150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte, Lettera grigio = Testo di commento
1507 | eh
1508 | ei
1509 1, 28dic1902 | città piena di brio e di eleganza, dove anche le ragazze povere
1510 2, 30lug1907 | studiate, perché trattatucci elementari, che mi rimangono tosto
1511 1, 3feb1903 | con la carne o pure è un elemento dissociato da tutti gli
1512 2, 10ott1907 | Stamani ho portato al C. l’elenco delle spese da farsi per
1513 2, 1giu1907 | interiore fatto di pensieri più eletti.~Ho detto male sopra. La
1514 2, 16mar1908 | il respiro della macchina elettrica.~
1515 1, 2apr1903 | mia casa e caricandosi di elettricità ha fatto piovere un diluvio.~
1516 2, 1dic1907 | Telegramma) Teoria ottimamente, elogi; pratica, mediocremente.
1517 1, 2apr1903 | composto di vari elementi emananti dal grande Invisibile le
1518 1, 2apr1903 | potere stabilire una dottrina emanata, dice lui, dall’Impossibile.~
1519 2, 27mag1907 | mare di forza che vedo io?~Emmina mia, non mi fare triste.
1520 2, 31gen1908 | che questo amore nostro ci empia della sua forza.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1521 2, 13dic1907 | calligraficamente. Guarda: ieri empii un quaderno tra questo corsivo
1522 2, 19apr1907 | lavorare, perché da vero sento empirsi i miei pensieri come ad
1523 2, 16mar1907 | Sono otto pagine che voglio empirti. Penso dirti tante cose!
1524 2, 7giu1907 | erano le contadine che s’empivano i grembiali, e ho mangiato
1525 2, 28mar1907 | scrivere meglio? Dammi l’emulazione tu. Però che se prendo l’
1526 1, 3feb1903 | ennemis me conseillent d’en faire...» e facendone non
1527 2, 15giu1907 | derivava, ho guardato nell’Enciclopedia italiana e francese, nel
1528 1, 14gen1903 | origine della famiglia dell’Engels, Socialismo e scienza positiva
1529 1, 3feb1903 | notre misère. ~Mes meilleurs ennemis me conseillent d’en faire...»
1530 1, 11gen1903 | ma sconnessi. C’era un’enorme girandola che parlava, una
1531 1, 3feb1903 | specchio. Le mie pupille erano enormemente dilatate e cupamente turchinicce.
1532 Tac, 4sett1903 | preoccupato da certi tonfi enormi che facevano tremare il
1533 1, 11gen1903 | non m’aspettavo e che c’entrava (per dirla alla senese)
1534 1, 2apr1903 | cose... Il quale disturbo entrerà nella classe della fisiologia,
1535 2, 26mar1908 | sento male. Sembra che mi entri nell’anima una cosa spaventevole.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1536 1, 17gen1903 | tanto per cominciare, enuncio la mia opinione, che è questa:
1537 2, 4gen1908 | vanno. Il giorno dopo l’Epifania mi rimetto a studiare. Ma
1538 1, 17gen1903 | violento; camminatura da epilettico; parlata franca, ma nervosa (
1539 1, 17dic1902 | accetterebbe corrispondenza epistolare . Rodolfo pensa: ciò non
1540 2, 4gen1908 | avuti dallo studiare quell’epoca.~E a te non so quel che
1541 | eran
1542 2, 15sett1907| correre anche io tra le erbe fradicie, passare tra i
1543 1, 21dic1902 | mille strazi che natura fece~Eredità di carne. Unico è dunque~
1544 2, 20ag1907 | respinto da tale atto, ed errai. Ma solo degli errori che
1545 2, 2apr1907 | cagione di dolore? Quanto erri! I miei impulsi sono simili
1546 Tac, 3sett1903 | facciamo una scappellata esagerata; poi io torno indietro e
1547 1, 13dic1902 | parse non più vere, anzi esagerate. Ora devo forse dire che
1548 1, 28dic1902 | fisico che m’infiacchiva ed esagerava le impressioni estetiche,
1549 2, 27gen1907 | di essere impazzito, non esageravo. Veramente io sono inceppato
1550 1, 2apr1903 | diverse persone...~Queste esagerazioni dipenderanno dal fatto reale
1551 2, 18feb1907 | permette di mandarmi. Non esagero, né posso.~Ma non basta
1552 2, 13lug1907 | puoi rimproverare se non un esaltamento datogli dal tuo affetto.~
1553 2, 27mar1907 | cosa) scrissi una prosa esaltante la tua anima. Ma non volevo
1554 2, 4apr1907 | nel pensiero. Come sono esaltato da me stesso di questo amore!
1555 2, 12sett1907| In esso il mio spirito s’esaltava. Ma quando io volevo ricordarmi
1556 2, 7mar1908 | sembra che la mia anima s’esalti violentemente.~Vedi come
1557 2, 7lug1907 | la verità, mi fa talvolta esaminare se io dovessi aver tale
1558 1, 14gen1903 | compri, che avrei piacere di esaminarle insieme. Per esempio, prendo
1559 2, 30nov1907 | avute informazioni dai già esaminati, e mi sento sicurissimo
1560 2, 3feb1908 | lo so con certezza da un esaminatore, il quale m’ha detto che
1561 1, 17gen1903 | incontrastabile, espressione esatta d’una plebe oppressa, sofferente,
1562 1, 11gen1903 | volte, sforzandomi di essere esatto per paura... di che? Non
1563 2, 4apr1907 | Lascia ch’io esca dal pantano della mia mente.
