Parte, Lettera
1 1, 8dic1902 | lucenti per consolare gli uomini, ma ora, ohimè, la sola
2 1, 11dic1902 | fatalmente a’ destini degli uomini.~Oggi queste Sfingi non
3 1, 7gen1903 | male che è comune a noi uomini e che affligge me con più
4 1, 7gen1903 | perché agli occhi degli uomini che mi giudicano non posso
5 1, 11gen1903 | delle curiose. Oh, come gli uomini sono pieni di cose ridicole!~
6 1, 17gen1903 | sistema sociale a cui gli uomini possono giungere per via
7 1, 29gen1903 | nemico alla natura degli uomini. Leone Tolstoi, che in uno
8 1, 29gen1903 | pensato alle condizioni degli uomini.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
9 1, 2apr1903 | ma nessuno s’annoia.~Gli uomini hanno intuito la religione
10 1, 2apr1903 | della fisiologia, perché gli uomini tutti ne risentiranno organicamente.~
11 1, 2apr1903 | bianca l’uomo...~Vi saranno uomini che, per raccontare delle
12 2, 12sett1907| perché esso m’escludeva gli uomini. Che cosa volevo? Io pensavo
13 2, 12sett1907| pensavo ad essa? Allora gli uomini mi apparivano come greggi
14 2, 12sett1907| campi. Ricordavo che gli uomini avessero un corpo? La carne
15 2, 12sett1907| mani. Io percepivo degli uomini una realtà simile a quella
16 2, 12sett1907| ridonerai alla nostra vita.~Gli uomini, in generale, m’erano divenuti
17 2, 12sett1907| pensieri componevo. Gli uomini m’erano divisi dalla mia
18 2, 12sett1907| negavo alcuno interesse agli uomini. Essi erano quasi fantasmi
19 2, 12sett1907| ridiscesi alla realtà degli uomini, una persona a cui potessi
20 2, 15sett1907| a Siena. E le voci degli uomini erano interessanti come
21 2, 15sett1907| moralmente dinanzi agli uomini così. Li paragonavo ad una
22 2, 15sett1907| qualsiasi contatto morale. Gli uomini erano sensazioni. Gli ultimi
23 2, 15sett1907| Anche gli affetti degli uomini divenivano in me spiritualità
24 2, 15sett1907| sogno intellettuale. Gli uomini mi sembravano affini alle
25 2, 24sett1907| Io volevo sopprimere gli uomini e vivere delle mie allucinazioni.
26 2, 10ott1907 | essere lungi dal rumore degli uomini.~Il C. s’adopra, quanto
27 2, 21ott1907 | Anche il C. e tutti i suoi uomini ne ridono.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
28 2, 27ott1907 | fare a meno di tutti gli uomini.~Entro in Duomo e parlo
29 2, 27ott1907 | Superiorità che è sopra tutti gli uomini e confina, con la mia anima,
30 2, 16dic1907 | realtà percepita da me. Gli uomini non esistevano. Io avevo
31 2, 11apr1908 | gridare la padrona e due uomini:~– Oè? Quanto ci vuole a
32 Tac, 4sett1903 | accettati in silenzio. Quegli uomini, quando mi passavano accanto,
33 Tac, 4sett1903 | sconveniente guardare degli uomini affaticati.~Entrai nella
34 Tac, 4sett1903 | provocazioni che le facevano quegli uomini. Il tubo, da cui schizzava
35 Tac, 4sett1903 | vergognato molto.~Degli uomini si muovevano negli angoli
36 Tac, 4sett1903 | rossastri, vedo agitarsi molti uomini. Prima d’uscire esito e
37 Tac, 4sett1903 | stanza dove sono tutti questi uomini ha il pavimento soltanto
38 Tac, 4sett1903 | un certo piacere quegli uomini. Pensai ch’io fossi un loro
|