Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Federigo Tozzi
Novale

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa

                                                                      grassetto = Testo principale
     Parte, Lettera                                                   grigio = Testo di commento
503 2, 1gen1908 | la modificazione morale avvenuta nel silenzio. Perciò ti 504 2, 6dic1907 | ladro. E così a te sono avvenute quelle...~Ma le occasioni 505 1, 17gen1903 | deciso di battere qualsiasi avversario.~È così. Per ora le mie 506 1, 17gen1903 | diritto di tanta confidenza l’avverto soltanto che un’altra volta 507 1, 7apr1903 | spavento grandissimo.~S’avvia lentamente verso la sua 508 1, 2apr1903 | rachidine della loro anima – s’avviano silenziose verso un luogo 509 Tac, 19ott1903 | foglie travolte dal vento, avviate ad un lago; e un riso di 510 Tac, 4sett1903 | saperne. Ma egli si era avviato, ed io lo seguo. In fondo 511 Tac, 4sett1903 | acutamente.~Il sorvegliante s’avvicina ad un operaio bruno e gracile, 512 1, 14gen1903 | smisurati; e di lontano io oda avvicinarsi il latrato d’infiniti cani 513 1, 14gen1903 | vaneggio.~– Non li vedi? Avvicinati.~– È vero.~– Ti sembrano 514 2, 13giu1907 | Qualunque intelligente m’avvicini, capisce che sono agitato. 515 2, 3mag1908 | dal nostro sentimento, mi avvii nella mia strada di volontà. 516 2, 2nov1907 | parlo di tali cose mi sento avvilitissimo. Ti chiedo sempre perdono.~ 517 2, 1gen1908 | uomo comune. Come fossi avviluppato da una tela di volgarità 518 1, 30mar1903 | pure dirlo a nessuno – feci avvisare mio padre da Empoli per 519 1, 17gen1903 | porterò alcun rispetto.~Donna avvisata è... quasi salvata.~Che 520 1, 7apr1903 | tanto a cuore?~La giovinezza avvizzisce presto... dunque?~Bisogna 521 2, 20ott1907 | Ministero a non so quanti avvocati. Finalmente ha capito... 522 1, 14gen1903 | cristallizza. Se facessi l’avvocato farei a pugni con tutti 523 1, 2apr1903 | nella fluidità cosmica che avvolge tutte le cose. Questa fluidità 524 Tac, 21ott1903 | dolce t’abbandoni al murmure avvolgente.~ 525 2, 26ott1907 | non rispondo, la matrigna avvolta in uno scialle di lana bianca. 526 1, 3feb1903 | della neve che mi ha tutto avvolto e precipitato; precipito 527 2, 3sett1907 | ora gli amministrassi le aziende (senza insistere su le persone 528 2, 3sett1907 | un po’ d’onore ai nostri babbi.~Ho voglia di riferirti 529 1, 30mar1903 | Caddi in ginocchio e la baciai senza posa; ed ella piangeva, 530 2, 8lug1907 | ami e mi perdoni. Ti posso baciare? Vorrei che il tuo sorriso 531 1, 2apr1903 | incomprensibile. Due amanti potranno baciarsi a quella distanza che vorranno... 532 2, 14mar1908 | tra i miei libri. Avrei baciati i libretti dove tu segnasti 533 2, 11lug1907 | leggere la tua lettera, ho baciato sul tuo nome. Sapevo che 534 1, 29gen1903 | debbo aggiungere un paio di baffetti biondi, spuntati precocemente 535 2, 27mar1907 | esso è la sola acqua che bagna la mia anima.~ 536 2, 1gen1908 | andavo con i compagni a bagnarmi. Sudavo, m’eccitavo alla 537 2, 25gen1908 | te – siano pure le parole bagnate dalla tua rugiada – è come 538 2, 15sett1907| Sentivo ad un tratto gli occhi bagnati, mi si torceva la bocca 539 2, 15sett1907| divertivo a fargli dispetti. Lo bagnavo. Egli batteva i pugni sul 540 1, 7gen1903 | guarire i miei nervi con bagni di letture filosofiche, 541 Tac, 3sett1903 | dicesse molte cose.~In quel balbettar doloroso, simile a un pianto, 542 2, 17mar1907 | esprimo il mio pensiero balbuziendo, e con la mente debole di 543 1, 14gen1903 | momenti di eccitazione mi balenano imagini criminose d’anarchico. 544 1, 21dic1902 | parete della stanza.~M’era balenato, senza che l’aspettassi, 545 2, 21ag1907 | ho baloccato la bambina della padrona, 546 2, 14ag1907 | che ieri sera era più... balordo che il solito. È matto come 547 2, 10lug1907 | tua fierezza m’ha fatto balzare di gioia e d’adorazione.~ 548 1, 7apr1903 | respira affannosamente.~Un bambinetto le racconta la scena... 549 2, 11mar1908 | passando dinanzi al suo banco dicevo: – Mi sento mordere! – 550 1, 11gen1903 | verde e rossa, una grande bandiera nerastra, dei punti turchini, 551 1, 3feb1903 | d’esser travolto per il baratro d’un precipizio, insieme 552 2, 11mar1908 | credere però che io facessi a baratto con Siena!~Non capisco perché 553 2, 11apr1908 | non è acqua per la nostra barca. Naturalmente, né meno grazie.~ 554 2, 25gen1908 | indefinibili. Sembra ch’io barcolli dentro la realtà.~Dove sei 555 2, 7giu1907 | cantina per empire alcuni barili. E mi ha dato mezzo bicchiere 556 Tac, 3sett1903 | chiesa. Una costruzione barocca. Diciamo che ci piace e 557 2, 17apr1907 | dentro questa tavola, o barriera come dici tu.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~... 558 1, 4dic1902 | Carmine c’è il supplizio di S. Bartolommeo, che, toltane la troppa 559 2, 15giu1907 | schedario. Per trovare il Bartsch, dovetti bisticciare quasi.