1564 1, 11gen1903 | rimeditare su l’«Agamennone» di Eschilo...~Come potevo farlo?~Ho
1565 2, 12mar1907 | parole, perché leggendole, ho esclamato: «Ecco, Emma, credi come
1566 2, 12sett1907| granturcheto perché esso m’escludeva gli uomini. Che cosa volevo?
1567 2, 12sett1907| non l’uccido? Perché non esco fuori da questo stanzino
1568 1, 11gen1903 | che cominciamo a fare un’escursione artistica per le nostre
1569 1, 17gen1903 | non avrei che a ritrovare esempi d’opinione che mi smentiscono.
1570 1, 14gen1903 | temperamento, non potrei esercitare alcuna di quelle professioni
1571 2, 16sett1907| di comprarmi un tasto e d’esercitarmi a casa. Laggiù ho imparato
1572 1, 11gen1903 | Bisognerebbe che ella s’esercitasse all’esercizio del volere».
1573 2, sett1906 | adattarmi a ciò che essa esige.~Tu sai che a te solamente
1574 2, 6sett1907 | padre non bisognava che esigessi ciò. Spero che quell’uomo
1575 1, 17dic1902 | discussione su l’arte sacra, esistente in Siena.~Peggio che peggio!~
1576 2, 16dic1907 | d’intorno. Volevo che non esistesse alcun altro uomo. E nei
1577 2, 16dic1907 | comportassi come se tu non esistessi.~E ciò che t’ha scusato
1578 2, 12sett1907| amare colei, perché più non esisteva realmente. Ella era sacrificata
1579 2, 16dic1907 | percepita da me. Gli uomini non esistevano. Io avevo sensazioni di
1580 2, 29ag1907 | limpidezza senza nome.~Tu esistevi in me.~Io non so se ti potrò
1581 2, 9mag1908 | incolpiamo adesso di cose che non esistono dobbiamo rimproverare la
1582 2, 12mar1907 | morti: dammiti tutta senza esitazioni. Come mal pensasti l’altro
1583 2, 12giu1907 | riuscirò questa volta? Ho molta esperienza di più. Mi sento più piegato
1584 2, 18ott1907 | adorazione a Roma fu come un’espiazione.~
1585 1, 28dic1902 | morto di desiderio. ~Come esplica Ella questa sentimentalità? ~
1586 1, 14gen1903 | Quindi se sarò capace di esplicare la mia intelligenza nell’
1587 1, 17gen1903 | violenza mi piace quando sia esplicata contro un ordine sociale
1588 2, 21gen1908 | credo che il mio pensiero si esplichi meglio in brani di prosa.
1589 1, 17gen1903 | inevitabilmente generano esplosioni di forme delinquenti e mattoidi.
1590 1, 11gen1903 | temperamento vorrebbe che non lo esponessi alle emozioni della folla
1591 1, 13dic1902 | esempio, sono più disposto ad esporre un’analisi psicologica,
1592 1, 13dic1902 | quello che si muta, perché esposto direttamente alle impressioni
1593 2, 6sett1907 | mandato a dire per un uomo, espressamente: «Oggi non ho tempo di scrivere.
1594 2, 4apr1907 | atti, e particolarmente le espressioni del tuo volto. Le ripenso
1595 2, 3feb1908 | informazioni! Questa è venuta per espresso».~Oggi ho lavorato quanto
1596 2, 19mar1908 | momenti dico che la mia faccia esprima questi pensieri.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1597 2, 12mar1907 | che trova senza sforzi chi esprime quello che sente». «L’insegnamento
1598 2, 17lug1907 | padre per incarico mio, esprimendo il suo favore a me. È un
1599 2, 21ag1907 | molto evidenti non riesco ad esprimerle.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~. . . . . . . . .
1600 2, 24sett1907| d’ignoto a me, e volevo esprimerlo. Ma non vi riuscivo, perché
1601 2, 11nov1907 | per un differente modo di esprimersi. Quando chiedo vorrei che
1602 2, 17mar1907 | sigillato da te. Capisco che esprimo il mio pensiero balbuziendo,
1603 1, 17gen1903 | organizzata con criterii essenzialmente di egoismo economico perde
1604 | esserci
1605 | esservi
1606 1, 11dic1902 | eternamente il cielo, rapita nell’estasi di tanta bellezza.~Ed Ella? ~
1607 1, 28dic1902 | non sono principe, come m’estasiavo dinanzi a una bellezza!
1608 Tac, 4sett1903 | ammalarmi.~Rivedevo il contorno esteriore de’ monti verdi e il sole.
1609 2, 15sett1907| ma con un atto di volontà esterna, senza che sentissi niente.
