150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Lettera grigio = Testo di commento
1006 2, 9mag1908 | Temevo, che tu non mi volessi confidare, siano pure le sciocchezze.
1007 2, 16dic1907 | passare, senza che te le confidassi. Ma tu le leggerai come
1008 1, 17dic1902 | contento io, abusando delle confidenze che il mio protetto Rodolfo
1009 2, 10lug1907 | quelle due lettere così, confidenzialmente. Pensavo appunto alla nostra
1010 2, sett1906 | né lo desidero.~Quando mi confido a te sento dileguarsi ogni
1011 2, 27ott1907 | sopra tutti gli uomini e confina, con la mia anima, in quella
1012 1, 17gen1903 | per moralità intendo certi confini stabiliti convenzionalmente,
1013 2, 13dic1907 | animo io sarei. Tu mi hai confortato e fatto conoscere una parte
1014 2, 11apr1908 | assicurarmi che da essa io avrò conforto alla mia. Perché molte volte,
1015 2, 24mar1907 | scrivere non bene dipende dalla confusa mescolanza di stili che
1016 Tac, 4sett1903 | scoppiato? E perché qualche congegno dell’ascensore non sarebbesi
1017 2, 27ott1907 | individuale nel mio animo. M’ero congiunto con Dio, e la sua forza
1018 2, 19ag1907 | detto dei concorsi alla Congregazione di Carità. Saranno tenuti
1019 1, 30mar1903 | del vizio... Quante cose conobbi in quelle ore. Finii col
1020 1, 14gen1903 | desidero e non lo spero, conoscendo troppo bene la natura disgraziata
1021 1, 29gen1903 | molto tempo ricevuta, lo conoscerà facilmente insieme con quello
1022 2, 27ott1907 | avrai veduto il mio animo, conoscerai che si può fare a meno di
1023 1, 13dic1902 | la donna e la si ama per conoscerla.~Questa ingenuità da Dafni
1024 Tac, 3sett1903 | Reverendo, avremmo piacere di conoscerlo più intimamente: noi siamo
1025 2, 1mag1908 | disposizione: tu hai la gioia di conoscerne tutti i segreti.~
1026 2, 11nov1907 | sorridere) se io non ti conoscessi, ora starei un’altra volta
1027 2, 13giu1907 | bottega di un pizzicagnolo che conoscevo da prima; il quale m’ha
1028 1, 3feb1903 | belli, perché noi soli li conosciamo, ed apriamo con una gioia
1029 2, 14mar1908 | stata una cosa sola col conoscimento del tuo amore e di te.~Stamani
1030 1, 17dic1902 | Ella si duole di non aver conosciute le sue brame...~La contento
1031 2, 3sett1907 | consiglieri, si capisce, non li conoscono ancora, e quindi... bisogna
1032 1, 3feb1903 | sentire sempre? E la mia consapevolezza che ho di quel pensiero
1033 2, 20mar1908 | della stazione ti venga consegnata: per mio padre detti incarico
1034 2, 24feb1908 | che avvenisse una brutta conseguenza. Ma poi che sicura, guarirà
1035 1, 3feb1903 | Mes meilleurs ennemis me conseillent d’en faire...» e facendone
1036 2, 7dic1907 | della mia severità, che mi conserva degno del più puro affetto.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1037 1, 21dic1902 | delizioso all’istinto di conservarsi in vita.~Ma ciò non è propriamente
1038 2, 15sett1907| in ogni abbiezione, io conservassi sempre una quantità di tua
1039 2, 19apr1907 | ho né meno un amico, e mi conserverò tale.~
1040 1, 27nov1902 | rozzezza degli atti esteriori, conservo intatta la purità della
1041 1, 3feb1903 | cose belle nella modesta considerazione di se stessa e del suo piccolo
1042 2, 6ag1907 | dolore? Da un punto di vista, considero queste repulsioni essere
1043 1, 14gen1903 | giorno divenire com’Ella mi consiglia? Mai, mai...~Pensando alla
1044 2, 23lug1907 | senza riflettere e farsi consigliare. Poi cambiò senza nessuna
1045 2, 30ag1907 | Entra nella nostra realtà. Consigliati anche dinanzi a Dio, che
1046 2, 25mar1907 | la nostra contentezza. Mi consiglierai. Tornerei a Siena, se mio
1047 2, 27ott1907 | benissimo secondo che ti consiglierò io.~...Ho avuto mezza lira
1048 Tac, 4sett1903 | Rimaneva ancora l’armatura consistente in una piramide di traverse,
1049 Tac, 4sett1903 | avanzi della pompa, che consistevano in cavicchi tozzi di ferro
1050 2, 25gen1908 | ameremo giocondamente. Dio ci consola.~. . . . . . . . . . .Tu
1051 1, 21dic1902 | fatto, ché pochi credenti si consolano mettendosi dinanzi agli
1052 1, 8dic1902 | dai loro troni lucenti per consolare gli uomini, ma ora, ohimè,
1053 1, 4dic1902 | e non ho avuto voglia di consultare alcun libro o le mie note,
1054 1, 29gen1903 | addormento che dopo le due, consumando più d’una candela a leggere
1055 2, 15sett1907| ricordo bene di tal giorno. Un contadino scaricava le pietre, e lì
1056 2, 11mag1908 | in te m’ha salvato dalle contaminazioni.~Perdonami se non sempre
1057 1, 7apr1903 | terribile maschio – la paga a contanti. Un bacio, due baci... e
1058 1, 29gen1903 | sono, o almeno gliele posso contare su le dita d’una mano...
1059 1, 14gen1903 | impossibile?~Quando l’artista, contemplando il suo quadro ormai penosamente
1060 1, 27nov1902 | ho passato molto tempo a contemplare tali capolavori, rapito
1061 1, 29gen1903 | al movimento scientifico contemporaneo su’l quale ogni dottrina
1062 2, 16dic1907 | mia non era sufficiente a contenere i suoi contorcimenti, e
1063 2, 14lug1907 | mio padre ho fatto bene di contenermi così. Ci parliamo senza
1064 2, 3ott1907 | non desiderare più nulla: contentandoti del mio possesso completo.
1065 1, 7apr1903 | ingiovabili... Ma né meno loro si contentano! Dicono che alla vecchia
1066 2, 20mag1907 | 1907.~Non ci dobbiamo mai contentare di noi stessi. Per me, è
1067 2, 12sett1907| nello stesso luogo. E mi contentavo di un pezzo di cielo azzurro...