~ 560 1, 17gen1903 | opposto di quello su cui ho basato il mio paradosso, non c’ 561 1, 29gen1903 | dottrina morale è d’uopo che si basi, e altre religioni poi non 562 2, 12sett1907| guardavo la luna tra gli ulivi, bassa come una fiamma rossa, e 563 2, 15giu1907 | sono in quello scaffale basso che è vicino alla porta, 564 2, 12sett1907| allora tra gli sterpi d’una bassura? E per colpa mia io t’avevo 565 2, 19giu1907 | tranquillamente sorriso. Ma i giuochi bastano anche con lui. Quel che 566 1, 7gen1903 | crede di non essere amati bastantemente. Questo è il mio supplizio 567 1, 11gen1903 | stato suggestivo tremendo. Bastava che il canterano scricchiolasse 568 2, 18ott1907 | tue lettere, forse, non basterebbero; ma tu sei qui in me sempre, 569 2, 26feb1907 | qualunque lavoro, solo che basti a scrivergli che io non 570 2, 14sett1907| desolazione di un momento. Bastò che uscissi di casa e mi 571 2, 16mar1907 | Ma, vedi, potresti anche bastonarmi senza ch’io potessi scrivere 572 2, 1gen1908 | Vi trovavo allora nuove battaglie, nuove vicende, e... poi 573 2, 15sett1907| camere; io gli rispondevo battendo i piedi.~Quando ero malato ( 574 2, 1gen1908 | volta, ella mi dette una Beatrice Cenci illustrata. E perché 575 2, 5mar1908 | che è di dalla piazza Beccaria, con via Aretina per strada 576 2, 28mar1908 | un naso che somiglia il becco di un’anatra. Un altro, 577 2, 5giu1907 | assomigliavo me; e i canti dei beceri dentro le taverne. Io sono 578 1, 29gen1903 | sono poche. Una volta (ai bei tempi dell’abbondanza) portavo 579 2, 8sett1907 | campano di un gregge e odo un belato tra gli alberi, ma lungi.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 580 2, 5ott1907 | ho studiato soltanto il Belgio, e alcune cose di telegrafia, 581 2, 20mar1908 | fanciullo. Allora io ho benedetta la tua bocca. Ma quando 582 2, 28mar1908 | si finisce con la santa benedizione.~Dice che è migliorato...~ 583 1, 11gen1903 | avara del suo consiglio benefico. Certo, se Ella vuole, può 584 1, 7apr1903 | acquistarsi tanta fiducia e tanta benevolenza? Si ricorda delle prime 585 1, 8dic1902 | illusione è il migliore dei beni dello spirito umano. Come 586 1, 8dic1902 | passi tutto il giorno a bere caffè o a mangiare porzioni 587 1, 17dic1902 | più tardi riflette: – che bestia! non mi risponderà, perché 588 1, 14gen1903 | in quell’inferno di suoni bestiali; io rispondo con un grido 589 1, 2apr1903 | lei mi capisce? Come sono bestialmente ebbro di me stesso allora!~ 590 2, 15sett1907| mi sembravano affini alle bestie. In loro non trovavo se 591 1, 14gen1903 | un tavolino, dentro una bettolaccia, la sua anima diveniva meravigliosa. 592 1, 3feb1903 | l'ebrezza di un uomo che beve per non soffrire. Soffrire? 593 2, 11nov1907 | Iolanda l’ha afferrato e, bevendone, ha dato dopo la ragione: – 594 2, 8ag1907 | sempre piena. La sera tutti i bevoni si mettono a cantare, e, 595 2, 5mag1908 | comunione. Tutto il mio essere bevve un’altra esistenza.~ 596 1, 7apr1903 | le mani e vede che sono bianche...~– Dio mio è la morte?~ 597 Tac, 19ott1903 | turchini, e in cima la neve biancheggia, come un chiaro di sogno 598 1, 7apr1903 | risponde.~In fondo vede biancheggiare il letto e una tenda si 599 Tac, 21ott1903 | amore:~ridono i denti più bianchi di neve, la chioma respira~ 600 1, 17gen1903 | dalla pratica della massima biblica: «Non fare agli altri quello 601 1, 8dic1902 | Avoir l’œil qui regarde bien, la voix qui vibre,~Mettre, 602 2, 27ott1907 | bella calligrafia!!) quattro bigliettini.~Cominciano i canti... domenicali! 603 2, 6lug1907 | che oggi gli scriverà un bigliettino per invitarlo da lui. Senza 604 1, 7apr1903 | sazia abbastanza». ~E al bimbo chi ci pensa? ~Suo padre? 605 2, 1gen1908 | ti faccio un poco di... biografia.~Ho fatto fino alla metà 606 1, 2apr1903 | saranno tutte belle e tutte bionde. Perché questo colore sarà 607 1, 2apr1903 | difficile a concepire un biondo cosi... ma... allora!~Frattanto 608 1, 7apr1903 | Chi avrebbe detto che quel birichino, del sor Bernardo – allora 609 2, 25feb1907 | all’indirizzo della signora Bisi-Albini. È stato pieno di rispetto. 610 1, 17gen1903 | rimarrà un po’ ostica e bisognevole di commento. Sono disposto 611 2, 24sett1907| essere amato secondo i miei bisogni. Ed io non capivo affatto 612 2, 15giu1907 | trovare il Bartsch, dovetti bisticciare quasi.~Osservare queste 613 2, 2apr1907 | impulsi sono simili alle bizze dei fanciulli: se tu non 614 2, 24mar1907 | il collo sorgente da un blocco di marmo. Credi che il volto 615 2, 6giu1907 | farle male.~Ho riletto il Boccaccio nel Decamerone. Che freschezza 616 Tac, 3sett1903 | verde.~NELLE MINIERE DI BOCCHEGGIANO. (Miniere di rame).~ 617 2, 1gen1908 | il secondo a Siena, e fui bocciato in italiano e in disegno ( 618 2, 11mar1907 | resto, ciò spiega la mia bocciatura agli esami dell’istituto 619 2, 15sett1907| imputriditi del granoturco. Stavo bocconi posando il capo sopra le 620 1, 7apr1903 | Bernardo – allora perfetto bohémien – potesse acquistarsi tanta 621 2, 10ott1907 | firmare un foglio di carta bollata. Egli ha messo la firma... 622 Tac, 4sett1903 | cui schizzava quell’acqua bollente, perché non sarebbe scoppiato? 623 1, 29gen1903 | dello specchio ci sono due bollette (sacre per me) del Monte 624 1, 28dic1902 | squisitezza di sentimento, ma bonariamente da un onesto operaio.~In 625 1, 7apr1903 | Martino!~Il vuoto oscuro del bordello non risponde.