IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
LUC. |
Che costei se n'andò. Pareami allora Di star bene vicino a quel visetto. Ora mi torna mal; ritorno a letto. (va nel letto, come era prima) |
LIS. |
Tutti son spaventati Di lui non ho paura: affé, se torna, Vuò spennacchiarlo, e rompergli le corna. |
LUC. |
|
LIS. |
|
LUC. |
(Voglio farle paura). Lisetta. (come sopra) |
LIS. |
Chi mi vuole? |
LUC. |
|
LIS. |
Dove sei? vieni fuori. Certo non mi spaventi, Se avesti cento diavoli nei denti. Ma dove mai sarà? (cercandolo) |
LUC. |
|
LIS. |
|
LUC. |
Lisetta. (come sopra) |
LIS. |
S'è qualche diavolone, |
LUC. |
|
LIS. |
Se torna! |
LUC. |
|
LIS. |
|
LUC. |
|
LIS. |
T'ho inteso. Or son da te. Prendi, brutto cagnaccio. (dà delle bastonate a Luciano, coperto dalle cortine) |
LUC. |
Oimè, oimè. |
LIS. |
|
LUC. |
Per carità. (si raccomanda) |
LIS. |
|
LUC. |
|
LIS. |
Non siete più ammalato? Mi rallegro con voi. |
LUC. |
Ah, che pur troppo Son pieno di malanni. Oh dei! non so Se per sin questa sera io viverò. Vado, ma no; vorrei Voi mi date contento. Oimè, non so... Fra il restare e il partir ci penserò.
Mi fa intenerir. La medica tu sei Di tutti i mali miei. Vorrei, e non vorrei, A tanto languir. Con te giubilerei, Con te risanerei. Vorrei, e non vorrei, |