1068 2, 3sett1907 | ha detto che mio padre si contenterebbe che io gli chiedessi perdono (!)
1069 2, 20nov1907 | tenere il mio contegno.~Sono contenti perché credono ch’io passi. (
1070 2, 30ag1907 | nostra peggiore separazione. Contentiamoci di ciò.~Io non comprendo
1071 2, 8sett1907 | Cappella in cui è sepolta una contessa, molto devota, secondo la
1072 1, 17gen1903 | volerlo né senza averne contezza. Non faccio della propaganda
1073 Tac, 4sett1903 | La pompa? – E mentalmente continuai: «c’è una pompa. Dev’essere
1074 2, 1gen1908 | ammissione al terzo anno, avendo continuato da me il secondo a Siena,
1075 1, 11gen1903 | superstiziose, non è vero? Se noi continueremo a stare in corrispondenza,
1076 2, 14lug1907 | visibili; ma è necessario ch’io continui la mia via, e sarà possibile
1077 2, 20ott1907 | sono sbagliato.~E ora noi continuiamo nella nostra via, senza
1078 1, 11gen1903 | senza un evidente legame di continuità, ho pensato alla mia Mimì,
1079 1, 27nov1902 | ricaccio al suo posto e continuo a scrivere, Questo accenno
1080 2, 13giu1907 | le mani sopra il mio viso continuò: – Vigliacco, mascalzone,
1081 2, 16dic1907 | sufficiente a contenere i suoi contorcimenti, e tu l’hai presa e la fai
1082 Tac, 4sett1903 | d’ammalarmi.~Rivedevo il contorno esteriore de’ monti verdi
1083 Tac, 4sett1903 | e cristallini, la bocca contorta. Passa oltre. Ne vedo un
1084 1, 2apr1903 | fanciulle caste – stranamente contorte dalla rachidine della loro
1085 1, 30mar1903 | cartoline illustrate, ed ella mi contraccambiava.~Non so perché, senza né
1086 1, 11gen1903 | spesso avviene che io mi contraddica e non trovi la forza di
1087 2, 16mar1907 | Una piccola menzogna o contraddizione, romperebbe tutto. – E non
1088 1, 13dic1902 | ad essere caduto in varie contraddizioni non mi pare giusto, anzi
1089 2, sett1906 | emozione che tu mi susciti è contraria alla mia natura. Rimaniamo
1090 2, 6ag1907 | sovrapponendomi sempre a tutte le contrarietà. Taglia la coda ad una lucertola,
1091 2, 20ott1907 | acciocché non ci siano più contrasti contro di noi. « Perché
1092 1, 17gen1903 | quando quella fosse in contrasto con questa. Per felicità (
1093 1, 7apr1903 | gridare; ma dalla sua bocca contratta a forza non esce che un
1094 2, Stamani | spirituale ed io così ti contristerei se ti avessi scritto tali
1095 1, 21dic1902 | oltraggi, o del superbo ~La contumelia, di schernito amore~L’angoscie,
1096 1, 21dic1902 | malattia – ero ancora in convalescenza – mi capitò di trovarmi
1097 2, 24sett1907| dimostrarmi che non ti pareva conveniente il giungere prima a me.
1098 1, 17gen1903 | certi confini stabiliti convenzionalmente, al di fuori dei quali un
1099 2, 21gen1908 | se hanno qualche merito, converrebbe che provassi quel che provi
1100 1, 14gen1903 | Ferri, e quando vi potetti conversare mi parve un sogno nella
1101 2, 26mar1908 | lieto dalla trattoria perché conversavo con te. Ma è ben altra cosa.
1102 2, 21ott1907 | con molta pazienza, di convincere mio padre ad andare da un
1103 1, 17gen1903 | È così. Per ora le mie convinzioni politiche (che per me sono
1104 2, 4dic1907 | a Siena (nei locali del convitto) nel giorni 27 e 28 di questo
1105 1, 7apr1903 | si arresta; resiste. Una convulsione lo scontorce su ’l rigagnolo
1106 Tac, 4sett1903 | giallastra. I muri eran coperti di quel colore.~La scala
1107 1, 17gen1903 | sporcare le scarpette di coppale su tanto fango... quindi
1108 2, 12sett1907| qualche pezzo del mistero che copre tutta la natura. Io avrei
1109 2, 15sett1907| queste crisi, nervosissimo; coprendomi tutto il capo, con i lenzuoli
1110 1, 14gen1903 | Oh, oh, come guardano.~– Copriamoli col fango.~– Guardano sempre.
1111 1, 8dic1902 | le stoffe orgogliose che coprono l’ossa d’un disperato?~Forse
1112 1, 17dic1902 | peggio!~Ma non si perde di coraggio! propone un tema più vasto;
1113 1, 17gen1903 | brutto retroscena.~La saluto cordialmente, ringraziandola de’ buoni
1114 1, 21dic1902 | dormire... e nulla più; – del core~La tortura finir con questo
1115 1, 7apr1903 | mastino, il suono di un cornetto, un fischio, una folata
1116 1, 29gen1903 | specchia; e, infilata nella cornice di questo, una cartolina
1117 2, 1gen1908 | dipinti che sono dietro il coro erano guardati da me durante
1118 1, 21dic1902 | cui il rumore dei nostri corpi rotolanti, a pena giunge
1119 1, 30mar1903 | corpo sentivo muoversi il corpicciuolo di un’altra vita, avevo
1120 1, 13dic1902 | assopito guarda l’acqua che corre. Così, a seconda del diverso
1121 2, 12lug1907 | qualche persona devo prima correggere il nome che direi.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1122 2, 8mar1908 | dalla stazione, c’è una corrente di donne sui marciapiedi
1123 Tac, 4sett1903 | ombra. Supposi che l’acqua corresse lì dentro. Ma dovetti accorgermi
1124 2, 21mar1908 | fece capire il pericolo che correvo se non l’avessi ritrovato...
