Novella
1 CamRom | domanda più d'una volta. Pareva che gli mancasse un pezzo
2 CamRom | una giocondità cattiva. Pareva che la luna mi dicesse: «
3 CamRom | vipere, i ramarri; e mi pareva di volare, come un uccellaccio,
4 Amore | provavo un dolore che mi pareva torvo e ambiguo come il
5 Amore | trovassi a Cattolica; e mi pareva, quasi, di essere arrivato
6 Amore | non vedere Virginia, mi pareva quasi una cattiveria folle.
7 Amore | Il fracasso delle onde pareva una specie di scampanio;
8 Amore | spranghe, qualche volta, mi pareva come una voce che cominciasse
9 Amore | a forza di stare fermo, pareva che non sapessi più camminare,
10 Amore | il mare e la mia casa mi pareva raddoppiata. In certi casi,
11 Tevere | volevo amarla; ma non mi pareva il vero che cercasse sempre
12 Tevere | di uccidermi. In parte mi pareva vero, e in parte esageravo
13 Tevere | guardai il Tevere, che ora pareva di olio verdastro e sporco.~
14 Tevere | serio, ed io allora smisi.~Pareva che Roma ci si chiudesse
15 Bagni | via.~Tutto il suo viso mi pareva madreperlaceo, e que' suoi
16 Bagni | e i bagnanti; e Cesarina pareva che si fermasse a posta
17 Bagni | in altri momenti (almeno pareva a me) si scopriva tutta
18 Bagni | bianche e spumeggianti che mi pareva impossibile il turchino
19 Bagni | all'infuori di Cesarina mi pareva che non ci fosse altro.
20 Bagni | se l'avessi trovata? Mi pareva che fossero di sole anche
21 Bagni | Mi girava la testa; mi pareva di sentirmi agitato da una
22 Bagni | così inattesamente che mi pareva reale soltanto il tempo
23 Vino | ribeveva. Soltanto allora gli pareva che il vino gli tenesse
24 Vino | cominciò a canticchiare. Gli pareva, allora, che tutti nella
25 Vino | cosa lecita o no, perché le pareva che ad approfittarsi di
26 Gallina| male era morta: dentro, pareva sana; e le interiora e il
27 Amiciz | la mia amicizia. Egli mi pareva il più puro e il migliore
28 Marito | zoccoli. Aveva una faccia che pareva affondata a posta da due
29 Marito | piacere anche lui; e gli pareva già di fare una lunga risata
30 Marito | irato, stringendo i pugni. Pareva che volesse dire: «Ho capito
31 Marito | stava vicina a un'ombra che pareva da vero quella del Rossino,
32 Marito | anche con la voce, che pareva il guaito di un cane.~~ ~
33 StessaD| gli faceva piacere. E gli pareva, perciò, d'essere più buono
34 StessaD| gli specchi di un caffè, pareva che avessero l'incarico
35 Vendett| me, il mucchio del fieno pareva che cadesse come quando
36 Vendett| Quando se ne andavano, mi pareva che la morte mi dovesse
37 Vendett| con un gran singhiozzo che pareva dovesse scioglierle anche
38 RobNat | Anche gli alberi della villa pareva che l'attendessero come
39 RobNat | la preferiva. Quando gli pareva che Natalia appartenesse
40 RobNat | il marito; ma questo gli pareva una debolezza antipatica;
41 RobNat | Soltanto a pensarci, gli pareva che un brivido tagliente
42 RobNat | ne scordava invece, gli pareva di sorridere di gaudio,
43 RobNat | larghe e chiare; e gli pareva che avessero la forza di
44 RobNat | piedi del Gianicolo, Roma pareva frantumata. Essi sentirono
45 Capanna| più eguale alla vita; gli pareva di non essere più il solito
46 Capanna| e non se ne avvede. Gli pareva di conoscere tutti gli altri
47 Capanna| Maligno! Maligno sempre! Gli pareva di sentire che i suoi occhi
|