a'-calva | cambi-dondo | donno-innam | innoc-penti | pepe-salta | salti-svest | svogl-zucch
Novella
3004 CamRom | stessi.~L'oste era sgarbato e svogliato; e, per farlo rispondere,
3005 CamRom | varcarne la porta; ma c'è una tabella di legno dov'è scritto:~ ~
3006 CamRom | stare attenti c'entrano i tacchi dentro. Le interminabili
3007 Tevere | amico guardava il fiume, tacendo.~- E poi?~Egli tacque ancora.~-
3008 RobNat | quando si sentiva costretto a tacere proprio con lei, aveva voglia
3009 EliaVan| donne, la supplicava che tacesse. Diceva:~- Si sa forse quel
3010 StessaD| in collera; e bastava che tacessero un poco perché il loro risentimento
3011 StessaD| allucinazione.~Raffaello taceva, esasperato e dolente.~-
3012 Gallina| fatto doventare serio e taciturno, sentì tremarsi tutto dalla
3013 Tevere | tacendo.~- E poi?~Egli tacque ancora.~- Raccontami tutto.~-
3014 Vendett| che cadesse come quando lo taglia la falce; e il suo odore
3015 CamRom | cammino.~L'aria era grossa da tagliarsi con il coltello, e la strada
3016 EliaVan| studiato astronomia?~La moglie tagliò l'agnello e fece le parti;
3017 | tal
3018 | talvolta
3019 EliaVan| di guardarsela; ma se la tappava, in vece, con il mento sopra.
3020 StessaD| coperto con un piccolo tappeto verde, giocavano a carte;
3021 CamRom | quattro tavolinacci rozzi e tarlati. Stiamo vicino a una finestrucola
3022 CamRom | topi e di muffa; e qualche tarpone nero, infatti, s'è visto
3023 RobNat | debole; perché intasato dal tartaro giallo e rosso.~Egli pensò: «
3024 CamRom | provviste e cavava fuori, da un tascapane militare, un uovo sodo per
3025 CamRom | Scendiamo a vedere e a tastare con le nocche il sasso dove
3026 Gallina| accordare. Berto pigiò qualche tasto, ma tutti gli gridarono: -
3027 CamRom | tutto polveroso, con quattro tavolinacci rozzi e tarlati. Stiamo
3028 Amore | tortuoso; che si chiama Tavollo.~La notte non potei dormire;
3029 Gallina| dopo aver bevuto alcune tazze di brodo, perché a masticare
3030 EliaVan| operetta rappresentata al teatro. Gli piaceva molto fischiare
3031 CamRom | erano parecchi prigionieri tedeschi e austriaci; e quelli presi
3032 Marito | Sopra la tavola c'era un tegame ormai diaccio e vuoto, dove
3033 Gallina| si sentivano poco bene e temevano i dolori reumatici. Dicevano:~-
3034 CamRom | e il Limbo degli uomini temperati, com'io nel mio pensiero
3035 Capanna| bianca e sudava. Le sue tempie s'inumidivano come se la
3036 CamRom | bassorilievi romanici e dell'antico tempio di Apollo; sopra il quale
3037 Amore | a quel modo. Ma venne un temporale; con uno scirocco fortissimo,
3038 CamRom | Squarciata dai fulmini e dai temporali, ogni anno perde qualche
3039 Amore | miei pensieri, non avrei temuto a parlarle; ma io non avevo
3040 CamRom | Tossendo, si spurga; poi, tende un braccio. La nostra attenzione
3041 Amore | mani dietro la schiena. E tendevo gli orecchi, senza voltarmi
3042 Tevere | mi faceva pensare ai suoi tendini tesi.~Ad un tratto, senza
3043 CamRom | le spalle e su la nuca: tenendoci a catena, per non essere
3044 Capanna| mettergli un braccio al collo tenendolo stretto a sé. Tuttavia sentiva
3045 Marito | aver paura.~Egli rispose teneramente, abbracciandola.~- Lo sapevo