1125 Tac, 4sett1903 | lo seguo. In fondo ad un corridoio, largo ed alto un metro,
1126 2, 20lug1907 | sente il bisogno d’essere corrisposto da me. In somma, siamo d’
1127 1, 7apr1903 | Una malattia terribile lo corrode e lo rende ripugnante.~Da
1128 1, 7apr1903 | suo orgoglio di ragazza corrotta la fa sprofondare di luridezza
1129 1, 17gen1903 | quotidianamente, di chi è corrotto nella prostituzione, di
1130 1, 8dic1902 | crederebbe.~Ma è così.~Sì, nella corsa ardente della mia vita,
1131 2, 15sett1907| gattino mi sfuggì dalle mani e corse per un altro campo. Dovetti
1132 2, 13dic1907 | empii un quaderno tra questo corsivo e il rotondo. Non potrei
1133 1, 2apr1903 | le risa isteriche delle cortigiane; e il mostro della libidine,
1134 2, 19giu1907 | bisogno d’una cosa ignota che cos’è? Questo vuoto che la bocca
1135 2, 7ott1907 | discorsi. E sta a me d’essere cosciente della mia età e della mia
1136 1, 7apr1903 | lisciarsi la faccia con quei cosmetici! È vecchia: non la vogliono
1137 1, 2apr1903 | riconfonde nella fluidità cosmica che avvolge tutte le cose.
1138 2, 19mar1908 | ti parlai di un’emozione costante, ma che devo tenere segreta
1139 1, 17gen1903 | oppure se l’uomo, prefissosi costantemente di essere morale, sacrifichi
1140 | costì
1141 1, 2apr1903 | Questa fluidità verrà a costituire il punto di partenza della
1142 2, 29ag1907 | la pietanza, che oggi era costituita da tre taglioli di lesso.
1143 1, 2apr1903 | tutto perché egli stesso è costituito dall’essenza dell’emanazione...~
1144 1, 11gen1903 | miei sentimenti dalla sola costituzione del mio temperamento le
1145 2, 12mag1908 | disporre di altri e che saremmo costretti a sceglierli (se a lui non
1146 2, 12sett1907| sua rude fortezza, cui s’è costruita, tutti gli altri. E li odia
1147 2, 19gen1908 | imposi ch’essa fosse da prima costrutta dalle mie lagrime non versate.
1148 2, 4nov1907 | volta, toccherà quella di cotone, alternativamente. La stessa
1149 2, 9mar1908 | Mentre aspetto che sia cotta la minestra). – Io devo
1150 2, 1gen1908 | cantata mi piaceva per le cotte e gli ori. Le voci no. Il
1151 2, 8sett1907 | Ne giunge un’altra che la cozza col muso; e ambedue si muovono.~
1152 2, 2nov1907 | gelosia nei ricordi. Tu mi creasti l’intelligenza e l’affetto.
1153 1, 11dic1902 | che gli Orientali avevano create in una delle loro aberrazioni
1154 1, 21dic1902 | il cielo, muto è il suo Creatore. Siamo dunque dannati come
1155 2, 22mar1907 | oggetto della mia attenzione creatrice . Ma devo avere pazienza
1156 2, 31gen1908 | non come se tu fossi una creatura, ma come se tu rappresentassi
1157 2, 26mar1908 | quando ti volevo uccidere, credendo che tu non fossi più la
1158 1, 4dic1902 | dirò che se io fossi un credente non andrei a pregare lì
1159 1, 21dic1902 | prova di fatto, ché pochi credenti si consolano mettendosi
1160 1, 21dic1902 | E se non ci fosse questa credenza? Che forse alcuno più sopportare
1161 1, 8dic1902 | disperato?~Forse Ella non mi crederebbe.~Ma è così.~Sì, nella corsa
1162 2, 23lug1907 | anche questo.~– Non stento a crederlo. A quella... ragazza che
1163 2, 23lug1907 | alle quali ne avevo parlato credevano che si trattasse di una
1164 1, 13dic1902 | lettera, mi pare, non l’avesse creduta...~È stato per un bisogno
1165 2, 7feb1908 | gola di un usignolo. Tu mi crei tutte le cose della mia
1166 2, 19gen1908 | sono toccate nella cura di crescerla!~
1167 2, 19gen1908 | temporale! E la pianta non cresceva più. Ma per essa, lo sai,
1168 2, 13giu1907 | beato lui) disse che ero un cretino e che non capivo niente.~
1169 1, 14gen1903 | eccitazione mi balenano imagini criminose d’anarchico. Odio i potenti,
1170 2, 15sett1907| spogliandomi subito dopo queste crisi, nervosissimo; coprendomi
1171 Tac, 4sett1903 | è? Ha gli occhi chiari e cristallini, la bocca contorta. Passa
1172 1, 14gen1903 | normalità degli individui si cristallizza. Se facessi l’avvocato farei
1173 2, 15sett1907| dall’acque del misticismo cristiano; un’altra volta l’imaginazione
1174 1, 30mar1903 | trovai una camera in via S. Cristoforo. Mangiai e tornai da Isola.~
1175 1, 17gen1903 | essendo organizzata con criterii essenzialmente di egoismo
1176 1, 21dic1902 | spirito sparso con tanto criterio nelle sue pagine. Io non
1177 2, 3apr1908 | sono belli. Vedi che il critico è stato vinto... dall’artista.
1178 2, 13sett1907| lungo tempo dinanzi alla Croce. (A6) Il cipresso mi teneva
1179 2, 3sett1907 | faceva assomigliare a un crocefisso di Sano di Pietro.~Il Donati (
1180 1, 3feb1903 | d’aver visto, poi a tante croci nere gigantesche, a una
1181 Tac, 4sett1903 | sordi dei minatori.~Una crociera di gallerie si apriva, ma
1182 2, 20ott1907 | Perché fare i figliuoli crocifissi?»~M’ha parlato di sé e del
1183 1, 21dic1902 | volsi a guardare un piccolo crocifisso d’avorio che stava su la
1184 2, 20nov1907 | estate.~M’ha promesso di cucirmi una camicia in pochi giorni,
1185 2, 26ott1907 | specchio.~I calzoni erano cuciti, la giubba e la sottoveste
1186 1, 8dic1902 | jardin à toi que tu les cueilles!~..........................................~..........................................~
1187 2, 17feb1908 | Oggi ho bisogno di sentirmi cullato da tutti i nostri sogni.
