Novella
1 CamRom | Perciò, insieme con qualche amico, quando non piglio la bicicletta,
2 CamRom | Soratte, è doventato nostro amico; e io voglio ricordare una
3 CamRom | di baldoria; ma il nostro amico resta inquieto lo stesso;
4 Amore | stringendomi una mano:~- Mi sia amico, e comprenda la mia amicizia.
5 Amore | che potevo sentirmi suo amico. Allora, passeggiammo, in
6 Tevere | del ponte di ferro.~Il mio amico era un giovine di ventiquattro
7 Tevere | aveva invaso. Anche il mio amico guardava il fiume, tacendo.~-
8 Tevere | sensuale mi stordiva.~Ma il mio amico era convinto del contrario;
9 Bagni | albergo, il mio giovane amico Michele Pagni con sua moglie
10 Bagni | fosse stata la moglie di un amico, l'avrei subito baciata.
11 Bagni | orizzonte.~Tornato il mio amico, cenammo tutti e tre insieme;
12 Bagni | ancora le valigie del mio amico. Che dovevo fare? Aspettarla
13 Vino | pensare lo stesso? Poi l'amico dell'ufficio che gli aveva
14 Amiciz | avrei potuto andare dal mio amico Guglielmo, che con la moglie
15 Amiciz | miei nervi.~Trovai il mio amico Guglielmo a fumare a pipa,
16 Amiciz | pensai che non fosse un buon amico, al quale potevo ricorrere
17 StessaD| essere più buono con il suo amico.~- Io - disse Raffaello -
18 StessaD| sarei più tornato a Roma.~L'amico rispose, come si fosse trattato
19 StessaD| hai conosciuta anche tu.~L'amico, istintivamente, si vendicò:~-
20 StessaD| per toglierla tutta all'amico. Ma avrebbe voluto toglierla
|