~In fondo vede 626 2, 17mar1907 | stato alla Galleria di Villa Borghese, e ti mando ora queste violette 627 Tac, 19ott1903 | veduto da lontano.~Pallidi i boschi, e rinchiusi tra poggi che 628 Tac, 4sett1903 | Di scendemmo per una botolina – in cui era infilata, verticalmente, 629 2, 7giu1907 | una tela del Segantini. Un bove bianco e una contadina con 630 2, 25mar1908 | C’è una spedizione di bovi.~– Ma lo sportello sta chiuso 631 1, 30mar1903 | del campo ed andavamo a braccetto lungo il torrente che serve 632 2, 19gen1908 | abbiamo trovato come tante braccia di pensieri, che non hanno 633 2, 27mar1907 | miei ricordi sono come una brace che tiemmi calda l’anima. 634 1, 30mar1903 | desiderio che poi divenne una brama insensata, e scrissi a casa 635 1, 17dic1902 | non aver conosciute le sue brame...~La contento io, abusando 636 2, 21gen1908 | pensiero si esplichi meglio in brani di prosa. Nelle scene o 637 1, 4dic1902 | ammettere che Ella sia una brava e intelligente signorina 638 1, 11gen1903 | mio temperamento le dirò brevemente come io vivo.~Vivo da gran 639 2, 10lug1907 | tenerti informata delle brevi conversazioni che ho con 640 2, 4apr1908 | infuori di te. Perdonami la brevità. Ma anche lo scrivere, adesso 641 2, 13dic1907 | salotto c’è un branco di briachi, che hanno festeggiato Santa 642 2, 11nov1907 | ragione: – Se no diventi briaco!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 643 2, 3mag1908 | di colla, un fiasco e un bricco con un pennello grande dentro. 644 2, 11mag1908 | intimamente che io vedo brillare la mia lettera, e il cielo 645 1, 28dic1902 | ero in una città piena di brio e di eleganza, dove anche 646 2, 26ott1907 | Io vado a riempire il brocchino dell’acqua, che consumo 647 2, 15ott1907 | e la minestra in brodo, della quale la metà cade 648 1, 30mar1903 | fortemente la testa e mi brucia il cervello. Ho passato 649 2, 15sett1907| a lavorare. Una volta vi bruciai molto incenso, che si sparse 650 2, 12sett1907| cosa sono quelle nuvole bruciate su la vetta dei monti? Onde 651 Tac, 4sett1903 | molto bella. L’acetilene bruciava con un fruscio di gonnella 652 Tac, 4sett1903 | s’avvicina ad un operaio bruno e gracile, e gli parla all’ 653 1, 14gen1903 | arte? E quando si rivolge bruscamente per guardare la sua amata 654 1, 7apr1903 | assale anche le anime le più brutali, deve vedere la mia imagine.~ 655 1, 2apr1903 | incosciente in gorghi di brutalità animale, in fondo al vizio! 656 2, 19apr1907 | odio i libri. Mi paiono brutti.~Penso ora che a Siena potrò 657 2, 1gen1908 | materialisti: il Comte, il Bu... (non ricordo nemmeno 658 2, 30ag1907 | proprio per fare allargare la buca che è tra me e loro. Ma 659 2, 17sett1907| tanta corteccia che gli aghi bucano poco dove ne farei sangue... 660 2, 29ag1907 | mangiare, ingoio anche le bucce. Dopo ciò, bevo alla tazza 661 Tac, 4sett1903 | per sempre in uno dei suoi buchi. La lanterna, a gas acetilene, 662 2, 15sett1907| pezzo di carnaccia con le budella sudicie dentro. Io amavo 663 2, 12mar1907 | mai. Mi l’aspetto della bufera infernale, che mena gli 664 2, 3sett1907 | E poi... vedremo.~Tra la buffonata e la vigliaccheria! Perché 665 1, 29gen1903 | altro. Oh! no, dicevo una bugia! Nel cassettino dello specchio 666 2, 6ag1907 | nostra vita come una camera buia.~ 667 2, 22nov1907 | male a un piede, per una bulletta. Lo domandai, ieri, al ragazzo; 668 2, 15ott1907 | sembrava che ci fosse anche il burro...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~... 669 2, 28ag1907 | decisa ad andarsene. Non ne busca, ma piagnucola.~– Guarda 670 2, 1gen1908 | figure, come ella diceva, ne buscai...~ 671 2, 20nov1907 | Ieri sera bussò qui all’uscio la matrigna 672 2, 2ott1907 | conversazione non guasti.~Iolanda si butta su la poltrona, mette le 673 2, 9apr1907 | mio animo materialmente, buttando per terra ciò che avevo 674 2, 7giu1907 | che è , ed io t’avrei buttate le ciliege. In faccia a 675 2, 28ag1907 | Perché il mio babbo ha buttato i pomidori in terra. (Non 676 2, 12mar1907 | tutto: strappiamo le tende, buttiamo giù le imposte: aria. Siamo 677 2, 20ag1907 | Del resto, in tal modo è cacciato ancor meglio, il male che 678 1, 14gen1903 | degli istinti immondi e cacciava a stormi gli uccellacci 679 1, 30mar1903 | in un senso peggiore, e cacciò Isola dal podere. Da quel 680 2, 18lug1907 | bene i mattoni, perché non cadano su noi...~Quindi ho pensato 681 1, 21dic1902 | aspirare quell’odore sacro di cadavere, e vidi le mie mani farsi 682 1, 30mar1903 | questa imagine si arrestò.~Caddi in ginocchio e la baciai 683 Tac, 4sett1903 | per le gocciole ghiacce cadute dal soffitto; la camiciola 684 1, 2apr1903 | producendo un corpo identico cagioneranno un disturbo nell’ordine 685 1, 21dic1902 | suo particolare umore e le cagioni che l’hanno indotto a ragionare 686 2, 13giu1907 | inchiostro s’è appastato dentro i calamai. In media vanno tre lettori 687 1, 21dic1902 | oppressore, ed altre sofferenze e calamità? Io credo di sì. Anzi tutto, 688 1, 14gen1903 | gli animali sono alle mie calcagna.~Que’ cani li infuria il 689 2, 30gen1907 | camminare mi è venuto male ad un calcagno. Non mancava questa?~ 690 2, 20dic1907 | d’entrare è questo: molti calci e pugni su l’uscio.