1188 2, 1gen1908 | necessario ch’io abbia toccato il culmine di questo sforzo, ch’io
1189 1, 2apr1903 | sacerdoti, ma sacerdotesse. È un culto semplice, primitivo. Non
1190 1, 7apr1903 | è morta!~Queste sono le cupe fantasticherie che ingombrano
1191 2, 24feb1908 | che potrebbe darsi, non curandosi, che avvenisse una brutta
1192 Tac, 21ott1903 | desiderii nuovi.~Tu placida, non curante del ritmo, che lene ti spinge~
1193 2, 3ott1907 | insieme, tu giungerai a non curarti più di nessuno, a non desiderare
1194 Tac, 3sett1903 | certa strada incontriamo il curato, vestito con una giacca
1195 1, 3feb1903 | tante cose di cui tu non ti curi, ho avuto paura di un rumore
1196 2, sett1906 | e urla, e piange, e si curva per la rabbia?~Ora tace,
1197 1, 13dic1902 | conoscerla.~Questa ingenuità da Dafni è così soave che non si
1198 2, 12mar1907 | Non siamo mica morti: dammiti tutta senza esitazioni.
1199 1, 14gen1903 | perché non ho mai avuto i danari per comprarlo e alcuno dei
1200 1, 21dic1902 | suo Creatore. Siamo dunque dannati come un gregge di pecore
1201 1, 3feb1903 | maligno per le vie della sua dannazione, avrei l’anima aperta alle
1202 1, 17gen1903 | per utile proprio senza danneggiare altrui, oppure tutto ciò
1203 1, 14gen1903 | così. Inoltre, invece che dannosi, quei libri sono utilissimi
1204 1, 14gen1903 | fantastico un incentivo dannoso. Niente di vero. Possono
1205 1, 8dic1902 | même des feuilles,~Si c’est dans ton jardin à toi que tu
1206 2, 23mar1907 | vero? Perché non dovrei dar retta a te? Dentro te c’
1207 2, 25feb1907 | Vada al Popolo Romano. Le daranno cento lire al mese. Lavorerà
1208 2, 9lug1907 | ora pensa al dolore che mi daresti se tu andassi via .~E non
1209 2, 9mag1908 | Dovrei aprire la bocca e darli al vento.~
1210 2, 1gen1908 | ricordo nemmeno il nome), il Darwin.~Durante la terza elementare
1211 2, 31mag1907 | amicizia e la confidenza del C. Data la mia sincerità, si tratta
1212 2, 13lug1907 | rimproverare se non un esaltamento datogli dal tuo affetto.~Ma son
1213 2, 13giu1907 | come a me il tuo? Che m’è datore di ogni soavità.~Suonano
1214 2, 22lug1907 | Vedo che bisogna rendere dattero per fico. E mi stringo tutto
1215 | davanti
1216 2, sett1906 | quando ti scriverò. Hai tu davvero la forza di fuggirmi? Di
1217 1, 7apr1903 | Dio mio, morire!».~Ma l’dea improvvisa della morte spaventandola
1218 2, 18lug1907 | Quindi ho pensato che debbano passare ancora due giorni,
1219 1, 11gen1903 | che un ateo abbia certe debolezze superstiziose, non è vero?
1220 2, 6giu1907 | riletto il Boccaccio nel Decamerone. Che freschezza di stile
1221 2, 17mar1907 | con un atto di volontà mi decida a star lontano dal solito
1222 2, 29sett1907| diminuire una sensazione che decide molto nel godimento che
1223 2, 12giu1907 | andassi là. Io ho detto che deciderò pochi giorni avanti che
1224 2, 9mar1908 | novelle che hai; ma non mi decido, perché vorrei riguardarle.~
1225 Tac, 3sett1903 | ci conto né pure per la decima.~Intanto entriamo in chiesa.
1226 2, 28ag1907 | picchio anch’io!~Ora s’è decisa ad andarsene. Non ne busca,
1227 2, 12sett1907| di febbre. Allora mi si definisce come un paesaggio da raggiungere;
1228 1, 29gen1903 | avere un’impressione più definita e più forte del mio amico
1229 1, 7gen1903 | in proposito saranno più definiti. Veda, io sono socialista
1230 2, 27mar1907 | spontaneamente. E ciò per chiudere definitivamente ogni cosa brutta. Vorrei
1231 1, 17gen1903 | resultato di una umanità degenerata. La nostra società è un
1232 2, 13giu1907 | No, non sei. Tu sei un degenerato. Sei un vigliacco... Ma
1233 2, 21sett1907| padrona e la sua figlia degnissima stavano proprio in salotto
1234 2, 27mar1907 | penso che alcuni adorino gli dèi. Divenisti una cosa della
1235 2, 27lug1907 | Io ho deliberato questa cosa. Prepararmi
1236 1, 17dic1902 | non ha un carattere ben delineato e fermo dipende prima di
1237 1, 17gen1903 | generano esplosioni di forme delinquenti e mattoidi. Ravachol, Pini
1238 1, 17gen1903 | nell’aberrazione turpe della delinquenza. Ma Ella non vuole sporcare
1239 2, 29ag1907 | riparlato di questa calma di delirio. Le poche volte che ho scritto,
1240 2, Stamani | nostre anime tremano per la delizia.~
1241 2, 30lug1907 | una infinità di sensazioni deliziose. E le tue lettere! Scrivimi
1242 1, 4dic1902 | Siena a tessere uno dei più deliziosi idillii con la mia... Mimì .
1243 2, 24sett1907| che si prova quando siamo delusi. Io t’aspettavo sempre.
1244 2, 6feb1907 | dalla tua casa scoraggiato, deluso. Non trovavo in te l’essere
1245 1, 21dic1902 | qui m’as falt naître, ~Et demain me feras mourir!»~Ma nessuna
1246 1, 17gen1903 | aspramente violenta, e diretta a demolire, senza scrupolo alcuno,
1247 1, 8dic1902 | Déplaire est mon plaisir. J’aime
1248 2, 25feb1907 | persisterà il mio stato depresso.~
1249 2, 19lug1907 | altre cose buone che possono derivare.~Vedremo.~Potei parlare
1250 1, 17gen1903 | amorevoli intendo quelli derivati dalla pratica della massima
1251 2, 15giu1907 | piaceva la spiegazione che ne derivava, ho guardato nell’Enciclopedia
1252 1, 17gen1903 | spontaneamente senza una derivazione. Eccolo: se l’uomo deve
1253 2, 15sett1907| testa quasi in giù. Ma il deserto della mia anima era più
1254 2, 6dic1907 | si respingono, quando si desidera.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1255 1, 21dic1902 | sconveniente o impertinente. Ma, desiderando di esprimermi con quelle
1256 1, 30mar1903 | rivederla l’amavo egualmente da desiderarla con tutte le forze dell’
1257 2, 17apr1907 | vita che fai ora. Il non desiderarmi, il non obbedirmi, mi provava (
1258 1, 21dic1902 | gioventù, gl’incanti dei propri desiderî, delle splendide speranze,
1259 1, 21dic1902 | giunge fino a te, anzi è desiosa di sentire il tuo alito
1260 1, 28dic1902 | troppo dolci perché non mi dessero tanta voluttà, quanto ne
1261 | dessi
1262 2, 19mar1908 | saremo insieme? A noi è destinata una grande cosa. È dentro
1263 2, 29mar1908 | dalla stazione a cui sono destinato, meno che se mi mandassero
1264 1, 11dic1902 | sovrastavano fatalmente a’ destini degli uomini.~Oggi queste
1265 2, 28ag1907 | il dito sul gomito della destra.~– Sta buona!~E se ne va.
