IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
MAD. |
|
RIG. |
O mio tesoro, |
MAD. |
In su le piume |
RIG. |
Cioè avete dormito. |
MAD. |
Per costume, |
RIG. |
|
MAD. |
Il linguaggio comune è sciagurato; |
RIG. |
È elegante, egli è ver; ma non è strano. |
MAD. |
Turba d'insani giubilar vegg'io, |
RIG. |
Mi sovviene aver letto in dotte carte: |
MAD. |
|
RIG. |
|
MAD. |
|
RIG. |
|
MAD. |
|
RIG. |
|
MAD. |
|
RIG. |
|
MAD. |
|
RIG. |
|
MAD. |
Come fia, che l'amor stolto s'appelli, |
RIG. |
Brevemente all'obbietto io vi rispondo. |
MAD. |
O legger pondo! o amabile sciagura! |
RIG. |
Sorella mia, da ridere mi viene; Siete assai romanzesca, e chi vi sente, |
MAD. |
Del nostro ragionar che sa la gente? Parlo fra voi e me; per darvi gusto, Parlerò dunque più trivialmente. |
RIG. |
Ve l'avete trovato il bellimbusto? |
MAD. |
Io ci ho da stare ed io vo' soddisfarmi. Basta che non mi abbiate a contradire, |
RIG. |
|
MAD. |
|
RIG. |
Siete giovane assai, cara germana; |
MAD. |
Questa risposta me la figurai. Se l'anno aspetto che al fratel sia in grado, Le mie calende non arrivan mai. Fatt'ho quel che conviene al sesso e al grado; Sola saprò col condottier Cupido |