Carlo Goldoni
L'impresario di Smirne

ATTO QUARTO

SCENA TERZA   Annina, accompagnata da Lucrezia, e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Annina, accompagnata da Lucrezia, e detti.

 

TOGN. Brava, signora Annina, eravamo impazienti di vedervi.

ANN. Davvero?

TOGN. Finora abbiamo parlato di voi.

ANN. Che cosa ponno aver detto di me?

TOGN. Quello che meritate. (ad Annina)

LUCR. Quello che le conviene. (ad Annina)

LAS. Ed io ne son testimonio. (ad Annina)

ANN. Io non merito queste finezze. Elleno son virtuose ed io non sono che un'ignorante.

TOGN. Via, via, troppa modestia.

ANN. Dica, signor Conte, l'amico non si è ancora veduto?

LAS. Non è ancora comparso.

TOGN. Il Turco? Parla del Turco? L'aspettiamo anche noi.

LUCR. Mi fa l'onor di venire da me.

TOGN. Signora Annina, ha ella deciso? Va ella sicuramente alle Smirne?

ANN. Se piace al cielo.

TOGN. (Signor Conte, che cosa vuol far di tre donne?) (piano al Conte)

LAS. (Io non voglio far niente di nessuna). (piano a Tognina)

TOGN. Ma come...

LAS. Zitto. Ecco il signor Alì. Ei viene per causa mia, e ve lo protesto, signore, se fra di voi nascono dei nuovi puntigli, lo faccio andar via, e non se ne parla più. Chi di voi ha bisogno, s'accheti a quel ch'io dico, e se la condizion non vi comoda, sappiate che per me poco o nulla m'importa. Vi sono cento donne che pregano, e la massima è già fissata: la prima di voi che parla, e si lamenta, e fa strepito, sarà esclusa da quest'impresa.

LUCR. (Se egli non è bugiardo, io deggio essere la prima donna).

ANN. (Converrà tacere, e rassegnarsi).

TOGN. (Mi preme in ogni modo di andare alle Smirne).

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License