IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
SONETTI SACRI
PREDICA III Della dilezione degl’inimici. Conviene amar gl’inimici, perché
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
PREDICA III
Conviene amar gl’inimici, perché
1 Dio lo comanda con autorcome Legislatore.
2 Dio ci esorta coll’esempio, come Redentore.
3 Dio c’incita col premio, come Glorificatore.
Parlò Dio colla Terra, e a quanto impose,
Obbedendo, produsse e piante, e frutti;
Parlò col Mare, e imprigionò i suoi flutti;
Sol un cenno di Dio l’aere dispose.
Parlò Cristo coll’Uomo, e lui propose
L’inimico ad amar, e benché tutti
Abbia i rigori del precetto addutti,
Alla legge d’un Dio l’Uomo si oppose.
Se non temi il comando, ecco il mio esempio,
Disse il pio Redentor, con cui ti esorto,
Con cui t’invito a guiderdone eterno;
Ma il superbo Mortal, barbaro ed empio,
Giura vendetta, e in mar di sdegno assorto,
Non teme, non s’arrende, e vuol l’Inferno.