1266 2, 23lug1907 | Mio padre pareva proprio dettato da loro.~E le sue parole
1267 1, 3feb1903 | devastando e uccidendo: ella devasta e uccide la mia giovinezza.~
1268 1, 3feb1903 | come un turbine che passa devastando e uccidendo: ella devasta
1269 2, Stamani | Stamani.~Devomandartiquesta lettera? No. La devo stracciare.~
1270 2, 8sett1907 | sepolta una contessa, molto devota, secondo la sua lapide latina (
1271 2, 4apr1907 | giorno vi aggiungo un atto di devozione col pensiero, e lo allargo
1272 1, 14gen1903 | quando penso al temperamento diabolico del loro autore. Che forza!
1273 2, 15sett1907| avrei camminato più verso i diademi che il mio ingegno mi metteva
1274 2, 21gen1908 | di prosa. Nelle scene o dialoghi, per sapere se hanno qualche
1275 1, 7gen1903 | questa domanda: «Il suo dialogo con l’impiegato postale,
1276 2, 31gen1908 | mercoledì. Bada ch’esse ti diano soltanto un interesse estetico,
1277 1, 14gen1903 | Sotterriamoli.~– Sono gli occhi del diavolo.~– Si, si, di lui.~– Dio!
1278 2, 9mar1908 | male il padrone di casa, dicendogli che stasera riprendo le
1279 1, 27nov1902 | rimediare con la presente dicendole che io vorrei conoscere
1280 2, 13giu1907 | dicendo che se i suoi figli dicessero a lui imbecille, egli li
1281 2, 20mar1908 | ne accorgesti e non me lo dicesti perché ancora non siamo
1282 Tac, 3sett1903 | Una costruzione barocca. Diciamo che ci piace e guardiamo
1283 2, 20sett1907| strisciolina col tuo nome scritto diciassette volte, in fretta, quando
1284 2, 20gen1907 | Roma.~Partirò la sera alle diciotto, il giorno stesso ch’io
1285 2, 4gen1908 | scorto due ventini sopra un diecino. È poco. Mi farò mandare
1286 2, 16dic1907 | conosco. Un impulso decisivo a difendermi da te, e la ricerca insaziabile
1287 1, 13dic1902 | istintivo di protezione e di difesa che io ho speso alcune parole,
1288 2, 13giu1907 | voleva ammazzare.~Io mi difesi solamente. Gridavo a tutta
1289 1, 11gen1903 | cattivo. L’ho trovata piena di difetti morali, bugiarda sopratutto.
1290 1, 4dic1902 | rilevato quel grossolano difetto di figurazione, che sarebbe
1291 Tac, 4sett1903 | com’essi erano a me: ero diffidente d’ogni più piccolo gesto.~
1292 1, 11gen1903 | faville, spente nel loro diffondersi per uno sforzo di volontà
1293 1, 14gen1903 | ceneri e le sue fiamme si diffondono per tutta la mia anima in
1294 2, 30ag1907 | tutti gli altri. Ho te come diffusa nella mia anima, e non sento
1295 2, 30lug1907 | materie. Il giorno mi serve a digerire ciò che ho imparato la mattina
1296 1, 8dic1902 | nell’Invisibile...~Le mie digestioni – molto differenti dalle
1297 2, 26gen1907 | avuto da dormire ed ho ...digiunato. Ma oggi quel Commendatore
1298 2, 12mag1908 | se facesse l’imbecille, digli che io all’infuori della
1299 2, 12sett1907| dunque. Dille che l’ami. Diglielo. Non senti che cosa quasi
1300 2, 18feb1907 | sia libero come te. La mia dignità non mi permette più di leggere
1301 2, 27mar1907 | Sentivo di fare una cosa dignitosa. Già vedevo il tuo volto
1302 1, 11gen1903 | il mio cervello udisse il digrignare maligno d’uno di quei spiriti
1303 Tac, 4sett1903 | usciva a piccole onde che dilagavano. Era un’acqua sporca di
1304 1, 29gen1903 | qualche cosa di grande che mi dilata e mi riscalda l’anima.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1305 2, 31gen1908 | senza limiti nella mia anima dilatata da te fino a Dio. Io t’amo
1306 1, 3feb1903 | pupille erano enormemente dilatate e cupamente turchinicce.
1307 2, 19mar1908 | mio animo si completi e si dilati.~Andando lungo l’Arno, l’
1308 2, sett1906 | parla. E la mia anima si dilegua dinanzi al padrone che comanda.~
1309 2, 19mar1908 | Sentivo un antico strazio dileguarmisi dal cuore. Sembrava ch’io
1310 2, sett1906 | Quando mi confido a te sento dileguarsi ogni nebbia; ma dentro a
1311 2, 25gen1908 | anima e la mia carne si dileguino. O dove io ritrovi le tue
1312 1, 14gen1903 | Sogno e le novelle del Poe dilettano ma riescono per un temperamento
1313 1, 14gen1903 | Niente di vero. Possono dilettare soltanto quelle persone
1314 1, 8dic1902 | posso lasciare anche il diletto dell’arte religiosa, ché
1315 2, 12sett1907| toccassero? Ma scrivele, dunque. Dille che l’ami. Diglielo. Non
1316 1, 2apr1903 | elettricità ha fatto piovere un diluvio.~Un altro: il mio sputo
1317 1, 13dic1902 | è così soave che non si dimentica più.~I primi baci! Il mistero
1318 2, 6giu1907 | 6 giugno 1907.~Mi dimenticai di dirti che mio padre,
1319 2, 9mar1908 | sognato tanto, alla finestra, dimenticando che potremmo stare meglio
1320 2, 8sett1907 | che s’è accresciuto con la dimenticanza?~Il campano erra tra gli
1321 1, 17gen1903 | bisognerebbe che per un momento dimenticasse la sua pace e la sua tranquillità,
1322 2, 16dic1907 | foglio dove io le avessi dimenticate. Io non te le scrivo. Tu
1323 1, 11gen1903 | Annalena gentile non mi dimenticherà.~La mia Mimiì~La donna che
1324 2, 30ag1907 | nostro affetto la sua forza. Dimentichiamo ciò che abbiamo chiesto (
1325 2, 7giu1907 | di te. Ed ho pianto. Ora dimentico e ti scrivo.~Vorresti sapere
1326 2, 20gen1907 | io possa lavorare. Sento diminuirmi l’intelligenza a poco a
1327 2, 30ag1907 | opposizione che di mano in mano diminuisca, finché io ti possa sposare.
