Carlo Goldoni
I pettegolezzi delle donne

ATTO SECONDO

Scena Quarta. Arlecchino e detta

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quarta. Arlecchino e detta

 

Arlecchino - O de casa! Chi è? Se pol entrar? La resti servida. Grazie. Servitor umilissimo.

Eleonora - Bravo, mi piace. Cosa volete?

Arlecchino - Gnente affatto.

Eleonora - Perché dunque siete venuto qui?

Arlecchino - Perché i me gh'ha mandado.

Eleonora - E chi vi ha mandato?

Arlecchino - El me patron.

Eleonora - E il vostro padrone chi è?

Arlecchino - Oh bella! Gnanca ella no la cognosse el me patron?

Eleonora - Può essere ch'io lo conosca.

Arlecchino - Ben, co la lo vederà, la lo cognosserà.

Eleonora - Dove l'averò da vedere?

Arlecchino - Dove che la comanda.

Eleonora - A me non importa di vederlo.

Arlecchino - Gnanca a mi.

Eleonora - E lui cosa vuole da me?

Arlecchino - Cossa vólela che sappia mi?

Eleonora - Chi è il vostro padrone?

Arlecchino - Lo cognossela o no lo cognossela?

Eleonora - Come ha nome?

Arlecchino - Mo nol m'ha miga dito che ghe diga el so nome.

Eleonora - Cosa vi ha detto?

Arlecchino - Che el vol vegnir a reverirla.

Eleonora - Ditemi dunque il suo nome.

Arlecchino - Oh, la me perdona! Mi no digo i fatti del me patron.

Eleonora - È qualche bandito?

Arlecchino - Bandito? Me maraveio. El sior Lelio Ardenti l'è un galantomo; l'è un po' spiantado, ma no ghmal.

Eleonora - Dunque il signor Lelio Ardenti è il vostro padrone?

Arlecchino - Oh bella! La lo sa, e la me lo domanda?

Eleonora - E vuol venire da me?

Arlecchino - No da me, da vussioria.

Eleonora - Benissimo, e quando?

Arlecchino - Ghel domanderò, e ghe lo saverò dir.

Eleonora - Basta, digli che venga pure, ch'è padrone. (Un nuovo motivo di ridere). (da sé)

Arlecchino - Me comandela altro?

Eleonora - Per me non voglio altro.

Arlecchino - La diga: cognossela la siora Radice di Seleno?

Eleonora - Che diavolo dici? Non ti capisco.

Arlecchino - Quella signora femena, vestida da donna.

Eleonora - Tu sei un pazzo.

Arlecchino - La sappia per so regola, che la m'ha donà un paolo.

Eleonora - Per qual ragione?

Arlecchino - Perché la cognosseva el me patron.

Eleonora - (Pover'uomo, sarà miserabile come il padrone). (da sé) Tieni, eccoti un paolo.

Arlecchino - El cielo la mormori, e ghe daga grazia de viver fin che la crepa. (parte)

Eleonora - Fra il padrone ed il servo formano una bella pariglia. A tempo ho mandato a chiamare l'amica Beatrice; sarà ella pure a parte di un secondo divertimento.


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License