3046 RobNat | con le mani incapaci a tenerla, la doveva tradire; perché
3047 Bagni | alla stazione. Intanto, per tenerle compagnia, nel salotto dell'
3048 Vino | gli pareva che il vino gli tenesse compagnia. Ma, per esserne
3049 CamRom | torni lungo il mare? Ti tengo compagnia io».~E, tra un
3050 StessaD| era male; ma Felice non si tenne:~- Si chiama Ines.~Raffaello
3051 CamRom | Allora, facciamo un ultimo tentativo di baldoria; ma il nostro
3052 RobNat | che non avrebbero né meno tentato. Ripensava a quattro giorni
3053 CamRom | stavano i lavoranti della tenuta, i pastori e i butteri.
3054 CamRom | giorno; e alla stazione di Termini, mentre compravamo il biglietto,
3055 CamRom | raggomitolato nel suo letto di terre incolte. Per parecchi chilometri
3056 Capanna| a modo suo, un pezzo di terreno. Perché guarisse, e temendo
3057 CamRom | Monte Amiata, al confine del territorio senese. Stiamo lassù fino
3058 Vendett| disperazione. Io li guardavo con terrore; come se avessi visto la
3059 Vendett| niente di male, che per la terza volta mi faceva piangere;
3060 Vino | accorgersi d'essere solo.~Il terzo bicchiere e i successivi
3061 StessaD| intatte. Poi, dopo essersi tese al calore, si piegarono;
3062 Tevere | pensare ai suoi tendini tesi.~Ad un tratto, senza che
3063 EliaVan| tutto il viso e il collo teso verso lui, gli faceva capire
3064 CamRom | della Vita; ovverosia il Tesoro secondo l'epoca e il tempo».~
3065 CamRom | attorcigliano come ghirlandette. Testucchi e lecci nani, a cespugli,
3066 Tevere | ricordo e non di più.~- E lo tieni volentieri?~- Se tu vuoi,
3067 Tevere | risposi per sgarbo:~- No: tienlo tu.~- Come vuoi.~E lo rimise
3068 StessaD| come una riconciliazione timida, che li molestava.~E Raffaello,
3069 EliaVan| ragazzo. E, allora, si sentì timido; e non osò più né meno di
3070 Amore | evitavo; non perché ne avessi timore, ma per la sua aria troppo
3071 Amiciz | proprio l'effetto di una tinta che non si è potuta sciogliere
3072 Capanna| muro; fumando sigarette e tirando sassate al gatto quando
3073 Gallina| Demetrio, i ragazzi scappavano tirandogli i sassi; la signora Caterina
3074 Capanna| e che aveva il vizio di tirare i calci.~Facendo così, egli
3075 Vendett| smettere; né meno se cercavo di tirarla giù per forza, senza farle
3076 Marito | gli altri seguitavano a tirarlo e a spingerlo. Dentro di
3077 CamRom | calze, con la tonaca nera tirata su alla cintola; e una falce
3078 CamRom | e fa l'effetto di essere tirati giù a battere la testa.
3079 Amore | e alle ginocchia quando tirava anche un poco di vento.
3080 CamRom | evitare che Fra' Camillo tiri il collo al falchetto; ma
3081 Amiciz | come tu tratti me.~Egli tirò giù le gambe dalla sedia.
3082 Bagni | era? Mi veniva voglia di toccare la sua vestaglia, che avevo
3083 CamRom | come se avessero paura di toccarle; e solo il vento s'arrischia,
3084 Lettera| paura ai piccioni.~Marianna, togliendosi il grembiule bagnato d'acqua,
3085 CamRom | orticello. Per entrare, deve togliere prima, ad una per volta,
3086 StessaD| insieme, senza pensare a togliersela l'uno all'altro.~Felice
3087 RobNat | parve che Natalia glielo togliesse di mano: erano proprio le