1610 2, 26giu1907 | personalità più complessa e più estesa. Non è possibile che i tuoi
1611 1, 28dic1902 | esagerava le impressioni estetiche, io non ero padrone di lasciarmi
1612 2, 31gen1908 | diano soltanto un interesse estetico, e per ciò, in tale tempo,
1613 Tac, 4sett1903 | un altro a cui mancano le estremità interne dei baffi: la bocca
1614 Tac, 21ott1903 | corpo maliardo~da le sponde esultanti in desiderii nuovi.~Tu placida,
1615 1, 2apr1903 | immenso ed unico cervello etereo, la cui sostanza grigia
1616 2, 19mar1908 | ch’io fossi assunto ad una eternità con te; perché t’amo. Dio
1617 1, 8dic1902 | fumo del mio ponce è un’evanescenza che sale nell’Invisibile...~
1618 1, 29gen1903 | L’ ideale evangelico (a cui Ella forse voleva
1619 1, 11gen1903 | via della sera e senza un evidente legame di continuità, ho
1620 2, 21ag1907 | cose che a me sono molto evidenti non riesco ad esprimerle.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~. . . . . . . . .
1621 2, 10lug1907 | paura che incontri lei. Così evita ciò che le ho detto.~– Fa
1622 Tac, 4sett1903 | con un sorriso nervoso ed evitando lo sguardo del mio compagno:~–
1623 2, 6ag1907 | repulsioni essere un bene. Noi evitiamo il pericolo di sottometterci
1624 1, 13dic1902 | intellettive si trasformino evolvendosi in poco tempo; e che quindi
1625 1, 17gen1903 | il suo sviluppo e il suo evolversi morale e intellettuale.~
1626 1, 3feb1903 | stesso o sono io che lo fabbrico e vi abito dentro? Forse.~
1627 2, 5giu1907 | Ho vedute le solite facce di vagabondi e di persone
1628 2, 15sett1907| donne la mattina per le faccende. Chiudevo l’uscio della
1629 2, 5mar1908 | cartolina a mio padre.~Urli di facchini e fischi del sottocapo.~
1630 | facciano
1631 | facendole
1632 | facendolo
1633 1, 3feb1903 | conseillent d’en faire...» e facendone non posso fare a meno di
1634 | facendosi
1635 2, 17mar1907 | abbia detto una cosa seria facendoti ridere. Non mi piace). Sì;
1636 | facessimo
1637 1, 11gen1903 | capo. Quindi, con assai facilità, preferirò rimanere nell’
1638 1, 3feb1903 | ennemis me conseillent d’en faire...» e facendone non posso
1639 1, 29gen1903 | alludere per tutti gli altri) è fallito appunto perché era contrario
1640 1, 21dic1902 | Réponds-moi, toi qui m’as falt naître, ~Et demain me feras
1641 1, 14gen1903 | Sogno è un libro mistico. La fanciulla che sogna un principe a
1642 1, 2apr1903 | vita una voluttà.~Le povere fanciulle caste – stranamente contorte
1643 2, 2apr1907 | sono simili alle bizze dei fanciulli: se tu non lo credessi,
1644 1, 2apr1903 | che, per raccontare delle fanfaronate agli altri, diranno: stamani
1645 Tac, 4sett1903 | quattrocento metri. Il terreno era fangoso, e le traverse della ferrovia,
1646 2, 19apr1907 | mantenga in questa nebbiuzza fantastica, che è tutta dolce del tuo
1647 1, 11dic1902 | una delle loro aberrazioni fantastiche e che, pur tuttavia, sovrastavano
1648 1, 3feb1903 | avrebbe preso per uno di quei fantocci che non hanno il cerebro
1649 2, 22gen1908 | stato dal C. per una nuova farabuttata del padre mio. Disse, ieri,
1650 | faranno
1651 1, 17gen1903 | commento. Sono disposto a farcelo quando Ella me lo dica.~
1652 2, 6ag1907 | condizioni paterne, che farebbero della nostra vita come una
1653 2, 27mar1907 | 27 marzo 1907.~Non faresti cosa ridicola se tu scrivessi
1654 | farli
1655 2, 10ott1907 | ha detto che procurerà di farmeli fare, ed io son deciso di
1656 | farne
1657 | farvi
1658 1, 7apr1903 | amicizia era proprio in fasce e per sorreggerla c’è voluta
1659 2, 7giu1907 | bianco e una contadina con un fascio d’erba; ma velati dal sole,
1660 2, 8mar1908 | gente! T’assicuro che una fastella è uguale a Cristo...~
1661 2, 15sett1907| tua energia. E l’errore fatale era che tu non mi scrivessi
1662 1, 11dic1902 | pur tuttavia, sovrastavano fatalmente a’ destini degli uomini.~
1663 2, 4gen1908 | pensato: «Ecco i veli delle fate». E dopo: «È carducciano».
