Novella
1 CamRom | noi le seguivamo con gli occhi e con una voglia matta d'
2 CamRom | chiudere a poco a poco gli occhi e di chinare la testa grave
3 CamRom | volta, aprendo sì e no gli occhi, vedevamo i branchi delle
4 CamRom | curiosare. Le bufale, con gli occhi neri e acuti, avevano un'
5 CamRom | dove eravamo noi.~Con gli occhi sempre intontiti, guardavo
6 CamRom | risedeva subito; muovendo gli occhi attorno ai piedi, come fanno
7 CamRom | gli vedevo brillare gli occhi nella faccia rosolata dal
8 CamRom | attento e si illumina; gli occhi, neri e dolci, pigliano
9 CamRom | spenzolando la lingua. Gli occhi aperti sbattono, ma senza
10 CamRom | infiammato e gli brilla negli occhi azzurri, domanda loro se
11 CamRom | come mi vengono».~Fissa gli occhi da una parte, accanto a
12 CamRom | ringrazia; e sappiamo dai suoi occhi che ci è riconoscente di
13 CamRom | segue fin dove i nostri occhi non vedono più. Questa nebbiolina
14 Amore | o quasi bianche.~I miei occhi non perdevano di vista Virginia,
15 Amore | dopo aver incontrato i suoi occhi, fissai il mio sguardo su
16 Amore | feci in tempo ad alzare gli occhi per vederla in viso. Mi
17 Amore | sconvolto; ed egli, con gli occhi e con il volto, cercava
18 Tevere | glabro, di vecchio; con gli occhi febbricitanti; magrissimo.~
19 Tevere | Fossi si mise le mani su gli occhi.~- Mi pare ancora di rivederla,
20 Tevere | volte che incontrava i miei occhi, si rimetteva a guardare
21 Tevere | ebbi io.~Lo fissai negli occhi con ira impaziente e gli
22 Bagni | non toglieva mai i suoi occhi dai miei; quando aveva finito
23 Bagni | magra e pallida; con gli occhi turchini; e, sotto, erano
24 Bagni | madreperlaceo, e que' suoi occhi, contro luce, lustravano.
25 Bagni | aspettare nell'andito. Gli occhi mi bruciavano, per aver
26 Vino | era a pena posto per gli occhi. I capelli sempre pettinati
27 Vino | sospirava, alzando gli occhi verso il lume a petrolio
28 Vino | non ci riescì: abbassò gli occhi e finì di mangiare il parmigiano
29 Gallina| che gli inumidivano gli occhi; e allora, difatti, guardava
30 Gallina| destandosi, si stropicciò gli occhi e sentì come una trafitta
31 Gallina| quanti non staccavano gli occhi da quella carne spezzata
32 Amiciz | Egli mi guardò con i suoi occhi azzurri, da sopra gli occhiali;
33 Marito | Càtera era olivastra, con gli occhi piccoli e neri; con un ciuffo
34 Marito | Vieni a vederla con i tuoi occhi.~- Insomma, ve ne volete
35 Marito | credere a loro, ficcava gli occhi da tutte le parti e s'atteggiava
36 Marito | spinse innanzi; e aguzzò gli occhi, protendendosi con tutta
37 EliaVan| bocca. Guardandosi negli occhi, ne erano affascinati sempre
38 StessaD| pioggia, quasi con gli stessi occhi; e, poi, Felice disse come
39 StessaD| si passò una mano su gli occhi, e disse:~- Ora mi sembra
40 StessaD| ancora a guardarsi negli occhi, perché erano in collera;
41 StessaD| meno io.~E, vedendosi negli occhi, capirono che ambedue erano
42 StessaD| era più forte; e i suoi occhi s'inumidivano di lacrime.
43 StessaD| Essi non avevano tolto gli occhi dal caminetto; sentendosi
44 Vendett| uccello, allora mettevo gli occhi a uno spacco tra due mattoni;
45 Vendett| capelli riccioli e neri; gli occhi luccicanti.~Quando, molti
46 Vendett| ginocchia, a guardarmi con gli occhi aperti e addirittura verdi:
47 Vendett| spintone ed escì fuori.~I miei occhi, allora, si empirono di
48 Vendett| ci venisse male. Nei miei occhi era restato il pianto rasciutto;
49 Vendett| mi disse chi era. I miei occhi non videro più nulla; e
50 RobNat | capello bianco.~Egli alzò gli occhi alle sue trecce nere; e
51 RobNat | a guardarla, tenendo gli occhi alla cima del bastone dentro
52 RobNat | viso di lei, vide i suoi occhi arrossati bagnarsi di lacrime.
53 RobNat | trovò quel che dirle, gli occhi di lei erano tornati asciutti;
54 RobNat | tranquilli; quando negli occhi di lei c'era tutta la dolcezza
55 RobNat | triste».~Ma le vide gli occhi rossi di lacrime come, tre
56 RobNat | ore, a guardare con gli occhi immobili l'orizzonte dal
57 RobNat | per la stanza; e i suoi occhi, aperti nel buio della sera,
58 Capanna| assottigliarsi; con gli occhi chiari e le ciglia piccole
59 Capanna| pareva di sentire che i suoi occhi raggiassero, e che non ci
60 Capanna| piangere. Voleva chiudere gli occhi per non vedere più niente;
61 Capanna| prese il viso e guardò negli occhi, perché credette che ci
62 Capanna| acqua e gli rinfrescò gli occhi. Poi glieli asciugò con
63 Capanna| forza di alzarsi. Teneva gli occhi, con la fronte abbassata,
64 Capanna| sentiva il pianto dentro gli occhi, aveva un gran rancore invece;
|