3088 Vino | meno razzolare.~In camera, tolse l'olio a un altro fiasco;
3089 Lettera| finisco io di spogliarla.~Toltasi la camicia, ella ha meno
3090 Bagni | Quelle che s'erano già tolte la camicia, se l'appoggiarono
3091 CamRom | grida:~«La spianata delle tombe, dei re, dei regni, delle
3092 Amore | era fortissimo, come se tonasse. Il mare fragoroso. Di là
3093 CamRom | finire le ultime briciole del tonno, frugando tra le pieghe
3094 CamRom | di paglia; che puzza di topi e di muffa; e qualche tarpone
3095 Capanna| capelli come il pelame di un topo nero. Una malattia di petto
3096 Lettera| colore.~E mesce un vinello torbido, che odora di aceto: l'ho
3097 Tevere | l'acqua di un violetto torbo; con quattro lunghi riflessi
3098 CamRom | sbattono, ma senza chiudersi; e torce il collo, come può, per
3099 Gallina| dalle risa; e per ridere si torcevano, mettendo il capo quasi
3100 CamRom | dita, e il suo viso pare tormentato. Ma, con uno scatto fiero,
3101 Bagni | nessuna relazione. Ero per tornarmene via e cambiare spiaggia,
3102 Tevere | America. Sono certo che, se tornassi a casa sua, sarebbe lo stesso
3103 Vendett| moglie non fosse ancora tornata. Perciò, l'aspettavo; seduto
3104 CamRom | brillava più, ci rivestivamo e tornavamo verso la stazione. E siccome
3105 Gallina| deridere proprio da quelli che tornavano dalla guerra? E la patria
3106 CamRom | mezzo chilometro, e poi tornavo addietro; e dicevano che
3107 Lettera| ammucchiato. Certo, qui non torneremo più. E temevo che su quel
3108 Tevere | certi studii. E dove, forse, tornerò.~- E perché non andaste?~-
3109 CamRom | mi dicesse: «Perché non torni lungo il mare? Ti tengo
3110 CamRom | cinematografico e drammatico. Ma torniamo in carreggiata!~La spiaggia,
3111 CamRom | a Roma la scorsa estate.~Torno, ormai, molto di rado in
3112 Vino | voglia di sorridere, ma si torse la bocca perché non se n'
3113 Amore | stento in un fiumiciattolo tortuoso; che si chiama Tavollo.~
3114 Amore | un dolore che mi pareva torvo e ambiguo come il volto
3115 CamRom | ormai, molto di rado in Toscana, e sempre per pochi giorni.
3116 CamRom | all'ombra di un leccio. Tossendo, si spurga; poi, tende un
3117 EliaVan| si pulì le labbra con il tovagliolo, e disse con la voce afflitta
3118 Marito | di cuoio, per portarlo a tracolla, si recideva a forza di
3119 Amore | sicuro. Ogni anno ella mi tradisce con un nuovo amante. Nessuno,
3120 Marito | Mariano che la moglie lo tradiva. Ma egli, che non ci credeva,
3121 Gallina| gli occhi e sentì come una trafitta di spillo nella gengiva,
3122 Vendett| e al cuore sentivo certe trafitte, che mi facevano disperare.~
3123 CamRom | più lunga delle solite.~Tralascio l'arrivo e salto al desinare.
3124 CamRom | troveranno morto, come un falco, tramezzo i sassi; che cade giù, e
3125 RobNat | che ha il sole quando deve tramontare; e che scoraggia. Ai piedi
3126 CamRom | bovi.~Prima che il sole tramontasse, facevamo un altro bagno;
3127 CamRom | pronte; nere di pepe. E ne trangugiavamo sempre due piatti per ciascuno:
3128 RobNat | momenti più buoni e più tranquilli; quando negli occhi di lei
3129 RobNat | Dagli altri egli poteva trarre quel che voleva e bastava.
