IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FELICE Patrone. (tutte rispondono patrona, secondo il solito)
MARGARITA Molto tardi, siora Felice; v'avè fato desiderar.
LUCIETTA De diana76 se l'avemo desiderada.
FELICE Se savessi! Ve conterò.
MARINA Sola sé? No gh'è gnanca vostro mario?
FELICE Oh, el ghe xè quel torso de verza.77
FELICE L'ho mandà in mezà da vostro mario. No ho volesto, che el vegna de qua, perché v'ho da parlar.
LUCIETTA (Oh se la gh'avesse qualche bona niova da darme!)
FELICE Saveu chi ghe xè in mezzà con lori?
FELICE Eh sì ben, ma ghe xè un altro.
MARINA Chi?
LUCIETTA (El padre del puto!) (con allegria)
FELICE Mio mario, che anca élo xè un tangaro, avanti de andar in mezà, l'ha volesto saver chi ghe giera, e la serva gh'ha dito, che ghe giera sior Simon, e sior Maurizio.
FELICE Mi credo, vedè, mi credo, che i stabilissa quel certo negozio...
MARINA E de quel altro interesse gh'avémio gnente da novo?
LUCIETTA (Le parla in zergo78; le crede, che no capissa).
FELICE Podémio parlar liberamente?
MARGARITA Sì, cossa serve? Za Lucieta sa tutto.
LUCIETTA Oh cara siora Felice, se la savesse quanto che ghe son obbligada.
FELICE Mo andè là, fia mia, che sé fortunada. (a Lucietta)
FELICE Mi no l'aveva mai visto quel puto. V'assicuro che el xè una zoggia.
LUCIETTA (si pavoneggia da sé)
MARGARITA Tegnìve in bon, patrona.79 (a Lucietta)
MARINA No fazzo per dir, che el sia mio nevodo; ma el xè un puto de sesto.80
MARGARITA Ma ghe vol giudizio, figurarse, e bisogna farse voler ben.
LUCIETTA Co saremo a quela81, farè el mio debito.
MARINA E cusì? se vederàli sti puti? (a Felice)
LUCIETTA Come? quando, siora Felice? quando, come?
FELICE Puta benedeta, gh'avè più pressa de mi.
FELICE Sentì. Adessadesso el vegnirà qua. (piano a tutti tre)
MARGARITA Qua! (con maraviglia)
LUCIETTA Perché no porlo vegnir qua? (a Margarita)
MARGARITA Tasé là, vu, siora, che no savè quel che ve disé. Cara siora Felice, lo cognossé mio mario, vardè ben, che no femo pezo.82
FELICE No v'indubitè gnente. El vegnirà in maschera, vestìo da donna; vostro mario nol cognosserà.
MARINA Sì ben, sì ben: l'avè pensada pulito.
MARGARITA Eh cara siora, mio mario xè sutilo83 ; se el se ne incorze, figurarse, povereta mi.
LUCIETTA No séntela? el vegnirà in maschera. (allegra a Margarita)
MARGARITA Eh via, frasconazza. (a Lucietta)
LUCIETTA El vegnirà vestìo da donna. (mortificata, a Margarita)
FELICE Credème, siora Margarita, che me fè torto. Stè sora de mi, no abbiè paura. No pol far che el vegna84. Se el vien, che semo qua sole, come che semo adesso, podemo un pochetin chiaccolar; se el vien, che siémo a tola85, o che ghe sia vostro mario, lasséme far a mi. So mi quel che gh'ho da dir. I se vederà come che i poderà. Un'occhiadina in sbrisson no ve basta?
LUCIETTA In sbrisson?86 (a Felice, pateticamente)
FELICE No, cara fia; solo nol pol vegnir. Vedè ben, in maschera, vestìo da donna...
MARGARITA Con chi vegniràlo donca?87 (a Felice)
FELICE Con un forestier. (a Margarita) Oe con quelo de stamatina. (a Marina)
MARGARITA Figurarse, se mio mario vuol zente in casa, che nol cognosse!
FELICE El vegnirà in maschera anca élo.
MARGARITA Pezo: no, no assolutamente.
LUCIETTA Mo via, cara siora madre, la trova dificoltà in tuto. (La xè proprio una caga dubi).
MARGARITA So quel che digo; e mio mario, figurarse, nissun lo cognosse meggio de mi.
FELICE Sentì, fia mia, dal vostro al mio, semo là. I xè tuti do taggiai in t'una luna. Mi mo, vedeu? no me lasso far tanta paura.
MARGARITA Brava, sarè più spiritosa de mi.
MARGARITA Eh che no i bate, no.
MARINA Poverazza, la gh'ha el bataor in tel cuor.
FELICE Vedè, cara siora Margarita, che mi in sto negozio no gh'ho né intrar, né insir88. L'ho fato per siora Marina, e anca per sta puta, che ghe voggio ben. Ma se vu po ve n'avè per mal...
LUCIETTA Eh giusto! cossa dìsela?
MARINA Eh via za, che ghe semo. (a Margarita)
MARGARITA Ben ben; se nasserà qualcossa sarà pezo per vu. (a Lucietta)
LUCIETTA No la sente? I bate ghe digo. (a Margarita)
MARGARITA Adesso sì, ch'i ha batù.
LUCIETTA Bisogna che la dorma culìa. Anderò mi.
MARGARITA Siora no, siora no, anderò mi. (parte)