1664 2, 23dic1907 | presente questa specie di fato... E più di una volta ho
1665 1, 11gen1903 | ormai queste fughe di tenui faville, spente nel loro diffondersi
1666 2, 17lug1907 | incarico mio, esprimendo il suo favore a me. È un uomo, a cui mio
1667 1, 29gen1903 | giornali, carta da scrivere, un fazzoletto... poco pulito, una ciarpa
1668 2, 23ott1907 | mia adorazione, e di quale febbrilità è preso il mio animo in
1669 2, 2dic1907 | altre ore le ho passate febbrilmente a leggere altre nozioni
1670 2, 14mar1908 | avevo ancora detto della feccia che c’è e del chiasso che
1671 | fecero
1672 2, 21gen1908 | espressione del mio animo fecondato dal tuo affetto.~
1673 2, 25ott1907 | erra mai, sa bene quale fecondità spirituale sarà nella nostra
1674 2, 9mar1907 | solamente un amico affezionato e fedele, il quale deve molto a te.~
1675 1, 29gen1903 | organica e morale della femmina. Tuttavia ho speranza che
1676 2, 7apr1907 | realtà, e adoravo una faccia femminea di Leonardo... Così si perdeva
1677 1, 28dic1902 | tutte quante le dolcezze femminee; amavo infinitamente e astrattamente
1678 1, 7gen1903 | quell’iperbolico fascino femmineo che sorse in un momento
1679 2, 9mar1907 | quell’articolo nella Vita femminile? Di me soltanto dovresti
1680 1, 21dic1902 | falt naître, ~Et demain me feras mourir!»~Ma nessuna voce
1681 Tac, 4sett1903 | giacca.~Rumori violenti mi ferivano senza posa: percepivo un
1682 2, 17apr1907 | è causa d’ascendere o di fermarmi. Ciò che ricevo proprio
1683 2, 8sett1907 | attraverso la strada. S’è fermata volta verso me. Ne giunge
1684 Tac, 4sett1903 | gabbia che scendeva e si fermava al livello della stanza.
1685 2, 23lug1907 | tranquillo, dovesse essere in fermento tutto il miscuglio delle
1686 2, 14mar1908 | cercavo te. Dimmi ch’io mi fermi in te.~Ecco perché io mi
1687 2, 28mar1908 | approssima ad una lanterna di ferrovieri che è accanto a un mucchio
1688 2, 19apr1907 | del tuo amore. Imagina una fessura da cui si veda qualche cosa
1689 2, 13dic1907 | branco di briachi, che hanno festeggiato Santa Lucia. Credevo che
1690 2, 15mar1908 | ringraziare di tutta la festività che allieta la mia anima,
1691 1, 14gen1903 | vino, di zozza, e la bocca fetente di cicche masticate chinava
1692 1, 8dic1902 | fleures, des fruits, même des feuilles,~Si c’est dans ton jardin
1693 1, 8dic1902 | quand il vous plaît, son feutre de travers,~..........................................~
1694 2, 27gen1907 | anime riaccendessero la loro fiaccola!~Quando da Siena scrivevo
1695 1, 2apr1903 | splende come un gran sole fiammante e mormora: la verginità
1696 2, 24sett1907| giovinezza – scrissi – si leva fiammeggiando. Mille angioli gridano in
1697 2, 20nov1907 | cavando fuori una manata di fiammiferi dalla scatola, non si spicciava
1698 2, 28mar1908 | accanto a un mucchio di fiaschi. Un mattonaio è seduto dinanzi
1699 2, 3mag1908 | con due vasi di colla, un fiasco e un bricco con un pennello
1700 2, 17mar1907 | tu obbedisca. Del resto, fiat voluntas tua!~
1701 2, 11mag1908 | posseditrice d’ogni mia fibra. E l’ideale posto in te
1702 Tac, 4sett1903 | uno strato di cemento; e, ficcato in questo, rimanevano gli
1703 2, 22lug1907 | bisogna rendere dattero per fico. E mi stringo tutto a te
1704 2, 2nov1907 | qualche cosa. Così pure dei fidanzamenti carnevaleschi di Siena.
1705 2, 23lug1907 | speranza ch’io potessi fare il fidanzamento, così detto officiale, io
1706 2, 22lug1907 | molto di te. Ma io non mi fido più d’alcuno. Vedo che bisogna
1707 2, 15ott1907 | particolare. Capisco che oggi è fiera o mercato da... quel che
1708 2, 10lug1907 | ti devo amare, e la tua fierezza m’ha fatto balzare di gioia
1709 2, 25nov1907 | detto: – Tenga: ecco la mia figliola. «Peccato, non è vero, Emma!»~
1710 2, 29sett1907| sarò dispregiato da una figliuola.~Ambizione nobile che hai
1711 2, 20ott1907 | di noi. « Perché fare i figliuoli crocifissi?»~M’ha parlato
1712 2, 13giu1907 | questa: – Tu non sei il mio figliuolo. No, non sei. Tu sei un
1713 2, 5apr1907 | poeta o no, però che non fa figurare se non il vero pensiero.
