24 ziga: grida.



25 zuccona: ignorante.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License