~Ho risolto 691 1, 11gen1903 | completo e allora faccio dei calcoli aritmetici mentalmente... 692 Tac, 4sett1903 | freddo, poi giungono soffi caldi di vento.~Quando fummo, 693 2, 13dic1907 | scrivere bene. Voglio dire calligraficamente. Guarda: ieri empii un quaderno 694 2, 5mag1908 | devi venire a me dopo aver calpestato nella purezza del tuo affetto 695 2, 6lug1907 | così. Io t’annullavo o ti calpestavo come una pianta che si vuol 696 2, 8sett1907 | Le altre giungono con un calpestio su le foglie. La pecora 697 2, 8ag1907 | vario. C’è un segantino, un calzolaio e una taverna sempre piena. 698 2, 15sett1907| che è possibile provare, cambiandomi nell’anima; e senza riferirtene 699 1, 13dic1902 | riuscirebbe imperfetto e faticoso cambiare tal modo di associare le 700 2, 6dic1907 | sciocchezze avrebbero la forza di cambiarmi moralmente, e di dipingerti 701 2, 23lug1907 | che in una cosa così grave cambiasse? Per lui, trattavasi di 702 1, 30mar1903 | trovarla . La trovai molto cambiata, assai più bella (è una 703 1, 29gen1903 | adesso.~Da circa due mesi ho cambiate le mie abitudini. Vado a 704 1, 29gen1903 | Tuttavia ho speranza che Ella cambierà l’ordine delle sue idee ,~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~... 705 2, 10lug1907 | una sistemazione, le cose cambieranno.~E ciò m’ha soppresso la 706 2, 23lug1907 | e farsi consigliare. Poi cambiò senza nessuna cagione nata 707 2, 15giu1907 | non ho mai avuta, ho il cameriere che mi porta il pranzo e 708 Tac, 4sett1903 | cadute dal soffitto; la camiciola s’attaccava alla pelle sudata.~ 709 1, 29gen1903 | albergatore ha acceso il caminetto ci mettiamo a parlare, cantare, 710 2, 14mar1908 | una fabbrica. Cinque o sei camini si alzano sopra una striscia 711 2, 24sett1907| affetto, in cui l’anima cammina come in sogno. Ma sorpassai 712 2, 16dic1907 | soltanto. Era lo stesso ch’io camminassi non tra gli altri. Io non 713 1, 29gen1903 | i campi e facendo delle camminate che durano fino alle sette 714 1, 17gen1903 | pallido, bocca da violento; camminatura da epilettico; parlata franca, 715 2, 19giu1907 | assieda a guardare. Sembra che cammini sempre per certe strade 716 2, 12sett1907| quanto da me, dipende il mio cammino intellettuale. Ma anche 717 2, 17lug1907 | uno.~Ho trovato il tuo in Camollia. Gli ho riferito tutto, 718 2, 23sett1907| guasterebbe. Di letteratura non si campa. Tutti o sono ricchi di 719 1, 14gen1903 | Manzoni col suo classicismo camuffato da romantico!~E quei racconti 720 2, 15sett1907| capelli. Poi sedevo sul canapé, con la testa quasi in giù. 721 1, 30mar1903 | spalle, quasi tramortita sul canapè dove erasi seduta. Le dissi 722 2, 9mar1908 | imbavato. Sopra una sedia un canavaccio sanguinoso...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 723 2, 20mar1908 | aspettavo che tu comparissi al cancello della stazione. Ma ora trovo 724 2, 24feb1908 | saputo che gli è venuta la cancrena in ambedue le gambe. Ma 725 2, 7ott1907 | pagare il mese e due lire di candele, ebbe questo incarico.~– 726 1, 29gen1903 | una bottiglia d’acqua, un candeliere pieno di fitte, libri d’ 727 2, 7apr1907 | figure della novella di Candia.~Questa forza, che, forse, 728 2, 7giu1907 | un pezzetto di pane.~Il cane, che è bianco nella pancia 729 2, 1gen1908 | Provenzano, guardavo i volti dei canonici. La messa cantata mi piaceva 730 2, 20mar1908 | me ne guardavo una molto canora, un tale m’ha detto: – Lei 731 2, 20mar1908 | becerate tra gli impiegati. Che cantano come gli ubriachi delle 732 2, 21sett1907| stavano proprio in salotto a cantarellare. I rumori della strada non 733 2, 1gen1908 | volti dei canonici. La messa cantata mi piaceva per le cotte 734 Tac, 4sett1903 | ariette popolari che avevo cantate il giorno avanti, a come 735 2, 3sett1907 | nella poltrona la bambina a canticchiarmi la Colombina bella. Oggi 736 Tac, 4sett1903 | propose di visitare altri cantieri, ma io ero stanco e volli 737 2, 7giu1907 | pianta. Mio padre andava in cantina per empire alcuni barili. 738 2, 24sett1907| e ci trovammo ai Quattro Cantoni. Tornato a casa scrissi: « 739 2, 12mar1907 | Devono nascere, C’è come un caos di cose che non sta fermo 740 1, 4dic1902 | delle chiese più grandi, capaci di darmi impressione ed 741 1, 7apr1903 | una cosa sola però non mi capacito, come Ella, senza conoscermi, 742 2, 16dic1907 | solo del mio affetto.~Io capii che tu temevi che io divenissi 743 2, 10apr1908 | vederlo pare che non debba capir niente, è il più osservatore 744 2, 6lug1907 | Ed è strano che tu non capisca il mio animo, o che tu non 745 2, 17mar1907 | t’ho mai domandato che tu capissi un quadro o altro, ma ho 746 1, 29gen1903 | tutte le persone che mi capita di notare, che non sono 747 2, 25nov1907 | lavoro s’è fatto un poco di capitale. Ed io anche gli sarei rimasto 748 2, 6dic1907 | Le occasioni di rubare capitano a chi è ladro. E così a 749 1, 11gen1903 | attendendo qualche idea, mi è capitato invece di rivedere una cosa 750 1, 21dic1902 | ancora in convalescenza – mi capitò di trovarmi solo in camera.