1714 2, 12mar1907 | momenti ne ho come un peso. Figurati che a volte mi par di vedere
1715 1, 4dic1902 | quel grossolano difetto di figurazione, che sarebbe ben poca cosa;
1716 1, 28dic1902 | occhiate ai principi. Si figuri io che non sono principe,
1717 2, 17lug1907 | detto, a tuo padre tempo fa. Figuriamoci! Egli vuole assicurarsi
1718 Tac, 4sett1903 | Mi parve di vedere una fila d’operai a martellare. Il
1719 2, 15sett1907| fradicie, passare tra i filari, e lo ripresi. Poi tornai
1720 2, 28mar1908 | viene qui una ragazza delle filature. Si mette a sedere dinanzi
1721 Tac, 4sett1903 | incontrata nel seguire un filone.~Ebbi uno sguardo di diffidenza,
1722 1, 2apr1903 | ma... allora!~Frattanto i filosofi vanno costruendo diversi
1723 1, 7gen1903 | nervi con bagni di letture filosofiche, non sarò mai capace ché
1724 2, 5mag1908 | solito.~Con le informazioni finanziarie che t’ho dato abbiamo veduto
1725 2, 11apr1908 | la prenderei che dal lato finanziario. Finalmente, mi trovo libero
1726 1, 8dic1902 | rude; per Annalena dovevo fingermi un elegante col naso pieno
1727 2, 21lug1907 | alcuna cosa. Come ieri si fingeva affettuoso e lieto, oggi
1728 2, 13sett1907| grappoli quasi acerbi.~Ma fingo che il tuo spirito sia qui
1729 2, 2dic1907 | commissione. La trasmissione finì con un bene del presidente.
1730 1, 11gen1903 | a cui dovrei sottoporlo finirebbero di acutizzargli quella sensibilità
1731 2, 25apr1908 | messo qui nel suo ufficio a finirlo.~
1732 2, 1gen1908 | secondo la mia coscienza, mai finisco di piangere sul male che
1733 1, 2apr1903 | sappia che i dolori altrui finiscono col diventare noiosi...~
1734 2, 23lug1907 | da vero: a quella gente.) Finita la speranza ch’io potessi
1735 2, 13lug1907 | purezza e bellezza che m’ero finta tante volte studiando. E
1736 2, 19apr1907 | Basta un periodo suo per far fiorire, sia pure poco per ora,
1737 2, 1gen1908 | volontà. Ma essa non sarebbe fiorita senza ch’io t’avessi amata.
1738 2, 20mar1908 | ombra, E vedendo le piante fiorite ho pensato al simbolo della
1739 2, 9mar1908 | su cui sono quei libretti firmati da te e quei pochi libri,
1740 2, 5mar1908 | padre.~Urli di facchini e fischi del sottocapo.~
1741 1, 7apr1903 | suono di un cornetto, un fischio, una folata di vento, poi
1742 1, 17gen1903 | economiche o da fenomeni fisici.~Nella società attuale mi
1743 1, 2apr1903 | entrerà nella classe della fisiologia, perché gli uomini tutti
1744 Tac, 4sett1903 | si voltavano a guardarmi fissamente. Io cercavo di leggere nei
1745 1, 3feb1903 | con gli occhi stranamente fissi al soffitto perseguendovi
1746 2, 22nov1907 | ammaliata sempre di più, in una fissità di paesaggio. Tutta la tua
1747 1, 29gen1903 | un candeliere pieno di fitte, libri d’ogni genere, e
1748 2, 12mar1907 | passeggiata lavorerò . Sempre più fitti vengono i pensieri. A momenti
1749 2, 1giu1907 | mia vita non è stata mai fittizia.~
1750 2, 1giu1907 | solamente di cose quasi fittizie. Del resto, colpa mia. Perché
1751 2, 21apr1908 | Tutto il resto mi sembra fittizio, e la mia anima è piena
1752 1, 8dic1902 | petit,~Sois satisfait des fleures, des fruits, même des feuilles,~
1753 1, 17gen1903 | turchiniccio e vivaci, aspetto non florido, quasi sempre pallido, bocca
1754 2, 27gen1907 | Una faccia bianca, quasi floscia, senz’occhi, e sorridente.
1755 1, 2apr1903 | volontà può chiamarsi quel fluttuamento passionale che mai non mi
1756 1, 21dic1902 | fatto in questo tempo? Che fo?~Da un amico mi sono fatto
1757 1, 17gen1903 | che Ella mi renda pan per focaccia le dico preventivamente
1758 2, 15sett1907| le serate d’inverno sul focolare dei contadini del podere.
