Novella
1 CamRom | non potevano farne a meno. Soltanto l'oste, di quando in quando,
2 CamRom | grande che il sole si stende soltanto di là dal fiume, che, di
3 CamRom | Ora, intero c'è rimasto soltanto quello di Santa Maria delle
4 CamRom | suo viso scarno, dove sono soltanto le pieghe della pelle, si
5 CamRom | erboso; in mezzo al quale c'è soltanto un gelso. Fra' Camillo ci
6 CamRom | sbaglio, un'ora prima. Sono soltanto le tre e mezzo; ma esciamo
7 CamRom | prato, dove c'è una vacca soltanto; e siamo prossimi alla stazione.~
8 Amore | dinanzi a me. Me n'accorsi soltanto quando mi fu a qualche passo;
9 Amore | sono sensuale e che l'amo soltanto per il bisogno ch'ella sia
10 Amore | parole; e tutti la desiderano soltanto per la sua bellezza. Sono
11 Tevere | Tevere~ ~ ~Avete mai amato, soltanto a sentirne parlare, le amanti
12 Tevere | dell'amicizia. Conoscendo soltanto le loro parole e il loro
13 Tevere | casa con loro.~«Ti dirò soltanto che, due anni innanzi, avevo
14 Tevere | dunque, lo porti?~- Questo è soltanto un ricordo e non di più.~-
15 Bagni | mare si fecero deserti. Soltanto qualche barca, che però
16 Bagni | Cesarina m'era stata presentata soltanto pochi mesi prima che io
17 Bagni | un piccolo fazzoletto; e soltanto a passarci vicino si sentiva
18 Bagni | Quando mancò una mezz'ora soltanto, mi alzai perché non avevo
19 Bagni | inattesamente che mi pareva reale soltanto il tempo che si ricollegava,
20 Vino | riempiva subito, e ribeveva. Soltanto allora gli pareva che il
21 Vino | fischiava: s'interrompeva soltanto per bere. Allora, aprirono;
22 Gallina| sparì: al sesto eran rimasti soltanto una serva e un giovanotto,
23 Amiciz | che anche da lei avessi soltanto un rifiuto, che mi faceva
24 Amiciz | bruciato; e restasse di me soltanto la possibilità di concepirmi.
25 Amiciz | credo alla mia esistenza soltanto quando sogno.~~ ~
26 Lettera| pare una gattaiola, vedo soltanto il tetto di una chiesa,
27 Lettera| capelli e il suo collo, ma soltanto le calze sdrucite con la
28 EliaVan| capire che amano: dovevano soltanto fingere di lasciarsi amare.
29 EliaVan| per tutti e due. Si doleva soltanto che anche prima non avessero
30 EliaVan| abbastanza giovani, avevano ormai soltanto quegli istinti che resistono
31 EliaVan| il medaglione. Egli aveva soltanto lo scrupolo di essere infedele
32 StessaD| andata dall'uno all'altro soltanto per il capriccio di farsi
33 StessaD| desiderato che si trattasse soltanto di un sogno morboso. Raffaello
34 Vendett| cupo, triste, affezionato soltanto alla propria casa; e diffidente
35 Vendett| mattoni; da dove però vedevo soltanto la luce nel cielo. E ridevo
36 Vendett| subito la testa. Perché soltanto a pensare che avrebbe potuto
37 RobNat | stanza dove erano. Ella era soltanto la cosa vivente, che respirava
38 RobNat | lei né un'altra; ma doveva soltanto capire in che consistesse
39 RobNat | sua intelligenza e ad essa soltanto doveva credere. Tutta la
40 RobNat | amo né meno me stesso; ma soltanto le cose che io penso, quando
41 RobNat | tutti gli altri. Dipendeva soltanto da lui, perché Natalia lo
42 RobNat | potuto confidarsi non a lei soltanto; e, allora, non c'era nessuna
43 RobNat | altre donne? Egli non viveva soltanto per la realtà del presente;
44 RobNat | soffrire da solo. Perché io so soltanto soffrire». Ma ella voltò
45 RobNat | ed egli le avrebbe fatto soltanto del male. Come poteva invece
46 RobNat | Eppure la doveva lasciare! Soltanto a pensarci, gli pareva che
47 RobNat | monti Albani sparirono. Soltanto allora udirono la fontana
48 Capanna| cose ch'egli desiderava soltanto per sé. E perciò si proponeva
|