~ 751 2, 1gen1908 | messi a principio di ogni capitolo non erano la spiegazione 752 2, 10feb1908 | Ma tu non capivi che il gusto e i sentimenti 753 2, 11mar1908 | infangato di fresco, il capogestione mi dette il suo, ed io tutto 754 1, 27nov1902 | tempo a contemplare tali capolavori, rapito nell’idea istessa 755 2, 26nov1907 | fornito. Ma guai se facessi capolino dalla parte della letteratura! 756 2, 12sett1907| alzava il fumo acido di un cappellaio, mischiato a quello della 757 1, 29gen1903 | eternamente) un cappello e un cappotto neri; rido spesso e, come 758 2, 29lug1907 | formula chimica, a me molto capricciosa.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 759 1, 30mar1903 | società, forse l’aspetto più caratteristico ed importante.~Finalmente 760 1, 4dic1902 | Degna di stare vicina alle carceri. Il Casolani ha qualche 761 2, 14apr1907 | ancora recenti di una lettura carducciana. Tu hai avuto paura del 762 2, 4gen1908 | delle fate». E dopo: «È carducciano». E poi: «Parmi di esser 763 1, 14gen1903 | riso di donna, senza una carezza di fiore. Negli ultimi lampi 764 1, 7apr1903 | bacio, due baci... e le carezze.~Io non entro nella sua 765 2, 27gen1907 | fai che le mie mani non carezzino mai l’imagine della follia, 766 1, 2apr1903 | addensandosi sopra la mia casa e caricandosi di elettricità ha fatto 767 1, 29gen1903 | cartolina ill: che è una caricatura (orrenda) del maestro Giordano. 768 Tac, 4sett1903 | Spingevano i vagoncini carichi di minerale, ansando.~Quando 769 2, 25feb1907 | due giovani, che sono a carico mio, lo farei. Vada al Popolo 770 2, 15sett1907| trovavo se non un pezzo di carnaccia con le budella sudicie dentro. 771 1, 28dic1902 | abbrutimento dell’insaziabilità carnale, sfatte lentamente nella 772 2, 2nov1907 | Così pure dei fidanzamenti carnevaleschi di Siena. C’è bisogno che 773 1, 17gen1903 | motivo poi me lo tenessi caro, quando d’intorno a me non 774 2, 9mar1908 | stando a letto. Ma questa carriera mi piace tanto.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 775 2, 9mar1908 | uscio della camera c’era un cartello: Tale dei tali, dentista. 776 2, 29ag1907 | pizzico di sale preso da un cartoccino azzurro, che tengo in uno 777 2, 12sett1907| quel tavolino, coperto di cartone, dalla gente che passava 778 1, 7apr1903 | a vivere così? E poi una casaccia sporca, puzzolente... Gli 779 2, 13giu1907 | strade giù tra i Pispini e il Casato; e in S. Martino mi sono 780 1, 11gen1903 | il rombo misurato di una cascata.~Stamani, naturalmente, 781 1, 21dic1902 | avrebbero chiuso dentro una cassa e portato al cimitero, dove 782 1, 29gen1903 | no, dicevo una bugia! Nel cassettino dello specchio ci sono due 783 2, 14ag1907 | rimettere il foglio nel cassetto, è venuto lo sguattero con 784 2, 15lug1907 | coltura letteraria) e come cassiere.~ 785 1, 2apr1903 | voluttà.~Le povere fanciulle castestranamente contorte dalla 786 2, 14mar1908 | potuto, adesso, serbare casto per te. Per farti sognare 787 2, 7apr1907 | Ho deciso di tradurre La Cathédrale, ed ho già ricopiato il 788 2, 5mag1908 | tra questa gente buona e cattiva, ma dov’è sempre possibile 789 1, 3feb1903 | essere violento fino alla cattiveria. Ma Ella, spirito infinitamente 790 2, 14lug1907 | non c’è ragione di tenere cattiverie.~ 791 2, 9mag1908 | ti scrivo questi pensieri cattivi (?). Dovrei aprire la bocca 792 1, 28dic1902 | offendere, ma io da buon cavaliere sacrificherò volentieri 793 2, 20nov1907 | impazienza perché la bambina cavando fuori una manata di fiammiferi 794 2, 8mar1908 | ci viene un dentista a cavare i denti. Domani, tornerò 795 2, 17sett1907| stesse nel fondo di una caverna, ed egli vedesse il fuori. 796 Tac, 4sett1903 | pompa, che consistevano in cavicchi tozzi di ferro verniciato 797 2, 19gen1908 | sforzato di comprendere quale cavità non avevo prevista; o se 798 1, 8dic1902 | fronte posata dentro il cavo trepido di una mano, guardare 799 1, 11gen1903 | dirla alla senese) come il cavolo a merenda.~Ecco anche perché, 800 1, 30mar1903 | conoscente – partii e...~Per non cedere all’emozione provata fuggii 801 1, 8dic1902 | zanzara, ma non per questo cedo alla speranza d’avere corrispondenza 802 Tac, 4sett1903 | alcune armature avevano ceduto alla pressione del minerale. 803 2, 11mar1907 | stanzetta col paravento, che cela un letto dov’è malato il 804 2, 27mar1907 | volte una diffidenza mal celata contro me. Tu hai messo 805 2, 15sett1907| ambizione) un uomo dotto e celebre per tutto. Mi davano una 806 1, 17gen1903 | biondi oscuri, dagli occhi celesti, dalla fronte pensosa, dal 807 2, 16mar1907 | risorgere.~ alla signora Celli ch’io studierò il tedesco 808 Tac, 4sett1903 | stanza, era uno strato di cemento; e, ficcato in questo, rimanevano 809 Tac, 3sett1903 | dica a che ora è solito cenare ché noi mangiamo a qualunque 810 2, 1gen1908 | ella mi dette una Beatrice Cenci illustrata. E perché io 811 1, 14gen1903 | non si stanca mai e le sue ceneri e le sue fiamme si diffondono 812 1, 29gen1903 | ora in cui modestamente ceno. La mia camera fa ribrezzo. 813 Tac, 4sett1903 | Entrammo in una galleria di centoquaranta metri. Non aveva nulla differente 814 2, 26apr1908 | Parto Firenze, stazione centrale; trasloco.~ 815 1, 2apr1903 | saprà indovinare, diverrà il centro e l’emanazione di tutto 816 2, 20gen1907 | intelligenza a poco a poco come una cera che si fonde. E poi a che 817 2, 24sett1907| mio animo (A14). Io non cercai mai una rispondenza da sostituire 818 1, 13dic1902 | analisi psicologica, che a cercar fiori in immagini e fantasmi. 