3130 Capanna| stanze ci si era, da bambino, trascinato con le mani e con i piedi;
3131 CamRom | la metà della giornata è trascorsa, e il Tevere è sempre raggomitolato
3132 Bagni | nel giardinetto del paese, trasformato in birreria. Elle non portavano
3133 Tevere | ch'io molte volte sembro trasognato.~- Sì.~- Devi, dunque, sapere
3134 RobNat | disgustoso. Allora Roberto la trasse a sé; per baciarla subito,
3135 CamRom | E, per accertare che si tratta d'una cosa seria e immortale,
3136 Lettera| qui; e mi vien voglia di trattare male Marianna. Ma è inutile:
3137 Amiciz | capace di vendicarmi, e di trattarti come tu tratti me.~Egli
3138 Tevere | rimorso che fosse stata trattata a quel modo. La mia anima
3139 StessaD| amico rispose, come si fosse trattato di una bravata:~- Sarei
3140 Capanna| poco ambigua; ma non poteva trattenerla. E Concetta, sempre più
3141 Lettera| avevo da attraversare una trave sopra un borro.~Io non ho
3142 | traverso
3143 CamRom | a catena, per non essere travolti. Tuttavia Ercole Drei, un
3144 RobNat | alzò gli occhi alle sue trecce nere; e sorrise; come per
3145 CamRom | coperte da affreschi del Trecento, e la cripta conserva ancora
3146 Lettera| Ella ride e aspetta. Mi tremano le mani e non potrei parlarle:
3147 EliaVan| moglie era tutta agitata e tremante, e si faceva bianca in viso,
3148 Gallina| serio e taciturno, sentì tremarsi tutto dalla gioia: senza
3149 StessaD| aveva di Ines.~Le mani gli tremavano, ma si sforzava di ridere.~
3150 Tevere | e la voce, qualche volta tremolante, appassionata e secca, nervosa,
3151 RobNat | il capelvenere alto, che tremolava sotto lo spruzzo dello zampillo
3152 EliaVan| sempre imberbe, benché avesse trent'anni. La moglie, Vannina,
3153 Gallina| perché portava la cravatta tricolore e nelle dimostrazioni non
3154 Gallina| era addormentato, sognando trincee e battaglie; e quando, destandosi,
3155 CamRom | preso la rincorsa, e ci trincia sentenze e ammonimenti.
3156 Amiciz | cupola di San Pietro. Una tromba suonava stonando, dalle
3157 Amiciz | giunsi a casa, volevo subito troncare ogni amicizia con Guglielmo.
3158 Vendett| insopportabile; e avrei desiderato troncarla io per primo. Mi doleva
3159 Vendett| quando la mia anima è stata troncata? Io non lo so.~ Certo, mi
3160 | troppa
3161 | troppe
3162 Tevere | sigaretta lungo il Tevere. Ci trovammo, camminando pian piano,
3163 Lettera| altra dove fosse possibile trovarci.~Ora, sta in via del Pignattello,
3164 StessaD| soffriva. Egli sarebbe andato a trovarla, ma solo; per farsi amare
3165 RobNat | Natalia sarebbe andata a trovarlo un'altra volta.~Anche gli
3166 Bagni | Domani, alle undici, venite a trovarmi. Ora, usciamo.~- Ma dove
3167 Marito | a casa di Mariano, e lo trovarono che, benché avesse già cenato,
3168 Marito | allora ella cercava di trovarsi con qualcuno.~Anche Mariano
3169 StessaD| bravata:~- Sarei venuto io a trovarti.~Felice, di rimando, come
3170 Amore | ricordavo più da quanto tempo mi trovassi a Cattolica; e mi pareva,
3171 Tevere | indispettito dei contrasti trovati in me, rispose quasi disprezzandomi:~-
3172 Bagni | Era di luglio, e mi trovavo da tre giorni a Levanto;
3173 CamRom | solitudine. Ci dice:~- Mi troveranno morto, come un falco, tramezzo