1759 2, 10ott1907 | il mio intelletto aveva foggiato? Tu comprendi come tu mi
1760 2, 20nov1907 | misura del pastrano sopra un foglietto, e portò via gli altri panni
1761 2, 15sett1907| alberi tagliati. Guardavo le foglioline che avevano ributtato, mentre
1762 1, 3feb1903 | come un rigagnolo nelle fogne melmose del comune destino,
1763 1, 7apr1903 | cornetto, un fischio, una folata di vento, poi torna il silenzio.~
1764 2, 10feb1908 | amore è il bagliore che folgora la mia ambizione, che sarebbe
1765 2, 13giu1907 | Che cosa era? Tutto il fondaccio di odio e di passione contro
1766 1, 17gen1903 | sottoponendolo alle leggi fondamentali della logica.~E... tanto
1767 1, 17gen1903 | miseria che urla e geme nei fondamenti luridi dei palazzi signorili,
1768 2, 5mag1908 | riscuoterò possiamo trovare un fondamento alla nostra casa. Sono impazientissimo
1769 2, 20gen1907 | poco come una cera che si fonde. E poi a che pro lavorerei?~
1770 2, 19apr1907 | miei pensieri come ad una fontana ignota.~Ma com’è bello il
1771 1, 29gen1903 | ciarpa di seta, un paio di forbici (che hanno servito al cuoco
1772 1, 4dic1902 | volta le scrivo tra una forchettata e l’altra di pasta al sugo
1773 2, 24sett1907| abbatte nei piani le grandi foreste».~Ripiglio a lumeggiare
1774 2, 7giu1907 | perché è sempre piena di forestieri. Per andare al podere, sono
1775 2, 24mar1907 | marzo 1907.~Ieri sera mi si formarono alcuni simboli bellissimi,
1776 2, 7giu1907 | Ho portato anche una formica. È passata proprio rasente
1777 2, 29lug1907 | acciocché mi spiegasse una formula chimica, a me molto capricciosa.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1778 2, 12sett1907| serviva a dare fuoco al fornello. Poi riudivo le stesse persone (
1779 2, 26nov1907 | importanti, e mi trovo ben fornito. Ma guai se facessi capolino
1780 Tac, 3sett1903 | Non siamo mai liberi... E, fortunatamente, non intendiamo le altre
1781 Tac, 4sett1903 | e dallo sbuffo caldo e forzato di un tubo rosso. Dopo un
1782 1, 11gen1903 | buio percepivo dei fiocchi fosforescenti, ondeggianti, prima piccoli,
1783 Tac, 4sett1903 | pareti: nel mezzo è una fossa rettangolare coperta di
1784 | fossimo
1785 Tac, 4sett1903 | scala era una specie di fosso colmo di ombra. Supposi
1786 Tac, 4sett1903 | poteva essere invasa. A quel fracasso s’univa il gocciolare sommesso
1787 Tac, 4sett1903 | giacchetta di minatore era fradicia per le gocciole ghiacce
1788 2, 15sett1907| correre anche io tra le erbe fradicie, passare tra i filari, e
1789 1, 3feb1903 | amore! Somiglia alla sua fragilità.~Ma tu, Mimì, capisci?~Già,
1790 2, 17sett1907| mi piace soltanto l’uva fragola. E ieri ne trovai con le
1791 1, 21dic1902 | quindi non vorrei essere frainteso.~E... basta!~Perdonerà se
1792 2, 22mar1907 | combinino insieme tutti i frammenti disparati che ho nella mente.
1793 1, 17gen1903 | camminatura da epilettico; parlata franca, ma nervosa (a volte stentata);
1794 1, 14gen1903 | posto occupo io? Lo dica francamente. Se occupo l’ultimo non
1795 2, 24sett1907| entrai nella chiesa di S. Francesco; ero accompagnato dallo
1796 2, 14ag1907 | musica è rappresentata... dal Franci, e la pittura... dal Maccari,
1797 2, 17mar1907 | scrivendo. Un paesaggio del Francia... (Non so dire ciò che
1798 2, 3apr1908 | respingerà perché metterò i francobolli per la spesa... O ne avrò
1799 1, 7apr1903 | scusi se salto di palo in frasca): più d’una volta m’è venuta
1800 1, 14gen1903 | pagina di quel libro c’è una frase che vorrei sapere a memoria.~
1801 2, 15giu1907 | velato, che ebbi di farmi frate. Ridi, perché rido anch’
1802 2, 23dic1907 | Certosa, insieme con due fratelli che concorrono.~Non avevo
1803 2, 15gen1908 | mezzi, né... materia. Tuo fratello t’avrà detto dell’esito
1804 1, 8dic1902 | come le visioni pallide di frati medioevali, danzano intorno
1805 2, 15giu1907 | schiacciato dalle nuvole.~Un fraticello è venuto a spazzare, e due
1806 | Frattanto
1807 1, 7gen1903 | drammatiche?».~Questa è stata una freccia scoccata con molta maestria,
1808 Tac, 19ott1903 | a valle, fremon a’ venti freddi, con le poche foglie vizze.~
1809 2, 17lug1907 | ha dato al tuo, mi sono fregato le mani e mi sono sentito
1810 2, 3feb1908 | Poveretta! Con tutti quei freghi sotto il mio componimento!
1811 2, 19giu1907 | anima è come un torrente che freme di spume.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
1812 Tac, 19ott1903 | poggi che scendono a valle, fremon a’ venti freddi, con le
1813 1, 7apr1903 | vuole un altro amore; più frenetico del prirno, più folle...