819 2, 25mar1908 | stazione l’ha mandato qui a cercarmi. O meglio: è certo che è 820 2, 15sett1907| vedendo la luce, egli non cercasse qualcuno dentro.~Meno 821 2, 7ott1907 | arrabbieresti? Sognerei se cercassi da lui altri discorsi. E 822 Tac, 4sett1903 | negli angoli di fondo: uno cercava nella sua giacca.~Rumori 823 Tac, 4sett1903 | ginocchia. Vidi sei operai che cercavano un mezzo acconcio a far 824 2, 15giu1907 | Leibniz a Dante e via in un cerchio d’imagini. Mi vergogno perfino 825 1, 3feb1903 | fantocci che non hanno il cerebro per pensare. Sono stato 826 1, 21dic1902 | e vidi le mie mani farsi ceree e m’immaginai steso in un 827 2, 1gen1908 | e chiesi il pane fino a Certaldo. Al terzo anno ebbi molte 828 1, 17gen1903 | che glielo dimostri perché certamenle Ella lo deve sentire e riconoscere 829 2, 23dic1907 | sono andato da Pispini alla Certosa, insieme con due fratelli 830 1, 2apr1903 | quale allorché il desiderio cessa, si sperde e si riconfonde 831 1, 14gen1903 | principio dei Ricordi, ma cessai subito perché non mi davano 832 1, 14gen1903 | artistica – quindi... nel cestino.~Ella ha detto che il Sogno 833 1, 8dic1902 | non, merci! Mais... chanter,~Rêver, rire, passer, être 834 2, 6giu1907 | dell’Alfieri, un’altra del Chiabrera. Un poco di riposo, e poi 835 2, 24feb1908 | dottore, che mi ha smentito la chiacchiera, dicendomi però che la cosa 836 2, 8ag1907 | a gridare e due donne a chiacchierare.~E anche dalla strada il 837 2, 23mar1908 | vagone tutti i pensieri chiacchieravano con la tua anima. Ti dicevo: – 838 2, 26ott1907 | stati i... i... come si chiamano?... accidenti... ora non 839 1, 27nov1902 | indifferenza.~Io che ho diritto di chiamarmi un artista, come Ella potrebbe 840 1, 2apr1903 | volontà, se volontà può chiamarsi quel fluttuamento passionale 841 2, 27nov1907 | 1907.~Uno ha già avuto la chiamata per il trenta (A18). Io 842 2, 15gen1908 | fino a marzo non ci sono chiamate.~Ad aritmetica scritta nussun 843 2, 2nov1907 | è più piaciuta nessuna. Chiameresti amori quelli della giovinetta 844 1, 21dic1902 | pensare quel mistero che noi chiamiamo anima, immortale o mortale? ~ 845 1, 30mar1903 | casa – in un paesetto del Chianti – e che se ne andò a servizio.~ 846 2, 29ag1907 | formazione. Non ne traggo parole chiare.~Io ti scrivo tali cose, 847 Tac, 4sett1903 | zampe. Chi è? Ha gli occhi chiari e cristallini, la bocca 848 1, 2apr1903 | occhi perché anche quel chiarore incerto le fa male; un’altra 849 2, 15mar1908 | andarmene a casa per le becerate chiassose. Stasera, se sarà lo stesso, 850 2, 11apr1908 | svegliarlo? Ci butti la chiave!~Un uomo diceva:~– Ci volevano 851 1, 17gen1903 | lunghi e anellati, biondi con chiazza d’oro; fronte alta e spaziosa 852 2, sett1906 | quand’io appoggio l’anima a chicchessia. E quest’essere, forse, 853 2, 22mar1907 | formazione.~È inutile che tu chieda adesso lavoro. Sono ancora 854 2, 20sett1907| capostazione, pestandomi un piede e chiedendo scusa: – Lei verrà un provetto 855 2, 11mag1908 | giunto a ciò, a non poter chieder e più oltre, io ho dovuto 856 2, 3sett1907 | contenterebbe che io gli chiedessi perdono (!) e che solo per 857 2, 22giu1907 | che m’amareggiava. E ti chiedevo con una angoscia indicibile. 858 2, 6lug1907 | fare i molti fogli che sono chiesti nel concorso.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 859 1, 2apr1903 | per esempio, a due o tre chilometri.~Sarà scomparso il regno 860 1, 7apr1903 | entrare delle figure che si chinano, la tastano, la frucano...~ 861 Tac, 21ott1903 | splende su la tua fronte.~Chinansi i rami fioriti di sopra 862 1, 14gen1903 | fetente di cicche masticate chinava la testa sul marmo lurido 863 Tac, 21ott1903 | più bianchi di neve, la chioma respira~dentro la luce, 864 1, 7apr1903 | il suono vellutato di una chitarra e una vociaccia sguaiata 865 2, 19ag1907 | la mia anima s’apre e si chiude; si illumina e si oscura.~ 866 1, 13dic1902 | scompigliata, meravigliosa. Ecco: chiudendo gli occhi la rivedo, ma 867 Tac, 3sett1903 | riusciamo, il prete dice:~– Chiudete bene la porta, se no le 868 2, 2ott1907 | porto fuori.~Nelle altre ore chiudo a stanghetta e non mi 869 Tac, 3sett1903 | splendido panorama: si vede Chiusdino, Ciciano, la miniera, Siena 870 1, 21dic1902 | tetre fantasticherie, mi chiuse le labbra con un bacio; 871 1, 29gen1903 | i capelli pettinati alla Chopin, ma ora, invece, li lascio 872 1, 29gen1903 | 29 gennaio 1903.~Per ciarlare bene di tutte le cose che 873 1, 11gen1903 | dirà – come ha fatto questo ciarlatano a guardare un cielo pieno 874 | Ciascuna 875 1, 21dic1902 | soddisfazione intellettuale, il cibo delizioso all’istinto di 876 Tac, 4sett1903 | dei baffi: la bocca ha una cicatrice verticale. Non lo saluto.~ 877 2, 15sett1907| canterano avevano un odore di cicca e di sudore. Talvolta mi 878 Tac, 3sett1903 | panorama: si vede Chiusdino, Ciciano, la miniera, Siena e Monticiano. 879 2, 8sett1907 | A2).~T’ho colto questi ciclamini....