Carlo Goldoni
Componimenti poetici

SONETTI SACRI

ANACREONTICA RECITATA IN PISA FRA GLI ARCADI DI QUELLA COLONIA, DETTA LA COLONIA ALFEA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ANACREONTICA RECITATA IN PISA FRA GLI ARCADI

DI QUELLA COLONIA, DETTA LA COLONIA ALFEA

 

Pecorelle mal pasciute,

Ritornate al tetto usato,

Ché d’aconiti e cicute

Solo è pieno il bosco e il prato;

E del fonte l’onda placida

Divenuta è torba ed acida.

Veggo, ahimé! dei fior la schiera

Star languendo in grembo al suolo,

E’l bel Fior, ch’agli altri impera,

Fra le spine smorto e solo,

E le molli erbette tenere

Sparse già di bianca cenere.

Alzo gli occhi, e miro in cielo

Balenante uscir l’aurora.

Poi di nubi alzarsi un velo,

Che dell’alba i rai scolora.

Miro un soltardo e pallido,

Che mi rende in volto squallido.

Tristi veggo i pastorelli

Sospirar le ninfe amiche,

E le capre e i bianchi agnelli

Ricusar le piagge apriche;

Odo Progne mesta gemere,

E le fere ascose fremere.

Chi sa dir per qual evento

Sia la gioja a noi sospesa

Ma de’ Vati un coro i’ sento,

Che d’Arcadia il duol palesa;

E accordando la sua cetera

Manda ognun tai voci all’etera:

Euriclea10, d’Arcadia onore,

S’involò d’Arcadia al seno;

Euriclea, che al suo splendore

Questo ciel rendea sereno:

Sposa degna, amante tenera

D’un pastor cui l’Arno venera.

Se al vederla il fior brillava,

Or languisce il fior nel prato;

Se ogni augel per lei cantava,

Più non scioglie il canto usato.

E le fonti d’acque gravide,

Senza Lei, rassembran avide.

Bel mirarla fra i pastori

Colla cetra al fianco appresso,

Contrastar altrui gli allori

Che produce il bel Permesso;

Bell’udirla il labbro sciogliere,

E gli applausi intorno cogliere.

Va per essa Alfea superba,

Arno scorre al mar fastoso,

Ed Arcadia a lei riserba

Alto seggio glorioso,

E il gran nome suo s’annovera,

Dove il Tebro si ricovera.

Dehl Pastore almo gentile,

Possessor dell’alte storie,

Tu, che sai col dolce stile

Degli eroi ridir le glorie,

D’Euriclea ricorda i meriti,

Non veduti ai preteriti.

Il valor de’ labbri tuoi,

La virtù del nome amato,

Renderan la gioia a noi,

Torneranno i fiori al prato;

Serenato il cielo nubilo,

Riederà d’Arcadia il giubilo.

Canta, Odisio, e ognun di lei

Sol ripeta il nome ,

Ch’io frattanto i voti miei

Porgerò pel suo ritorno;

Perché a noi sia sempre stabile

D’Euriclea l’aspetto amabile.

 

 





p. -
10 Dama Pisana, pastorella d’Arcadia valorosissima, moglie dell’egregio e dotto Sig. Cavaliere Aula.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License