IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Arlecchino portando le robe sue per metterle nel baule.
ARL. Corpo del diavolo! No la pol esser altro che cussì. Penso, repenso; el mio ritratto ghe giera. In fumo nol pol esser andà. Carlotto no lo pol aver tegnù per elo. Certo, seguro, Camilla l'ha tolto. Camilla me l'ha scambià... ma se la lo voleva, perché refudarlo? Pol esser che la l'abbia fatto per modestia, per suggizion. Ma cossa ghe ne vorla far? Tor el ritratto e no dir gnente all'original, per cossa? No credo gnente. E chi me segura che Carlotto m'abbia dà el mio, o quello del mio patron? Se almanco podesse parlar a Carlotto! Son sempre più confuso, stordìo. Cossa ghe xe vegnù in testa a quel lavador de pennelli de far el mio ritratto per farme deventar matto? No m'importa de aver perso el ritratto; perché averlo, o no averlo, per mi xe l'istesso. M'importa de saver come e dove el xe andà: averò guardà sessanta volte in ste maledette scarselle. (torna a guarlarsi in saccoccia) Me par ancora impussibile... Orsù, no ghe vôi più pensar, perché le xe cosse da dar volta al cervello.