~Sento il campano di 880 2, 8mar1908 | lavorazione dei tessuti o della cicoria. L’altro giorno ti dissi 881 2, 1gen1908 | ragazzata, ma era l’impeto cieco di distruggere quel che 882 2, 7giu1907 | ed io t’avrei buttate le ciliege. In faccia a me c’era un 883 2, 4nov1907 | mandato, in un affisso del cinematografo, una camicia greve, le mutande 884 2, 7mar1908 | bene che non spendo più che cinquantotto lire il mese, comprendendo 885 2, 15gen1908 | artisti che hanno scritto nel cinquecento. Non ho avuto paura.~ 886 2, 3mag1908 | stanza dove sto io? È tutta cinta di scaffali, e alla finestra 887 2, 17sett1907| con le altre frutta, una ciocca abbastanza grossa. Non poteva 888 Tac, 4sett1903 | aveva una lucerna a guisa di cipolla, alimentata con l’olio minerale.~ 889 2, 8ag1907 | noiose e difficili città e circondari.~In camera mia fa un caldo 890 1, 30mar1903 | a tutti, a volte vorrei circondarlo di un segreto...~Ieri sera 891 2, 21feb1908 | entrato qui in una stanza circondata di estranei.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 892 2, 24sett1907| complesso di vita che la circondava. Ciò che produceva le mie 893 2, 15sett1907| Quando saliva il professere Citernesi, tenevo una mano dinanzi 894 2, 12mar1907 | senso di rigagnolo tra i ciuffi verdi dell’erba. No, no: 895 1, 2apr1903 | quale disturbo entrerà nella classe della fisiologia, perché 896 1, 14gen1903 | altro che Manzoni col suo classicismo camuffato da romantico!~ 897 2, 12sett1907| lavorarePrendo il mio classico: Ovidio. Sfoglio il vocabolario 898 1, 7gen1903 | curiose quante viole potrei cogliere per profumare la mia prosa! 899 1, 30mar1903 | ubriacai con mezza bottiglia di cognac. Stamani mi duole fortemente 900 1, 7gen1903 | calligrafia, s’ella ha qualche cognizione grafologica, le confermerà 901 | coi 902 2, 27mar1907 | succo. Penso agli alberi che colano di linfa. Quando la solidità 903 1, 11dic1902 | Ella, nel profilo morale, colga gl’incanti di una giovine 904 | colla 905 2, 8mar1908 | aperta sul piazzale che collega il paese. Odo arrivare i 906 2, 27ott1907 | senti tu questa divinità collegata col tuo essere?~Prima di 907 1, 29gen1903 | spazzola, una dozzina di colletti, un bicchiere sbocconcellato, 908 1, 11gen1903 | splendori metallici su le colline soffuse di polvere d’oro.~ 909 Tac, 4sett1903 | era una specie di fosso colmo di ombra. Supposi che l’ 910 2, 21feb1908 | si nascondesse come una colomba a cui sono state toccate 911 2, 3sett1907 | bambina a canticchiarmi la Colombina bella. Oggi ho chiuso l’ 912 1, 17gen1903 | spaziosa con due rughe; occhi color d’acciaio turchiniccio e 913 1, 4dic1902 | uno dei peggiori, sia pel colorito che pel disegno. Non sono 914 | coloro 915 1, 30mar1903 | mio padre che io ero il colpevole e che volevo aiutare quella 916 2, 23lug1907 | egli me l’attraventò senza colpirmi.~Quel signore, che è similissimo 917 1, 14gen1903 | romantico!~E quei racconti mi colpiscono tanto più quando penso al 918 1, 3feb1903 | scrivere, ed io ne sono rimasto colpito fino all’umiliazione.~ A 919 2, 7apr1907 | altro. Distruggi tu con un colpo della tua anima queste cose 920 2, 17sett1907| grossa. Non poteva non esser colta se non per me, perché non 921 2, 17mar1907 | mando ora queste violette colte attraverso i bellissimi 922 1, 14gen1903 | tramonti di sangue, lame di coltello, profili soavi di donna.~ 923 2, 1gen1908 | dalle piogge che lo hanno coltivato, e io parlo.~Fu da principio 924 2, 15sett1907| lesta il letto. Ricordo il coltrone rosso e il comodino verniciato 925 1, 13dic1902 | precedente; non sono io che comando, ma le mie passioni che 926 2, 23lug1907 | abbiamo i muscoli buoni e combattiamo così.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 927 2, 27lug1907 | quotidianamente.~Hanno voluto essere combattuti come nemici... E così sia.~ 928 1, 3feb1903 | altri ma che nella vita si combina con altre energie, con altre 929 2, 28ag1907 | perfezione morale, che, combinandosi con il mio affetto, fa del 930 2, 17apr1907 | voglia lavorare, quante altre combinazioni devono avvenire nella materialità 931 2, 22mar1907 | devo avere pazienza che si combinino insieme tutti i frammenti 932 2, 1gen1908 | andarvi. Mio padre non si combinò con il prezzo delle lezioni, 933 2, 15giu1907 | rido anch’io. Ciò è il lato comico del mio animo.~E pure, se 934 2, 20mar1908 | moglie, e che la vita allora comincerà ad esserci normale.~Quando 935 1, 14gen1903 | riassunti.~Quando riscriverà, cominci Ella a parlare del bisogno 936 1, 11gen1903 | del bene.~Quando vuole che cominciamo a fare un’escursione artistica 937 2, 14ag1907 | agosto 1907.~Ero indeciso se cominciavo a scrivere, perché da due 938 2, 21lug1907 | impiegherò fuori di Siena, da commesso, e vivremo insieme. So che 939 1, 7apr1903 | megera guarda in su, sembra commossa da quella pace inaspettata.~ 940 1, 14gen1903 | tu perché lo guardi e ti commuovi?~– Chi sa? Queste mani mi 941 2, 4gen1908 | chissà quante signorine esse commuovono. Oh, gloria!~Non sapevo 942 2, 15sett1907| mia, dormiva un giovinetto compaesano a mio padre. Era venuto 943 1, 14gen1903 | di più ha ingrandito la compagna dell’uomo.~Le donne del 944 2, 20mar1908 | perché aspettavo che tu comparissi al cancello della stazione. 