3174 Amiciz | ginocchia, e gli dissi:~- Trovo giusto che tu mi risponda
3175 EliaVan| saliva a filo su per il tubo. Ad un tratto, da qualche
3176 | tuoi
3177 CamRom | ginepri enormi, si sentiva il tuono largo, quasi sinistro, del
3178 Vino | tremando dalla paura di quel turbamento che non riesciva a capire,
3179 CamRom | vedeva il mare: una riga turchina e immobile che sembrava
3180 CamRom | e molli; più delle ombre turchine che le nuvole lasciano cadere
3181 Bagni | e pallida; con gli occhi turchini; e, sotto, erano cerchiati
3182 CamRom | Le pareti hanno un colore turchiniccio; e, in fondo, dietro il
3183 Vino | aprirono; perché smettesse di ubriacarsi a quel modo. Avevano deciso
3184 CamRom | pareva di volare, come un uccellaccio, incontro a qualche montagna
3185 Vendett| meno di uccidere. Se non uccide, deve corrompersi; e rassegnarsi
3186 Vendett| Questa necessità di ucciderlo io l'ho percepita da prima
3187 Tevere | capace, per lei, anche di uccidermi. In parte mi pareva vero,
3188 Vendett| sento: ne sono sicuro. Se io uccidessi, doventerei da vero un ragazzo.~
3189 Lettera| non potrei parlarle: o l'uccido o cedo...~Mi distraggo;
3190 Vendett| rispettabile se avessi già ucciso da vero.~Quegli che io voglio
3191 EliaVan| a sedere. Intanto egli, udendo passare altra gente, aveva
3192 Vino | Signora Gegia! Finge di non udirmi: anche lei c'è d'accordo.
3193 RobNat | sparirono. Soltanto allora udirono la fontana della villa.
3194 Amore | scampanio; almeno al mio udito.~Intanto cominciarono a
3195 CamRom | scossi dalle onde sempre uguali e disuguali. Sopra le macchie
3196 CamRom | acquavite, che ci levava gli ultimi rimasugli del sonno, ci
3197 CamRom | caliginoso, l'Appennino Umbro indossa un celeste più tranquillo
3198 Marito | che gli altri fossero più umili con lui e gli volessero
3199 Amiciz | disperato; e mi sentivo umiliare sempre più. Non avevo parole
3200 Tevere | mio zio sapesse tutto, per umiliarlo. Perché non mi credeva intelligente
3201 Lettera| dopo soffrirei, con una umiliazione terribile: devo fare uno
3202 RobNat | ascoltasse da vero, pigiando l'unghia del pollice sopra la carta;
3203 EliaVan| Erano doventati da vero un'unica persona, con un solo egoismo.
3204 CamRom | è il centro aeroso dell'Universo; e io, frate Camillo Coppini,
3205 EliaVan| Fermo, fermo! Hai le mani unte! Te la guarderai allo specchio.~-
3206 CamRom | un tascapane militare, un uovo sodo per ciascuno. Io facevo
3207 Bagni | gesticolare, le riudivo urlare; con una precisione, che
3208 CamRom | tutte le parti; la selce, urtata dalle scarpe, fa un rumore
3209 Lettera| lunghissimi corridoi, pieni di usci. Mi dimenticavo di dirti
3210 Vino | Stette un poco in ascolto, e uscì di casa; per evitare una
3211 Bagni | venite a trovarmi. Ora, usciamo.~- Ma dove andiamo? Perché
3212 Capanna| che suo padre e Concetta uscissero. Dopo un pezzo, chi sa quanto,
3213 CamRom | di Ladispoli; e le nebbie uscivano di fra gli olmi e la grande
3214 CamRom | comincia a spiegarsi senza usura dinanzi a una meravigliosa
3215 Lettera| degli altri, mi può essere utile, mi fa piacere: è una specie
3216 Capanna| accorgesse. Quando c'era l'uva, benché suo padre fosse
3217 | v'
