Carlo Goldoni
Il ventaglio

ATTO SECONDO

Scena Decima. Conte e Barone dallo speciale, per andar al palazzino, e dette

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Decima. Conte e Barone dallo speciale, per andar al palazzino, e dette

 

CONTE Andiamo, andiamo.

BARONE Ci verrò per forza.

GELTRUDA Impertinente! (a Giannina; poi entra e chiude la porta nell'atto che si presentano il Conte ed il Barone, non veduti da lei)

GIANNINA (arrabbiata s'allontana e smania)

CONTE (resta senza parlare, guardando la porta)

BARONE Come ci chiude la porta in faccia?

CONTE In faccia? Non è possibile.

BARONE Non è possibile? Non è possibile quel ch'è di fatto?

GIANNINA A me un affronto? (da sé, passeggiando e fremendo)

CONTE Andiamo a battere, a vedere, a sentire. (al Barone)

BARONE No, fermatevi, non ne vo' saper altro. Non voglio espormi a novelli insulti. Mi son servito di voi male a proposito. V'hanno deriso voi, ed hanno posto in ridicolo me per cagion vostra.

CONTE Che maniera di parlare è codesta? (si scalda)

BARONE E ne voglio soddisfazione.

CONTE Da chi?

BARONE Da voi.

CONTE Come?

BARONE Colla spada alla mano.

CONTE Colla spada? Sono vent'anni che sono in questo villaggio, e che non adopero più la spada.

BARONE Colla pistola dunque.

CONTE Sì, colle pistole. Anderò a prendere le mie pistole. (vuol partire)

BARONE No, fermatevi. Eccone due. Una per voi e una per me. (le tira di saccoccia)

GIANNINA Pistole? Ehi gente. Aiuto, pistole. Si ammazzano. (corre in casa)

CONTE (imbarazzato)


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License