1814 1, 30mar1903 | quasi un mese intero senza frequentare la mia scuola perché la
1815 2, 10lug1907 | esaltazione di te. Ti sento più frequente, quasi in forma visiva,
1816 2, 1gen1908 | questioni in famiglia erano frequenti. Io facevo una vita sciocca
1817 2, 1gen1908 | Ohimé! Le sospensioni erano frequentissime. Alcune meritate e altre
1818 2, 30dic1907 | fantasticherie, che una volta, frettolosamente, avrei scritte. Sensazioni
1819 2, 7apr1907 | ed ho già ricopiato il frontespizio e la dedica. Metterò anche
1820 1, 7apr1903 | chinano, la tastano, la frucano...~Ella vuol gridare; ma
1821 1, 8dic1902 | satisfait des fleures, des fruits, même des feuilles,~Si c’
1822 Tac, 4sett1903 | acetilene bruciava con un fruscio di gonnella di seta: mi
1823 2, 1gen1908 | voce speciale, quasi un fruscìo. E quando fui guarito, vedevo
1824 2, 19gen1908 | miei trasporti non m’hanno fruttato alcun pomo, di cui sono
1825 2, 12sett1907| di sé e non straripasse a fruttificare altrui.~Il mio io era come
1826 2, 11apr1908 | diceva:~– Ci volevano le fucilate a svegliarti?~Come capisci,
1827 1, 14gen1903 | latrato d’infiniti cani e io fugga, e la paura mi faccia correre
1828 1, 14gen1903 | fanno più grandi.~– Dio!~– Fuggiamo!~– Sotterriamoli.~– Sono
1829 2, 21feb1908 | questa gente mi svii. Io fuggirei in qualunque luogo, perché
1830 2, sett1906 | Hai tu davvero la forza di fuggirmi? Di acquietare tutto dentro
1831 2, 20mar1908 | pensavo che tu dovessi fuggirtene da casa per venire con me
1832 2, 15giu1907 | sentita, c’era caso che fuggissi in un convento.~La mia vita
1833 1, 14gen1903 | Dio!~E i due pastorelli fuggono.~Gli occhi erano quelli
1834 1, 11gen1903 | che conosce ormai queste fughe di tenui faville, spente
1835 2, 11mar1907 | perché vedo i tuoi occhi fulgidi di gioia.~Non so se lavorerò,
1836 2, 27mar1907 | desiderio di cadere come fulminato; non so che voglia ebbi
1837 1, 14gen1903 | un fantasma sorto tra i fumi del vino, e se quella donna
1838 | fummo
1839 2, 12mar1907 | doloroso. Sembra che tante funi siano tirate... Che malessere!~
1840 2, 11mar1908 | ponce. Quegli che fa le funzioni di capostazione, dice: –
1841 2, 12sett1907| sempre hai capito di quali fuochi la mia anima fosse bruciata.
1842 1, 3feb1903 | del d’Annunzio, che s’è fusa in una statua bianca, che
1843 2, 20ott1907 | pare che si tratti di un galantuomo di quelli radi.~Poi... ho
1844 2, 7feb1908 | in te, come una cosa che galleggia alla superficie del tuo
1845 1, 30mar1903 | viali dalla parte di S. Gallo (è pratica, vero?) e mi
1846 2, 1gen1908 | ginocchio soltanto con una gamba, e sdrusciavano gli sputi
1847 1, 11gen1903 | non faccia dipendere la gamma scapigliata dei miei sentimenti
1848 2, 12mag1908 | sceglierli (se a lui non garbasse) ambedue come piacciono
1849 2, 15giu1907 | impiegati non hanno molta garbatezza! E poi, quando voglio trovare
1850 Tac, 4sett1903 | suoi buchi. La lanterna, a gas acetilene, mi tremava nella
1851 1, 11gen1903 | donne, degli occhi, dei gatti, dei mostri, una statua
1852 2, 3mag1908 | ventricello... È per due gattini. Ma c’è, in ogni modo, più
1853 2, 15sett1907| avevo accarezzato un piccolo gatto a cui volevo portare un
1854 1, 17gen1903 | nella prostituzione, di chi gavazza nell’aberrazione turpe della
1855 Tac, 4sett1903 | abbastanza larga. Un soffio gelato mi passò su la fronte; posi
1856 1, 17gen1903 | dell’umanità oggi tiene gelosamente come suo patrimonio morale.
1857 1, 17gen1903 | della miseria che urla e geme nei fondamenti luridi dei
1858 1, 7apr1903 | a forza non esce che un gemito debole.~Un tappeto immenso,
1859 2, 5mag1908 | peggiorato nelle condizioni generali. Io spero di ottenere qualche
1860 1, 17gen1903 | e perché inevitabilmente generano esplosioni di forme delinquenti
1861 2, 15sett1907| Capisci come tu stessa generasti l’ascetismo di questa ambizione.
1862 1, 30mar1903 | Non le dico per quali generi di case fossi scortato...
1863 1, 17dic1902 | più vasto; una discussione generica su l’arte.~Peggio che peggio!~
1864 1, 21dic1902 | potremmo trarre un concetto generico –; ma badiamo a ciò che
1865 1, 29gen1903 | slancio potente del suo genio ha ricondotto le nubi opprimenti
1866 2, 21lug1907 | mi faceva credere nel mio genitore; quantunque lo avessi giudicato
1867 2, 20dic1907 | non siano in casa i suoi genitori. Il modo suo d’entrare è
1868 1, 7apr1903 | Lei, per prima. Mille cose gentili .~ ~~
1869 2, 15gen1908 | non ci sono... rancori!~A geografia benissimo e così ad aritmetica
1870 2, 15giu1907 | francese, nel dizionario geografico, nel dizionario latino,
1871 2, 8gen1908 | continuare a studiare la geometria. O meglio, avrei voglia
1872 2, 20dic1907 | risolto più di venti problemi geometrici e ho anche compreso come
1873 Tac, 4sett1903 | diffidente d’ogni più piccolo gesto.~Entrando nella gabbia mi
1874 2, 10apr1908 | Grazie del complimento.~Il gestore ride.~
1875 2, 12mar1907 | volte devo interrompermi e gettarmi sul letto, perché mi prende
1876 2, 13lug1907 | avresti scritto e mi son gettato sul letto. Pensavo di ammazzarmi.