3218 Gallina| era la sua figliuola, in vacanze, Paolina, che doveva divertirsi!
3219 CamRom | lunghissimo prato, dove c'è una vacca soltanto; e siamo prossimi
3220 Lettera| aspettare in camera, ci vada pure. Le porto una sedia.
3221 CamRom | volta capitò loro anche il vaiuolo; e bruciavano i pagliericci
3222 Amiciz | sentii di più ostinato a far valere la mia buona ragione. E
3223 CamRom | inferriata, che dà a picco su la valle. Un pipistrello si attacca
3224 Marito | t'apro la testa con la vanga; com'è vero Dio! Dovete
3225 Marito | altra volta, lo giuro sul Vangelo, non vi do retta da vero.~
3226 Capanna| sopra la bocca i primi peli vani. Dire ogni cosa alla madre
3227 CamRom | entrare in paese bisogna varcarne la porta; ma c'è una tabella
3228 RobNat | dentro l'acqua d'una vecchia vasca rotonda la cima del bastone;
3229 Lettera| questo casamento prima era un vastissimo seminario, e che mi soffermavo
3230 RobNat | lei, ci fosse un senso di vastità che non trovava né meno
3231 CamRom | l'orizzonte è anche più vasto; e si vede perfino il Monte
3232 RobNat | della villa. Egli disse:~- Vattene: fai tardi.~Natalia prese
3233 Gallina| balli andarono benissimo: i vecchi si sbellicavano dalle risa;
3234 Amore | già tutte sparse sul mare.~Vedendo che i pescatori, rasentando
3235 Marito | altro che ridere. Mariano, vedendoli, doventò allegro subito
3236 StessaD| Mai.~- Né meno io.~E, vedendosi negli occhi, capirono che
3237 Amore | ella escirà; e non deve vederci insieme.~Entrammo ma ci
3238 Vino | pagato non si sa che a non vedersela ormai dinanzi tutte le volte
3239 Marito | essere con il Rossino?~- Lo vedrai da te.~- Siete un branco
3240 EliaVan| comincia a recidersi. Te la vedranno anche gli altri che non
3241 RobNat | lascerebbe le calze o le vedrei qualche pettine tra i capelli!
3242 RobNat | alta:~- Se volete, noi ci vedremo stasera; e ci parleremo.~
3243 EliaVan| del nostro capodivisione. Vedreste come filerebbe dritto il
3244 Vendett| sguardo, benché la vista mi si velasse, come non m'aveva fatto
3245 StessaD| stavano i divani coperti di velluto rosso. Nel caffè c'era una
3246 CamRom | nebbiolina, trasparente più d'un velo che sia per sparire, lo
3247 Capanna| s'inumidivano come se la vena che andava verso l'occhio
3248 Capanna| abbastanza distratto a vedere vendemmiare, da un podere a un altro;
3249 Capanna| siccome seppe che stava per vendere una cavalla, andò dal compratore
3250 Capanna| dire a tutti che si voleva vendicare. Guardando la luce, sentiva
3251 Vendett| niente di male, perché non si vendicasse peggio, mi disse chi era.
3252 Marito | rifacessero con lui; e si vendicassero troppo.~Le domeniche lo
3253 Vendett| strazia, perché non mi sono vendicato.~Allora mi domando perché
3254 StessaD| amico, istintivamente, si vendicò:~- Anche tu hai conosciuto
3255 Tevere | delle vie.~Quando, in Piazza Venezia, ci lasciammo, mi disse:~-
3256 | veniamo
3257 | venirmi
3258 CamRom | intelligente fra i suoi coetanei di vent'anni, è venuto una volta
3259 CamRom | spiccano il volo; e sentiamo ventare le loro ali. Il frate, che
3260 CamRom | del giorno e la notte; i venti, le acque e la terra; il
