Carlo Goldoni
L'incognita

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Mingone e detti.

 

MING. Signore, questo viglietto viene a lei. ( il viglietto e parte)

OTT. Leggiamo.

COL. (Povera Rosaura! Nelle mani di Lelio?) (da sé)

OTT. Chi scrive è Rosaura. (a Colombina)

COL. Dov’è? Dove si ritrova? Povera sventurata!

OTT. Udite. Signore, sono in carcere e ne ringrazio i numi, i quali mi hanno preservata da una sventura maggiore. Ricorro a voi, che siete l’unico che possa in questa terra soccorrere un’infelice. Spero che mi userete gli atti della vostra pietà, e non abbandonerete alla disperazione la vostra serva Rosaura. Sentite? (a Colombina)

COL. Deh, non tardate a soccorrere la sventurata.

OTT. Sì, vado tosto a indagar dal governatore la causa della sua carcerazione. Farò tutto per renderle assistenza e soccorso, quando ella di ciò sia degna, e tale sia veramente, quale voi me l’avete amorosamente dipinta. (parte)

COL. Povera la mia Rosaura! ma più povera me, se torna il vecchio Ridolfo e non la trova più meco! Il povero mio marito è alla campagna e non sa nulla di ciò. Oh, voglia il cielo che vada bene, che Rosaura torni a casa come era prima; ma lo credo difficile. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License