Parte, Lettera
1 1, 4dic1902 | Per esempio, al Carmine c’è il supplizio di S. Bartolommeo,
2 1, 8dic1902 | fruits, même des feuilles,~Si c’est dans ton jardin à toi
3 1, 17dic1902 | suo barbiere, legge... che c’è una signorina senese che
4 1, 7gen1903 | consiglio d’invecchiare – c'è questa domanda: «Il suo
5 1, 11gen1903 | straordinari, ma sconnessi. C’era un’enorme girandola che
6 1, 11gen1903 | dubbio non m’aspettavo e che c’entrava (per dirla alla senese)
7 1, 14gen1903 | a quel cranio ributtante c’era un sole. Un sole da tempesta
8 1, 14gen1903 | ogni pagina di quel libro c’è una frase che vorrei sapere
9 1, 17gen1903 | basato il mio paradosso, non c’è bisogno che glielo dimostri
10 1, 29gen1903 | altro; su ’l canterano c’è uno specchio verde... che
11 1, 29gen1903 | preferito. Poi di mio non c’è altro. Oh! no, dicevo una
12 1, 29gen1903 | di manoscritti miei, non c’è proprio altro.~Dico tutto
13 1, 29gen1903 | quello di Mimì. Tanto non c’è nulla di male, e le nostre
14 1, 3feb1903 | esistenza agli esseri animati?~C’è una coscienza comune a
15 1, 7apr1903 | il denaro. ~Per lei non c’è più la famiglia. Io le
16 1, 7apr1903 | parenti né amici né sogni, che c’è di meglio dopo il piacere?~
17 1, 7apr1903 | così tenera.~Certo, noi due c’intendiamo più di quello
18 1, 7apr1903 | fasce e per sorreggerla c’è voluta tutta la mia buona
19 2, sett1906 | ogni nebbia; ma dentro a me c’è un essere che mi comanda,
20 2, 12mar1907 | dall’anima. Che freschezza c’è ora! Sembra un senso di
21 2, 12mar1907 | saranno nati? Devono nascere, C’è come un caos di cose che
22 2, 23mar1907 | dar retta a te? Dentro te c’è tutto, poi che ci metto
23 2, 2giu1907 | giugno 1907.~Non so che c’è dopo domani. Ho già fatto
24 2, 7giu1907 | ciliege. In faccia a me c’era un paesaggio che mi ricordava
25 2, 13giu1907 | strade che ho fatte, non c’è stata quasi una persona
26 2, 13giu1907 | divagassi.~Più che l’amore non c’è. L’inchiostro s’è appastato
27 2, 15giu1907 | mattina.~Naturalmente non c’era bisogno del suo ordine
28 2, 15giu1907 | non ti avessi più sentita, c’era caso che fuggissi in
29 2, 14lug1907 | suo modo di capire, e non c’è ragione di tenere cattiverie.~
30 2, 17lug1907 | perché sa quanto t’amo (e non c’è stato bisogno di fare il
31 2, 18lug1907 | quando voglia.~Ma, qui, c’è da murar bene i mattoni,
32 2, 30lug1907 | Ma infine de’ conti che c’è di tanto male? Non avrei
33 2, 30lug1907 | dicessi che m’affaticassi? Che c’è, dunque, di tanto male?
34 2, 8ag1907 | strada il chiasso è vario. C’è un segantino, un calzolaio
35 2, 20ag1907 | mio io, son ben certo che c’è tutto ciò di cui ha bisogno
36 2, 6sett1907 | esami io farò tutto ciò che c’è da fare».~Io ho avuto il
37 2, 13sett1907| siamo molto disgraziati. Non c’è cosa tanto umile che ci
38 2, 15sett1907| mio spirito.~Ma un affetto c’era. A me non sembrava, perché
39 2, 15sett1907| chissà come ero divenuto. C’eri tu, e ricordo bene le
40 2, 16sett1907| 16 settembre 1907.~...non c’è un accordo più sublime
41 2, 23sett1907| 23 settembre 1907.~Non c’è bisogno ch’io ti dipinga
42 2, 26ott1907 | quasi mai, e quando parlo... c’è poco da parlare.~Ora viene
43 2, 26ott1907 | con la cena e mi dice:~– C’è la padrona all’uscio.~–
44 2, 2nov1907 | carnevaleschi di Siena. C’è bisogno che ti faccia conoscere
45 2, 11nov1907 | stessa forza mia: si!~Così (e c’è da sorridere) se io non
46 2, 13dic1907 | le vie. Qui nel salotto c’è un branco di briachi, che
47 2, 13dic1907 | 25 anni, e così nessuno c’impedirà il matrimonio. Non
48 2, 1gen1908 | sospeso su l’abisso di Dio. C’è l’Inesprimibile intorno,
49 2, 1gen1908 | l’Inesprimibile intorno, c’è una voragine di una potenza
50 2, 5mar1908 | scrivere oltre per ora, perché c’è una confusione di persone
51 2, 8mar1908 | a casa, dalla stazione, c’è una corrente di donne sui
52 2, 8mar1908 | a via dei Servi, perché c’è il lastricato, e le botteghe
53 2, 8mar1908 | del resto, dall’ufficio c’è l’aria buona, e la porta
54 2, 9mar1908 | Su l’uscio della camera c’era un cartello: Tale dei
55 2, 10mar1908 | Scrivo mangiando perché oggi c’è stato un ispettore, ed
56 2, 14mar1908 | Capo mi ha elogiato. Ma c’è gente che è contro me.
57 2, 14mar1908 | ancora detto della feccia che c’è e del chiasso che fanno...
58 2, 14mar1908 | voglia di stare dove non c’è né capo né coda, a pagare
59 2, 19mar1908 | senso del bacio. Dopo te non c’è nulla.~Quando saremo insieme?
60 2, 21mar1908 | Quando lo ricercai non c’era più. Pare che uno lo
61 2, 25mar1908 | allo sportello?~– No.~– C’è una spedizione di bovi.~–
62 2, 26mar1908 | ti devo amare perché non c’è cosa più pura di te. Io
63 2, 11apr1908 | che Dio ha disposto. Non c’è altra speranza.~Per noi
64 2, 3mag1908 | scaffali, e alla finestra c’è uno scaleo con due vasi
65 2, 3mag1908 | È per due gattini. Ma c’è, in ogni modo, più pulizia
66 2, 11mag1908 | nessuno? E bada che non c’è da dubitare di lei, perché
67 Tac, 3sett1903 | doloroso, simile a un pianto, c’è una malinconia potente
68 Tac, 4sett1903 | mentalmente continuai: «c’è una pompa. Dev’essere pericolosa.
69 Tac, 4sett1903 | sparito. Che significava?~C’è un altro sorvegliante;
|