3261 Tevere | amico era un giovine di ventiquattro anni, con il viso glabro,
3262 Lettera| mani; e, battendosele sul ventre, ha seguitato:~- E un altro
3263 Amiciz | compagnia, avevano ombre verdognole sopra le finestre.~Su l'
3264 Vino | volersene ricordare. Quasi si vergognasse, e gli veniva da piangere.
3265 Marito | e rispose:~- E tu non ti vergogni a far dire certe cose di
3266 EliaVan| una tale paura, ch'egli si vergognò come un ragazzo. E, allora,
3267 StessaD| fumando. Lungo le pareti verniciate di bianco, stavano i divani
3268 | verrò
3269 Vendett| invece invaso da una vera vertigine, che era più forte della
3270 Bagni | erano né meno le nove. Mi vestii e scesi. Cesarina e Michele
3271 Vendett| allora a ingentilirsi e a vestirsi con più garbo. Per quanto
3272 Vendett| forse marito e moglie; vestiti ambedue di una maglia rossa;
3273 Marito | dentro una cornice senza vetro. E, vicino, il fucile, a
3274 Tevere | Lucca, perché è commesso viaggiatore. Noi due potevamo parlarci
3275 Marito | riconosciuto la moglie, che stava vicina a un'ombra che pareva da
3276 Marito | contadini più giovani del vicinato studiarono il modo perché
3277 Amore | dalla spiaggia. Le barche vicine avevano le vele gialle e
3278 Bagni | stato. Percorsi due o tre vicoletti, dovetti quasi scavalcare
3279 Tevere | passato per non so quanti vicoli stretti e bui; dove s'incontravano
3280 Tevere | violacea sopra i ciòttoli delle vie.~Quando, in Piazza Venezia,
3281 Lettera| vergogno di star qui; e mi vien voglia di trattare male
3282 CamRom | legno dov'è scritto:~ ~È vietata~l'introduzione e la circolazione~
3283 RobNat | istinto di amare che glielo vietava. E non riesciva né meno
3284 CamRom | dolci, pigliano un fanatismo vigile e impaziente.~Uno di noi
3285 CamRom | delle montagne e di tutti i vigliacchi che sono su la terra, dovrà
3286 Capanna| andava a mangiarla nei vigneti degli altri; e le frutta
3287 Tevere | combinato di andare in un villaggio delle Alpi; dove io ero
3288 Marito | stirargli da una serva d'una villeggiante. E quando sapeva ch'era
3289 Gallina| era fatto sentimentale. In villeggiatura ci andava perché, dopo cena,
3290 Amiciz | invogliato, giungendo al villino. Credetti che il campanello
3291 Bagni | bracciali della sedia di vimini: le sue mani con le unghie
3292 Lettera| quando, il puzzo della stanza vince la mia pazienza, e io mi
3293 RobNat | E non riesciva né meno a vincere il disgusto che gli faceva
3294 StessaD| hai amato.~- Ma ho voluto vincermi.~- E perché non me ne hai
3295 Lettera| che bel colore.~E mesce un vinello torbido, che odora di aceto:
3296 Bagni | mezzodì. Poi, la fame mi vinse; e discesi, per prendere
3297 Tevere | elettriche perdevano una luce violacea sopra i ciòttoli delle vie.~
3298 Amore | verdastro verso la riva; e violaceo verso l'orizzonte. E io
3299 Vendett| melanconia che diviene anche violenta; e che mi strazia, perché
3300 Tevere | dal ponte, l'acqua di un violetto torbo; con quattro lunghi
3301 Capanna| Oppure pensava che una vipera, entrata sotto il letto
3302 CamRom | permetteva di scorgere bene i visi; e tra le gambe venivano
