IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO TERZO
Scena Diciottesima. Titta-Nane, poi Paron Vicenzo, poi Toffolo, poi Isidoro
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
TIT. Corpo de una gaggiandra! qualchedun me l'ha da pagare.
VIC. Titta-Nane, com'èla?
TIT. Petto de diana! petto de diana! Arme, fora arme!
VIC. Va via, matto. No star a precipitare.
TIT. Voggio farme piccare; ma avanti, sangue de diana, ghe ne voggio colegare tre o quattro.
TOF Mi no so gnente. (corre via, e s'incontra violentemeute con Isidoro urtandosi, ed Isidoro dà una spinta a Toffolo, e lo getta in terra).
ISI. (a Toffolo) Con ghi la gh'àstu?
TOF (alzandosi) I me vol dare.
ISI. (a Titta) Va via de quà, subito.
VIC. No'l la gh'ha co elo, lustrissimo; el la gh'ha co Beppo, e co paron Toni.
ISI. (a Titta) Va via de quà, te digo.
VIC. (a Titta). Via, andèmo, cogné obbedire, cogné.
ISI (a Vicenzo) (Menélo via, paron Vicenzo, e tegnilo con vù, e trattegnìve sotto el portego in piazza, dal barbier o dal marzeretto, che se vorò, se ghe sarà bisogno, ve manderò po a chiamar.)
VIC. (a Isidoro) (Sarà obbedìa, lustrìssimo.) (a Titta) Andèmo.
VIC. Andèmo co mì, no te dubitare. So omo, so galantomo; vié co mì, non te dubitare.
ISI. Via, va con elo; e fa quel che te dise paron Vicenzo; e abbi pazenzia, e aspetta: che pol esser, che ti sìi contento, e che te fazza afar quanta soddisfazion che ti vól.
TIT. Me raccomando a ela, lustrissimo. So pover'omo, so galantomo, sió Cogitore; me raccomando a ela, sió Cogitore lustrissimo. (parte con Vicenzo)