IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
PREDICA XIX
Dei Pensieri.
Deonsi temere i cattivi pensieri
1 Per la grande malvagità, ch’essi contengono.
2 Per la grande facilità, con cui si formano.
3 Per la grande difficoltà, con cui si correggono.
Gira intorno il Pensiero a questo e a quello
Oggetto di piacer; mira, riflette,
E il succhiato veleno indi trasmette
Al cor, per sua cagion, fatto rubello.
Contumace pensier, che sottomette
In un punto l’arbitrio alle imperfette
Cose, cangiando nero aspetto in bello.
E l’uso poi di tai pensier malvagi,
Come facile è in vita, in morte suole
Starci dappresso nell’usata foggia.
Sembra lieve un pensier ma se co’ raggi
Picciola nuvoletta innalzi il sole,
Spesso si estende, indi dirompe in pioggia.