1328 2, 19giu1907 | ottenuto un momento fa, diminuisce. Io ho bisogno di accrescermi
1329 1, 7apr1903 | della cura premurosa che dimostra per me, e gliene sarò grato
1330 2, 7ag1907 | ancora con me e che mi vuol dimostrare. Poi, credo, perché trovammo
1331 2, 24sett1907| altrettante ragioni per dimostrarmi che non ti pareva conveniente
1332 2, 16dic1907 | è stato perché non m’hai dimostrato sempre di comprendermi.
1333 1, 17gen1903 | non c’è bisogno che glielo dimostri perché certamenle Ella lo
1334 2, 26giu1907 | possibile che i tuoi pensieri si dipartano senza di me. Per me, tu
1335 2, 29mar1908 | rumori che ci sono...~...dipenderà dalla stazione a cui sono
1336 1, 2apr1903 | persone...~Queste esagerazioni dipenderanno dal fatto reale che un profeta
1337 1, 11gen1903 | Ma perché non faccia dipendere la gamma scapigliata dei
1338 2, 23sett1907| Non c’è bisogno ch’io ti dipinga i miei pensieri. Ecco: l’
1339 1, 14gen1903 | tratta di un pittore che dipingendo una donna, mano mano che
1340 2, 6dic1907 | cambiarmi moralmente, e di dipingerti come tutte le altre donne.~
1341 2, 1gen1908 | considerazioni intorno a fatti che mi dipingevano te incapace di continuare
1342 2, 1apr1907 | di quella morale? Non ho dipinta la mia vita attorno alla
1343 2, 1gen1908 | non suonasse l’organo; e i dipinti che sono dietro il coro
1344 1, 2apr1903 | fanfaronate agli altri, diranno: stamani il fumo della mia
1345 1, 13dic1902 | materiali.~E per questo Annalena direbbe che lo non sono lo stesso?~
1346 1, 17gen1903 | ma aspramente violenta, e diretta a demolire, senza scrupolo
1347 1, 13dic1902 | si muta, perché esposto direttamente alle impressioni esteriori;
1348 2, 23apr1908 | fatto un telegramma alla Direzione per chiedere come deve disporre
1349 1, 17gen1903 | potrei metterla in sacco e dirgliene tante da farla arrossire,
1350 2, 1gen1908 | pensare che un istante tu non diriga la mia anima e la mia carne!
1351 2, 19sett1907| sempre, tu hai avuto i tuoi diritti. Ho sentito in me compiersi
1352 1, 11gen1903 | aspettavo e che c’entrava (per dirla alla senese) come il cavolo
1353 1, 8dic1902 | ed è bene.~Ho bisogno di dirle che le mie lettere sono
1354 2, 26mar1908 | l’ignoranza, ma ho saputo dirozzarmi bene a suo riguardo.~Ecco:
1355 2, 16dic1907 | ricordi veri. Perché non dirteli? Siamo lungi, non è vero?
1356 1, 13dic1902 | discussioni di un’indole disadatta, è facile che lentamente
1357 1, 13dic1902 | carattere pessimo, un po’ acre, disadorno.~Oh, non tutti i giorni
1358 1, 11gen1903 | emozioni della folla e ai disagi d’una peregrinazione, compiuta
1359 1, 17gen1903 | inoppugnabile, la sottopongo alla disamina di Lei che per me può rappresentare
1360 2, 18ott1907 | desiderato e voluto che il mio io discendesse come nella propria profondità
1361 2, 18ott1907 | quali profondità umide io discendessi.~Giunsi perfino a scrivere
1362 2, 3sett1907 | lettera è già stata letta e discussa. Sempre la verità! Anche
1363 1, 13dic1902 | sperdermi inutilmente in discussioni di un’indole disadatta,
1364 1, 29gen1903 | in seguito, quando avremo discusso di cose che ne sono l’orditura.~
1365 2, 7dic1907 | Quando si ama non si discute. Perdona me, ora.~
1366 1, 11dic1902 | incanti di una giovine che non disdegnerebbe ad amica.~Ma creda a tutto
1367 2, 18ott1907 | mia anima è sempre stata disdegnosa e ne ho conservata l’infanzia.
1368 2, 17sett1907| aver persa quasi un’ora a disegnarglielo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1369 2, 1gen1908 | trasformarono interamente. Disegnavo un giorno, e due andavo
1370 1, 14gen1903 | conoscendo troppo bene la natura disgraziata del mio carattere.~S’immagini
1371 2, 13sett1907| Penso che noi siamo molto disgraziati. Non c’è cosa tanto umile
1372 2, 12giu1907 | e m’ha chiamato giovane disgraziato. Onde tra un certo numero
1373 Tac, 4sett1903 | minerale scavato, sconnesse e disguazzanti.~Le pareti gocciolano. In
1374 2, 9mar1907 | respinge questi momenti. Ho disgusto anche di me.~Ma scrivimi
1375 1, 7apr1903 | via schifosa.~Sua madre è disopra che sbaciucchia il suo vecchio
1376 1, 17gen1903 | pensa .~Ma scusi la maniera disordinata della presente che ho scritta
1377 2, 24sett1907| perché ne ero troppo al disotto.~Una volta, d’inverno, io
1378 2, 14ott1907 | studio.~Ci è lecito di non disperare più di noi stessi e prega
1379 1, 21dic1902 | grido affannoso di mille disperati che, come me, spariscono
1380 1, 8dic1902 | che coprono l’ossa d’un disperato?~Forse Ella non mi crederebbe.~
1381 2, 6feb1907 | non capisco perché mi si disperdano tante cose ch’io penso.
