Carlo Goldoni
Il padre di famiglia

ATTO TERZO

SCENA DODICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Beatrice, poi Pancrazio

 

BEAT. Oimè! Così mi tratta mio figlio? Mi perde il rispetto? Ah! causa di tutto questo è quell'indegna di Fiammetta. Ha ingannato il mio povero figlio, lo ha stregato assolutamente.

PANC. Che cosa ha Fiammetta che piange, e dice che voi l'avete licenziata di casa?

BEAT. Indegna! Mi ha rubato.

PANC. Avete fatto bene a mandarla via; e che cosa ha Florindo, che batte i piedi, si strappa i capelli, e gli ho sentito anco dir fra' denti qualche paroletta poco buona?

BEAT. Credo che gli dolgano i denti.

PANC. Che gli dolgano i denti? E io credo che gli dolga la testa, e che per fargliela guarire mi converrà adoprare il bastone.

BEAT. Perché? Che cosa vi ha fatto, poverino!

PANC. Sentite. In questo punto m'è stato detto che Florindo ha perso cinquanta scudi in una bisca, e che ha comprato un paio di smanigli d'oro. Se queste cose son vere, è stato lui certissimo che ha rubato i trecento scudi.

BEAT. Male lingue, marito mio, male lingue. Mio figlio oggi non è uscito di casa. È stato tutto il giorno e tutta la sera a studiare nella mia camera; per questo credo che gli dolgano i denti e il capo.

PANC. Basta, verremo in chiaro della verità. Dov'è il maestro, che non si vede?

BEAT. Studia, e fa studiare Florindo. Lelio è il briccone; egli ha rubati i trecento scudi.

PANC. Per ora non posso dir niente. Ma mi sono state dette certe cose di Florindo che, se le son vere, vogliamo ridere.

BEAT. Florindo è il più buon figliuolo del mondo.

PANC. S'egli è buono, sarà ben per lui. Se Lelio è il cattivo, ne patirà la pena. Ho parlato con un capitano di nave che è alla vela. Subito che sarò venuto in chiaro chi di due è delinquente, subito lo fo imbarcare, e lo mando via.

BEAT. Florindo non vi anderà certamente.

PANC. Perché non v'anderà?

BEAT. Perché Florindo è buono.

PANC. Prego il cielo che sia la verità.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License