Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IL QUARESIMALE IN EPILOGO DEL PADRE GIACOMO CATANEO

PREDICA XXXVII Che bisogna fuggire la prima colpa

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

PREDICA XXXVII

Che bisogna fuggire la prima colpa

.

1 Perché, perduto il primo rossore, con più facilità e con più diletto si pecca.

2 Perché il Demonio non si contenta d’una sola volta, ma pretende il quotidiano possesso dell’anima.

 

SONETTO

 

Quel dolor, quel timor mesto e penoso,

Ch’afligge al primo error l’alma innocente,

Tosto che all’empio inganno il cuor consente,

Non più freme nel sen tanto ritroso.

Vinto il rossor dell’onestà geloso,

Torna la colpa a trionfar possente;

E il miser uom, che più dolor non sente,

Abbraccia, invita il suo nemico odioso.

Il Re dell’ombre, traditor feroce,

Se giugner puole ad afferrarci il crine,

Già lieto canta il suo trionfo atroce.

Così vanno a cader I’alme meschine

Per cruciar sempre nell’orrenda foce:

Ché a un mal principio corrisponde il fine.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License