1382 2, 1gen1908 | nostro contatto. Che si disperse in me per una serie di considerazioni
1383 2, 15sett1907| Talvolta mi divertivo a fargli dispetti. Lo bagnavo. Egli batteva
1384 2, 1gen1908 | quella di S. Donato ero dispiacente che non suonasse l’organo;
1385 2, 15sett1907| ero pazzo (A11). Non mi dispiaceva. Aumentava il mio odio e
1386 2, 13sett1907| adorazione. Anche se Dio disponesse il mondo in tal modo che
1387 1, 21dic1902 | de’ ministri, e il vile~Dispregio, onde ogni tristo al paziente~
1388 2, 27gen1907 | altri amici suoi; ma non ha dissimulato la difficoltà dell’intento.
1389 2, 31gen1908 | importante ragione detta. Io dissimulavo il mio affetto. Che è senza
1390 1, 3feb1903 | carne o pure è un elemento dissociato da tutti gli altri ma che
1391 1, 7gen1903 | trovi in ognuno almeno una dissonanza di rettorica. Questo non
1392 1, 21dic1902 | perché troppo possente era il distacco da tutto quello che i miei
1393 1, 4dic1902 | scritto così alla buona, distendendo in periodi quello che mi
1394 2, 28ag1907 | La tua mamma chiama!~Sta distesa e non risponde. Poi dice:~–
1395 2, 12sett1907| come un albero che avesse disteso i rami lungo una strada.
1396 Tac, 4sett1903 | delle rocce.~Percepivo tutto distintamente.~Da una parte della scala
1397 2, 25lug1907 | Ma non m’attrae, ne mi distoglie dal cercare fuori.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1398 2, 19giu1907 | vigna.~Hai ragione. Per distrarmi era necessario ch’io pensassi
1399 2, 27ott1907 | Dio, e la sua forza era distribuita a me. Ed ora io trasfiguro
1400 2, 13sett1907| parlare?~Vorrei che la pioggia distruggesse tutto. Domani mi vorrei
1401 2, 7apr1907 | case di Siena. Non altro. Distruggi tu con un colpo della tua
1402 2, 17apr1907 | essere poeti anche per la distruzione. Ed io ho molta dose d’anarchia
1403 2, 23lug1907 | trattasse di una ragazza che non disturbasse. E mio padre, perché sono
1404 2, 28ag1907 | signore! – E mi batte il dito sul gomito della destra.~–
1405 2, 13giu1907 | raccomandò che stessi calmo e mi divagassi.~Più che l’amore non c’è.
1406 2, 24mar1908 | darsi che questo lavoro mi divenga sempre meno faticoso, ma
1407 2, 16dic1907 | capii che tu temevi che io divenissi estraneo a te e mi comportassi
1408 2, 27mar1907 | alcuni adorino gli dèi. Divenisti una cosa della mia anima,
1409 1, 14gen1903 | bettolaccia, la sua anima diveniva meravigliosa. Dentro a quel
1410 1, 2apr1903 | dolori altrui finiscono col diventare noiosi...~Ella, così buona
1411 2, 20lug1907 | 20 luglio 1907.~Io sono diventato ottimista; perché per mio
1412 2, 17sett1907| saremo stati insieme un mese, diventerai identica a me. Non puoi
1413 2, 11nov1907 | dopo la ragione: – Se no diventi briaco!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1414 2, 12sett1907| uomini, in generale, m’erano divenuti come simboli d’idee. Io,
1415 1, 13dic1902 | corre. Così, a seconda del diverso umore in cui mi trovo, esse
1416 2, 14ag1907 | che sta a Milano. Non ti diverti? Ma mi fa anche schifo.
1417 2, 8gen1908 | un ragazzo anch’io? Per divertire Iolanda ho messo alcune
1418 2, 17lug1907 | 17 luglio 1907.~Mi sono divertito abbastanza, con i nostri
1419 2, 15sett1907| e di sudore. Talvolta mi divertivo a fargli dispetti. Lo bagnavo.
1420 1, 29gen1903 | sfiorato è necessario che io le divida con ordine e ne prenda poi
1421 2, 1ott1907 | soltanto un’ora al giorno, da dividersi in due parti. Ma tu sai
1422 2, 15sett1907| batteva i pugni sul muro che divideva le nostre camere; io gli
1423 2, 19giu1907 | Credi che ogni giorno mi diviene sempre più triste. E poi,
1424 2, 12sett1907| componevo. Gli uomini m’erano divisi dalla mia anima. Non ho
1425 2, 15giu1907 | di prendere appunti da dizionarii o da libri. Peccato che
1426 1, 17dic1902 | Ma le dirò, per darle un documento abbastanza prezioso su di
1427 1, 8dic1902 | trepido di una mano, guardare dolcemente lungo le righe d’una pagina
1428 Tac, 4sett1903 | che mi era cominciato a dolere la testa e che respiravo
1429 2, 27mar1907 | sfondava la mia anima, ed io mi dolevo anche fisicamente. Pensavo
1430 1, 13dic1902 | È vero? Pensi che me ne dolga?...»~Non so a lei che impressione
1431 1, 7gen1903 | della quale alcune volte mi dolgo, perché agli occhi degli
1432 2, 4mar1907 | supposizione, perché sono triste e dolorosamente pessimista. Io non ne posso
1433 1, 21dic1902 | nello svolgimento del tema. Domandando se è più bella l’immortalità
1434 2, 25feb1907 | io risposto) m’ha scritto domandandomi se mi ero recata ad offesa
1435 2, 28ag1907 | perché fai lesto?~Vuol domandarmi perché scrivo presto.~–
1436 2, 9mag1908 | non avendo più nulla da domandarti è avvenuto che mi sono ingannato.
1437 2, 27mar1907 | minuzia oscura, e se tu non domanderai, dirò io spontaneamente.
1438 2, 27ott1907 | bigliettini.~Cominciano i canti... domenicali! Da questo vinaio qui, no;
1439 2, 7ag1907 | Palagi fosse divenuto il più domestico suocero di questo mondo.