945 2, 15lug1907 | torto più grave. Io vorrei compensarti con una cosa simile alla 946 2, 29sett1907| Stamani ho potuto trovare da comperare la mia psicologia a tre 947 1, 3feb1903 | lentamente senza rimedio. Io compiango me stesso, mi addoloro dei 948 1, 14gen1903 | una donna, mano mano che compie il lavoro sottrae i colori 949 2, 19sett1907| diritti. Ho sentito in me compiersi questa purificazione, che 950 2, 29ag1907 | trasformazione. Era necessario che si compisse il mio intelletto. E s’è 951 2, 13lug1907 | Oh, Emma! Compissi anche le cose più vili della 952 1, 11gen1903 | disagi d’una peregrinazione, compiuta in paesi e villaggi dove 953 2, 29ag1907 | il mio intelletto. E s’è compiuto da un dolore, quand’io credevo 954 2, 29ag1907 | lasciata. Solo in me si compiva una lenta trasformazione. 955 2, 26giu1907 | avere una personalità più complessa e più estesa. Non è possibile 956 2, 24sett1907| e ci riuscii) tutto quel complesso di vita che la circondava. 957 2, 19mar1908 | Sembra che il mio animo si completi e si dilati.~Andando lungo 958 2, 12sett1907| bambino non so quali pensieri componevo. Gli uomini m’erano divisi 959 2, 23mar1908 | aria? Ma credo che l’amore componga l’anima di molta essenza 960 2, 16mar1907 | t’ho detto mai una cosa. Compongo molta musica originalissima. 961 2, 3feb1908 | quei freghi sotto il mio componimento! Si vede che non so scrivere.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 962 1, 17dic1902 | anno, due...) avrà potuto comporre (come egli dice) un’operuccia 963 2, 16dic1907 | divenissi estraneo a te e mi comportassi come se tu non esistessi.~ 964 1, 29gen1903 | in una naturale e severa compostezza di linee. Le dico tutto 965 1, 7apr1903 | rivolta contro il mondo che la compra...~Ora si deve vendere perché 966 1, 14gen1903 | ho mai avuto i danari per comprarlo e alcuno dei miei amici 967 2, 13giu1907 | matrigna, il giorno, che mi comprasse una saponetta. La sera, 968 2, 17lug1907 | sensali che tirano le mani del compratore e del venditore perché facciano 969 2, 7mar1908 | cinquantotto lire il mese, comprendendo anche cinque lire per la 970 2, 16dic1907 | hai dimostrato sempre di comprendermi. Di non sempre comprendere 971 1, 21dic1902 | posso vederti e non posso comprenderti? Perché la mia anima giunge 972 2, 18ott1907 | mia sofferenza a Roma. Tu comprendesti subito la mia adorazione. 973 2, 13giu1907 | niente.~Da queste parole, ora comprendiamo bene quali pensieri siano 974 2, 16mar1907 | studiato un anno a scuola. Comprerò una grammatica e un vocabolario, 975 2, 20nov1907 | troppo anormale per essere compresa).~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 976 1, 14gen1903 | Poe? Se non le conosce le compri, che avrei piacere di esaminarle 977 2, 2nov1907 | 2 novembre 1907.~Comprometti la tua serietà quando vuoi 978 2, 1gen1908 | leggevo i materialisti: il Comte, il Bu... (non ricordo nemmeno 979 2, 3sett1907 | contrario... ai consiglieri comunali. A que’ pochi che vanno 980 2, 2nov1907 | tiene fuori delle sensazioni comuni? Dopo aver amata te, senza 981 2, 30ag1907 | avevamo? Noi la perdiamo comunicandoci con altrui.~ 982 1, 27nov1902 | vivo desiderio che ho di comunicare così con una donna che io 983 2, 22lug1907 | del babbo.~Non ha voluto concedermi che io mi faccia mantenere 984 2, 11feb1908 | ad un amore che non aveva concepito né meno la mia mente.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 985 2, 1nov1907 | e poi quel che Dio ci ha concesso.~ 986 1, 8dic1902 | intendo di esprimermi in una concezione latissima che tutte le forme 987 1, 21dic1902 | conversazione, scartando concezioni scientifiche o religiose 988 1, 21dic1902 | in altre considerazioni concludendo:~«Se non fosse il terror 989 2, 30ag1907 | perché il ribellarsi non concluderebbe altro che la nostra peggiore 990 2, sett1906 | fa mi pare orribile. La conclusione? Io ho bisogno di rinnovarmi 991 2, 28dic1907 | però. Lo dissi perfino a un concorrente!~Il tema è stato così facile 992 2, 23dic1907 | insieme con due fratelli che concorrono.~Non avevo mai provato tanto 993 1, 2apr1903 | mormora: la verginità mi ha condannata.~È una pentita.~Un’altra, 994 Tac, 4sett1903 | smisurata: nel loro pugno si condensa l’energia dell’umanità. – 995 2, 10feb1908 | contraccambiare devono essere condivisi. E andò talmente che ci 996 2, 12sett1907| La mia voce li avrebbe condotti. Non era possibile che un 997 2, 1gen1908 | quel che provavo quando ero condotto per forza in chiesa (A24). 998 2, 16dic1907 | confidenza in te. Tu puoi condurmi dove vuoi. E di ciò soltanto 999 2, 20ott1907 | M’ha riferito come fa a condurre mio padre ad accettare questa 1000 2, 25feb1907 | biglietto d’invito per una sua conferenza, della quale spero di fare 1001 2, Stamani | stracciare.~La leggerai quale conferma di ciò che avevi intuito 1002 2, 3nov1907 | una sensazione che ebbi confessandomi per la prima comunione. 1003 1, 30mar1903 | non se n’è accorto e l’ho confessato spontaneamente alla matrigna.~ 1004 1, 7apr1903 | piacciono molto.~Le farò una confessione (scusi se salto di palo 1005 1, 11gen1903 | vergognerebbero a fare certe confessioni, perché – come dice il Rousseau –


150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License