IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
POESIE IN LINGUA E IN DIALETTO DEL PERIODO VENEZIANO (1748 - 1762)
APOLOGHI DI CORALLINA
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
1. Cadde una pecorella dentro un pozzo,
E facea per uscir qualche schiamazzo;
Ed un lupo, che aveva pieno il gozzo,
La derideva, e ne facea strapazzo.
Giunse il pastore e uccise il lupo sozzo,
E la pecora trasse fuor del guazzo.
S’io la pecora son, che si strapazza,
Rammentatevi il lupo, o gente pazza.
2. Vi son quattro animali in una grotta,
Ciascun dei quali il nuovo cibo aspetta.
Entra il custode, e tre di loro in flotta
Gli vanno incontro per mangiare in fretta.
Il coniglio non esce e non borbotta,
E quel che dagli il suo padrone, accetta.
E il padron porge al buon coniglio il frutto,
Perché gli altri trovar lo san per tutto.
3. Di animali porcini era una truppa,
Che mangiava di semola la pappa;
Di moscato fu lor data una zuppa,
Entro le madreperle fatte a cappa.
Ciascuno si ritira e si raggruppa,
E dal moscato e dalle perle scappa;
Onde queste parole sono uscite:
Ai porci non si dan le margarite.