1440 1, 7gen1903 | casa da alcuno, non avendo domicilio fisso; ma vagolando ora
1441 1, 2apr1903 | sangue, scorrerà la voluttà, dominerà nel mondo. La donna sarà
1442 2, 7ag1907 | credo, perché trovammo don M. e quel tale alto che
1443 2, 3sett1907 | crocefisso di Sano di Pietro.~Il Donati (A1), che ha negato a me
1444 Tac, 4sett1903 | rugosa e sporca. Il suo lume dondolava malamente. Guardai la fiamma
1445 2, 24feb1908 | perché lo ha saputo da una donnicciola di lì.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1446 2, 7ag1907 | furono fatte scappellate doppie. E chi ci vide dovette credere
1447 2, 15sett1907| per venire in camera mia, dormiva un giovinetto compaesano
1448 2, 28ag1907 | fai costì? – Le dico io.~– Dormo! – E appunta i piedi al
1449 2, 8sett1907 | venuta qui. Ha un rogo sul dorso. Le altre giungono con un
1450 2, 17apr1907 | distruzione. Ed io ho molta dose d’anarchia nella mente e
1451 2, 15sett1907| quest’ambizione) un uomo dotto e celebre per tutto. Mi
1452 2, 24feb1908 | incubo e basta.~Ho trovato il dottore, che mi ha smentito la chiacchiera,
1453 Tac, 4sett1903 | a metà della galleria ci dovemmo fermare in una incavatura,
1454 1, 17gen1903 | al compimento dei propri doveri . Ma, intendiamoci bene.
1455 1, 17gen1903 | avvedermene, come m’è avvenuto di dovermi conoscere anarchico senza
1456 2, 22mar1907 | e pensavo che tutti mi dovessero avere tale rispetto. Pazzo
1457 2, 11feb1908 | Capisco che in quel momento dovesti perdonarmi. Ma in tal modo
1458 2, 7ag1907 | scappellate doppie. E chi ci vide dovette credere che il professore
1459 2, 27gen1907 | difficoltà dell’intento. Dunque, dovranno passare alcuni giorni.~Scrivo
1460 1, 29gen1903 | giornali, una spazzola, una dozzina di colletti, un bicchiere
1461 1, 17dic1902 | egli dice) un’operuccia drammatica. Il soggetto della quale –
1462 1, 17dic1902 | Rodolf? Se sì, perché tanti dubbi e tante riluttanze? Se no,
1463 1, 13dic1902 | sincero? La risposta non è dubbia.~Potrei riportare a mio
1464 1, 3feb1903 | quella gioia pura di vaghe dubbiezze, che è la linfa deliziosa
1465 1, 8dic1902 | invade, mi troverebbe or dubbioso, scettico, magari beffardo.~
1466 2, 11mar1907 | mio bene. Almeno, lo hai dubitato a parole con me. Ma non
1467 1, 7gen1903 | è fiacca.~Vede Ella che dubitava della mia sincerità, io
1468 2, 11mag1908 | dovuto amarti anche quando... dubitavo (forse). Io ho dovuto sentirti
1469 2, 27mar1907 | vita, l’altro di ciò che dubiti di me. Ho notato molte volte
1470 2, 26gen1907 | volte non ti amo, perché dubito di te.~
1471 2, 12mar1907 | alzato. Ciò che passa non dura. Sono come le sassate dei
1472 1, 29gen1903 | facendo delle camminate che durano fino alle sette della sera,
1473 2, 14ag1907 | lira in mano... Quanto deve durare?~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1474 2, 23mar1908 | marzo 1908.~Stamani non ho durato nessuna fatica a lavorare.
1475 1, 11gen1903 | villaggi dove l’imprevisto e le dure necessità materiali a cui
1476 1, 7apr1903 | prirno, più folle... che duri due settimane, un mese,
1477 1, 21dic1902 | schernito amore~L’angoscie, il duro della legge indugio,~E l’
1478 1, 21dic1902 | quel tormento interiore durò lungo tempo. Finalmente
1479 1, 13dic1902 | guarda negli occhi, che ebbrezza! La mia donna aveva gli
1480 1, 2apr1903 | Come sono bestialmente ebbro di me stesso allora!~Sul
1481 1, 7gen1903 | nervosissimo, eccitabile fino all’eccesso; capace di piangere (io
1482 | eccetto
1483 Tac, 3sett1903 | vecchia, che risponde.~– Ecché? Maledetta questa casa!
1484 1, 7gen1903 | temperamento nervosissimo, eccitabile fino all’eccesso; capace
1485 2, 1gen1908 | compagni a bagnarmi. Sudavo, m’eccitavo alla vista di tutto. E anche
1486 1, 14gen1903 | violenta. Nei momenti di eccitazione mi balenano imagini criminose
1487 | Eccola
1488 | Eccole
1489 | Eccolo
1490 | Eccoti
1491 2, 29gen1908 | alcune disperazioni piene d’echi tristi...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1492 1, 2apr1903 | morale estetica, musicale, economica, ecc..., di tutte le idee.
1493 1, 17gen1903 | migliorare moralmente ed economicamente; quindi io faccio della
1494 1, 8dic1902 | N’écrire jamais rien qui de soi ne
1495 1, 14gen1903 | nere dentro il Maelstrom. Edgardo teneva a memoria quello
1496 2, 27ott1907 | non avendo tu mai tempo di educare la tua intelligenza. Ma
1497 1, 30mar1903 | scordata completamente; la mia educazione e la mia condizione sociale
1498 2, 29sett1907| della mia anima. E penso che educherò così una nostra figlia.
1499 1, 17gen1903 | unico il partito socialista efficace a combattere e migliorare
1500 2, 27ott1907 | stati insieme, è nata l’effigie di un’idea, senza ch’io
1501 1, 17gen1903 | occasionale per il godimento effimero d’una particella di felicità,
1502 1, 21dic1902 | paradiso; ma tutti trovano nell’effondere, o nella puerizia o nella
1503 1, 3feb1903 | Tu mi baci, e nei baci effondi tutta la tua anima; sei
1504 2, 13giu1907 | Mio padre non mi sente eguale a sé. E così mi tratta come
1505 2, 25giu1907 | nostro amore non avesse fatto eguali le nostre anime. Ciò che
1506 1, 30mar1903 | né meno rivederla l’amavo egualmente da desiderarla con tutte
|