3303 RobNat | pensieri erano come evidenti e visibili; e lo appagavano. Natalia
3304 Capanna| lesto. Allora lo fecero visitare da un medico, che non capì
3305 StessaD| sempre insieme, avrebbero vissuto in un altro modo. Ma il
3306 CamRom | io nel mio pensiero li ho visti più di una volta...».~Ma
3307 Capanna| dentro l'erba. Ma il padre, vistolo, lo minacciò di picchiarlo
3308 Marito | invece, un palo da qualche vite; se ce ne sarà bisogno.~-
3309 CamRom | la cinta, una pergola di viti; che fa ombra a una striscia
3310 Gallina| quanta voce aveva in gola:~- Viva l'Italia!~Ma, al quinto
3311 Tevere | manifesti sembravano più vivaci, e le lampade elettriche
3312 RobNat | Ella era soltanto la cosa vivente, che respirava come lui,
3313 Capanna| era ombrosa e che aveva il vizio di tirare i calci.~Facendo
3314 Bagni | spalle, sentivo insultarmi e vociare con collera. Quando riescii
3315 | vogliamo
3316 | Vogliono
3317 CamRom | ramarri; e mi pareva di volare, come un uccellaccio, incontro
3318 CamRom | disuguali. Sopra le macchie volavano, invece, corvi e falchi.~
3319 | volendo
3320 CamRom | ha messo troppo sale; e, volendola fare con le cipolle, ci
3321 | voler
3322 EliaVan| avventarglisi addosso:~- Me lo devi volere.~Una sera, mentre egli le
3323 Amiciz | supplicarlo. Sentivo di volergli così bene che, se avessi
3324 | volermi
3325 Vino | bicchiere. Egli si ostinava a volersene ricordare. Quasi si vergognasse,
3326 | volersi
3327 | volessero
3328 Tevere | rispose:~«- Tuo zio è un uomo volgare, e non mi ha mai compresa.
3329 Marito | non hanno cervello.~E poi, volgendosi agli amici:~- Io credevo
3330 CamRom | sopra un eucalipto, faceva volgere la testa verso la porta.~
3331 CamRom | libri.~Michele Abramich si volgeva verso la luna; e, scotendo
3332 Amore | tremando:~- Eccola!~Io mi volsi verso Virginia, con tutto
3333 Amore | mano sopra una spalla. Mi voltai, e l'avvocato Secci mi disse:~-
3334 Marito | braccetto del Rossino; e, voltandosi in dietro ridendo agli altri,
3335 EliaVan| smetteva quando egli aveva voltato un'altra volta le spalle
3336 Vendett| quel giorno, ma egli mi voltava sempre il dorso e poi si
3337 EliaVan| metti il canterano? Come volti il nostro letto? Come si
3338 Amore | sgomentò il presentimento voluttuoso; e caddi in ginocchio.~Il
3339 | vorrei
3340 | vostre
3341 | vostri
3342 | vostro
3343 Bagni | lo spinsi.~La camera era vuota. Entrai e vidi che c'erano
3344 Lettera| Gli orinali non sono stati vuotati.~- Quanti dormite di là?~
3345 Vino | bicchiere e i successivi li vuotava metà per volta; con una
3346 Marito | un tegame ormai diaccio e vuoto, dove Càtera aveva cucinato
3347 RobNat | tremolava sotto lo spruzzo dello zampillo debole; perché intasato
3348 CamRom | assicurava di più che nessuna zanzara ci avrebbe punto regalandoci
3349 CamRom | perché si attiravano le zanzare, accendeva una candela di
3350 Marito | essendo lisci, gli stavano a zazzera su gli orecchi e su le sopracciglia.
3351 Marito | E lo volevano pigliare a zollate.~Ma egli, ora era desolato
3352 Amore | la pesca. Andavano come zoppicando; e, dopo una mezz'ora, sebbene
3353 Vino | proprio sotto il naso la zuccheriera colma:~- Se n'è avuto a
|