Carlo Goldoni
Sior Todero brontolon

ATTO PRIMO

Scena Decima. Zanetta e detti, poi Pellegrin

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Decima. Zanetta e detti, poi Pellegrin

 

ZANET. Cossa comàndela?

FORT. Patrona, siora Zanetta.

ZANET. Patrona.

FORT. (Ah! cossa ve par?) (a Meneghetto)

MENEG. (Più bella ancora darente, che da lontan). (a Fortunata)

MARC. (Cossa distu? Te piàselo?) (a Zanetta)

ZANET. (Eh! nol me despiase). (a Marcolina)

MARC. (Eh sì; so che ti l'ha visto dell'altre volte). (a Zanetta)

ZANET. (Mi! quando?) (a Marcolina)

MARC. (Sì, sì, caretta, no parlemo altro). (a Zanetta)

FORT. (Via, diseghe qualcossa). (a Meneghetto)

MENEG. Perméttela che abbia l'onor de umiliarghe la mia servitù? (a Zanetta)

ZANET. Patron riverito.

MENEG. E po, perméttela che possa congratularme con mi medesimo dell'acquisto che son per far, de una sposa piena de tanto merito e de tanta bontà? Che possa assicurarla della mia stima, del mio amor e del mio rispetto?

ZANET. Cognosso la mia ignoranza, e me vergogno a no saver responder come vorria. Mi no posso dir altro, se no che la ringrazio della so bontà; che la prego de compatirme, e che farò de tutto per meritarme el so compatimento e el so amor. (a Meneghetto)

FORT. (Via, via, no la s'ha portà tanto mal). (a Meneghetto)

MENEG. (Siora sì, se ghe vede una verità, un'innocenza; la gh'ha un non so che, che me penetra, che me pol).

MARC. Oh! vegnì qua, sior Pellegrin.

PELL. Chi elo sto sior?

MARC. El novizzo de vostra fia.

PELL. (Oh poveretto mi!)

MENEG. El pare della mia sposa? (a Fortunata)

FORT. Sior sì, giusto elo el xe.

MENEG. La permetta che abbia l'onor...

PELL. Grazie, grazie, patron. (Sentì una parola). (a Marcolina)

MENEG. (Cussì el me riceve? Mi no capisso gnente).

MARC. Cossa gh'è? (agitata, a Pellegrin)

PELL. (Mio pare no vol; el la vol maridar elo; el dise che el l'ha promessa, el cria, el strepita; se el sa, se el vien de qua, poveretti nu!) (a Marcolina)

MARC. (Zitto, che no i sappia gnente, per amor del cielo).

FORT. Coss'è? Ghe xe qualcossa da novo? (a Marcolina)

MARC. Eh! gnente, gnente. Anderà tutto ben.

FORT. Via donca, sior Pellegrin, za che el xe qua, che el daga parola anca elo a sior Meneghetto de darghe so fia, e de darghe siemile ducati de dota, come semo restai d'accordo.

PELL. Mi no so gnente.

MARC. Come! no savè gnente? (a Pellegrin)

PELL. No so gnente, e no ghe ne vôi saver gnente.

FORT. Siora Marcolina, cossa xe sto negozio?

MARC. Mi ho la parola, e mi la mantegnirò.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License