Carlo Goldoni
Componimenti poetici

POESIE IN LINGUA E IN DIALETTO DEL PERIODO VENEZIANO (1748 - 1762)

DIALOGO DI MADRE E FIGLIA CANTO DI PETRONELLA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

DIALOGO DI MADRE E FIGLIA

CANTO DI PETRONELLA

 

Figlia mia, vuoi tu marito?

Mamma mia, lo prenderò.

Mamma mia, lo vuò compito.

Figlia mia, te lo darò.

Figlia mia, come lo vuoi?

Mamma mia, ve lo dirò.

Galantino, graziosino,

Manieroso, — non geloso,

Con denaro, — non avaro.

Troppo, troppo, figlia mia.

Mamma mia, lo vuò così.

Figlia, mia, non vuoi godere?

Mamma mia, non dico no.

Mamma mia, lo vuò vedere.

Figlia mia, tel mostrerò.

Figlia mia, come lo vuoi?

Mamma mia, ve lo dirò.

Bello, bello, - garzoncello,

Giovinetto, — vezzosetto,

Tutto brio, - tutto mio.

Troppo, troppo, figlia mia.

Mamma mia, lo vuò così.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License