Novella
1 Amore | fine sentii che tornava via; e, allora, anch'io volli
2 Amore | Divenga suo amante e la porti via con sé. Non la lasci mai
3 Tevere | me; era pronta a portar via i suoi gioielli. Avevamo
4 Bagni | relazione. Ero per tornarmene via e cambiare spiaggia, quando
5 Bagni | io stasera sarei andato via.~Tutto il suo viso mi pareva
6 Bagni | o avessi potuto mandarlo via a mio comodo.~La mattina
7 Bagni | e, perciò, se non andate via di costà, non possiamo bagnarci.~
8 Vino | neri.~Beveva per mandar via la tristezza dei quarant'
9 Vino | casa, gli sarebbe andata via quell'angoscia così malinconica
10 Vino | metterlo a letto e di portargli via il fiasco. Ma Teofilo li
11 Amiciz | la moglie stava verso la Via Angelica; dietro i quartieri
12 Lettera| di mano l'avevano mandata via di casa, e non aveva potuto
13 Lettera| possibile trovarci.~Ora, sta in via del Pignattello, in un casamento
14 Lettera| nero e grasso le veniva via; appastellandosi tra le
15 Lettera| non potrei risalire, per via dei pigionali.~Rientro in
16 EliaVan| sigaretta, preferì buttarla via, e tornò in cucina.~Fuori,
17 StessaD| spiacevole. Volevano mandarla via, subito; e non era possibile.~-
18 RobNat | Perché ti lascio andare via, se ti amo così? Non andartene
19 RobNat | avessero la forza di mandare via quella ripugnanza disagevole.
20 Capanna| e perché non lo mandasse via e sopra a tutto non gli
21 Capanna| Alberto mogio mogio tornava via. Era sempre smilzo e i contadini
|