Carlo Goldoni
La serva amorosa

ATTO PRIMO

Scena Nona. Corallina e Brighella

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Nona. Corallina e Brighella

 

Camera in casa di Pantalone.

 

Brighella: Oh siora Corallina! Che bon vento?

Corallina: La signora Rosaura vostra padrona è in casa?

Brighella: La gh'è. Cossa desidereu dalla mia padrona?

Corallina: Ho un paio di calze da vendere; vorrei vedere s'ella le volesse comprare.

Brighella: Volentiera, ghe lo dirò: come vala col vostro patron?

Corallina: Eh, così così.

Brighella: M'imàgino che venderì ste calze per bisogno de magnar.

Corallina: Oh, pensate voi! Per grazia del cielo, sto con un padrone che non mi lascia mancare il mio bisogno. Le vendo, perché non mi stanno bene, e perché il mio padrone me ne ha regalate un paio di seta.

Brighella: Un par de seda el ve n'ha regalà? Stento a crederlo.

Corallina: Eccole qui. Se non fosse vergogna, ve le mostrerei.

Brighella: Le sarà vecchie, reppezzade fin da quando viveva so siora madre.

Corallina: O vecchie, o nuove, compatitemi, in questo voi non ci dovete entrare.

Brighella: Cara siora Corallina, ve domando scusa; ho sempre fatto stima della vostra persona. Savì, che quando eri putta, aveva qualche speranza sora dei fatti vostri. Ve maridada, i vostri padroni i v'ha volesto maridar in casa; m'ho stretto in te le spalle, e non ho parlà. Quandrestada vedua, s'ha tornà a sveiar in mi el desiderio de prima, e no saria stà lontan da proponerve le segonde nozze, se un certo riguardo no me avesse desconseià.

Corallina: Messer Brighella, voi mi fate un discorso curioso. Pare ch'io sia venuta a pregarvi che mi sposiate. Son vedova, ma non son vecchia. Non son bella, ma credetemi, che se ne volessi, ne troverei.

Brighella: Son persuaso; e mi alla bona v'ho dito el me sentimento. Tra el numero de quelli che ve vorria, ghe son anca mi; e fursi, nissun ha più premura de vu, de quella che provo mi. Ma basta... no digo altro.

Corallina: Via: che riguardo avreste, se fossimo in caso di far da vero?

Brighella: È superfluo parlarghene. De mi no ghe pensè.

Corallina: Non occorre dir così. Voi qua dentro non ci vedete.

Brighella: Parleria, ma se parlo, ve rescalderè.

Corallina: Non credo che mi conosciate per una donna irragionevole. Se parlerete, vi risponderò.

Brighella: Orsù, mi son un omo che parla schietto. Ve stimo, ve voio ben, ve brameria per muier; ma quel star vu sola con un patron zovene, no la xe cossa che me piasa, no la xe cossa che para bon.

Corallina: Veramente anch'io ci sto mal volentieri. Ma il signor Ottavio me lo ha raccomandato, e per contentare il vecchio, mi sagrifico ancora per qualche tempo.

Brighella: Come per contentar el vecchio, s'el l'ha cazzà fora de casa colle brutte?

Corallina: Eh giusto! Siete male informato. Sono d'accordo. È una finzione per mortificar la matrigna. Anzi adesso vorrebbero che il signor Florindo tornasse in casa, ma egli per puntiglio non ci vuol tornare.

Brighella: El mondo no la discorre cussì, ma in ogni maniera, Corallina cara, vu fe una cattiva figura a star con quel zovene in casa, sola.

Corallina: Chi conosce quel giovine, non può pensar male. È innocente come una colomba. Le donne non le può vedere.

Brighella: Brava! Nol pol véder le donne! E tutto el zorno el sta alla finestra a occhiar la mia padrona.

Corallina: Dite davvero?

Brighella: Me l'ha confidà la serva.

Corallina: Io credo ch'egli stia alla finestra per tutt'altro; ma pure, che cosa ne dice la vostra padrona?

Brighella: Anca ella par che la gh'abbia gusto. Nol ghe despiase.

Corallina: Sa il cielo quanti ne avrà la signora Rosaura degli innamorati.

Brighella: Oh! no la xe de quelle che fazza l'amor. Anzi me son maraveià, co ho sentido che la parla de sior Florindo con qualche passion.

Corallina: Il signor Pantalone la vorrà maritar bene.

Brighella: Certo che a quel spiantà nol ghe la daria.

Corallina: Perché spiantato? Il mio padrone è di una casa ricca e civile; e non gli manca niente, e mi maraviglio di voi.

Brighella: Via, via, patrona, no la vaga in collera. Sempre più se cognosse, che gh'è un pochettin de attacco.

Corallina: Sono una donna onorata.

Brighella: Così credo.

Corallina: Via, o avvisate la signora Rosaura, o me ne vado.

Brighella: Subito; la vado a avvisar. No ve n'abbiè per mal, siora Corallina; parlo perché ve voggio ben.

Corallina: Portate rispetto al mio padrone.

Brighella: Non occorr altro, no parlo più. (Ghe scommetteria l'osso del collo che se no i l'ha fatta, i la vorrà far). (da sé parte)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License