1877 Tac, 4sett1903 | fradicia per le gocciole ghiacce cadute dal soffitto; la
1878 Tac, 4sett1903 | espressione, ma li trovai ghiacci e pieni di ombre. Che cosa
1879 1, 7apr1903 | sua innocenza.~Il mondo le ghigna in faccia... È una vinta.~
1880 Tac, 4sett1903 | tornare al sole. La mia giacchetta di minatore era fradicia
1881 Tac, 4sett1903 | una cosa lunga e bianca giacere di fianco; mi accorsi che
1882 Tac, 4sett1903 | sostanze di ferro, e quindi giallastra. I muri eran coperti di
1883 2, 15sett1907| giardino rude, alle mura gialle, a studiare. Sarei divenuto (
1884 Tac, 19ott1903 | lontano a morire in nebbie giallognole e verdi di visioni oppresse
1885 1, 3feb1903 | poi a tante croci nere gigantesche, a una donna del d’Annunzio,
1886 2, 1gen1908 | alla metà del terzo anno di ginnasio, al seminario. Fui fatto
1887 1, 29gen1903 | mi lavo, faccio un po’ di ginnastica e alle dodici mangio. Alle
1888 2, 7giu1907 | attaccato molti peli su i ginocchi.~Per la strada che porta
1889 Tac, 4sett1903 | Il lume mi batteva su le ginocchia. Vidi sei operai che cercavano
1890 1, 17dic1902 | 17 dicembre 1902, ore 18.~Giobbe avrebbe avuto meno pazienza
1891 2, 25gen1908 | usignolo. Dove ci ameremo giocondamente. Dio ci consola.~. . . . . . . . . . .
1892 2, 11mag1908 | leggere tutte le parole gioconde dell’anima. Sono tue: è
1893 2, Stamani | moltitudine di pensieri tutti giocondi.~Stamani non mi hai scritto?
1894 1, 30mar1903 | amore mi ha procurato delle gioie indicibili.~Che gliene pare?
1895 1, 29gen1903 | caricatura (orrenda) del maestro Giordano. Sul marmo del canterano,
1896 2, 20gen1907 | una raccomandazione per un giornalista; ma io stesso mi presenterò
1897 1, 30mar1903 | indirizzo, le mandai quasi giornalmente delle cartoline illustrate,
1898 2, 26ott1907 | con veduta del corso di S. Giovanni Valdarno, e io l’ho fatta
1899 2, 15sett1907| in camera mia, dormiva un giovinetto compaesano a mio padre.
1900 1, 14gen1903 | grido e mi soffermo ansando, girando gli occhi smarriti... la
1901 Tac, 4sett1903 | ventilatore, dalle ali d’acciaio, girare come un vortice affannoso,
1902 2, 13giu1907 | a casa a mezzanotte. Ho girato molte strade giù tra i Pispini
1903 2, 13gen1908 | Di me in questi giorni, giudica soltanto dall’esito dell’
1904 1, 17gen1903 | patrimonio morale. Del resto, giudicando sotto questo punto di vista,
1905 1, 7gen1903 | occhi degli uomini che mi giudicano non posso mostrare chiaramente
1906 2, 23lug1907 | una modificazione (e l’ha giudicata troppo grande) de’ suoi
1907 1, 30mar1903 | lettera il suo ritratto! La giudicherà e mi scuserà meglio!~Mercoledì
1908 1, 7gen1903 | posseggo. Per carità, non mi giudichi dalle lettere che io le
1909 Tac, 19ott1903 | quasi ch’un altro sorriso le giunga, invitandola a amare. Passano
1910 2, 12mag1908 | Vedremo la cartolina che mi giungerà domani.~. . . . . . . . . . .
1911 2, 3ott1907 | Quando saremo insieme, tu giungerai a non curarti più di nessuno,
1912 2, 23dic1907 | Ed ho compreso che io non giungerò mai a riamarti quanto tu
1913 2, 12sett1907| verdi di una finestra, a cui giungeva il lezzo di tante camere
1914 2, 31ag1907 | imaginazione s’intensifica ed io giungo a riprovare la soavità dei
1915 1, 7apr1903 | gli ossi indolenziti e le giunture,~Il figlio che fa? Una malattia
1916 1, 27nov1902 | dove, d’intorno a me, si giuoca, si grida, si bestemmia,
1917 2, 12sett1907| più un albero: è come un giuocattolo nelle mani della tua anima.
1918 1, 14gen1903 | con tutti i presidenti, giurati, ecc. Se facessi il professore
1919 1, 17gen1903 | tutto ciò che si fa nei giusti limiti dei rapporti amorevoli.
1920 1, 13dic1902 | contraddizioni non mi pare giusto, anzi sono certo del contrario,
1921 2, 3sett1907 | rispondere a voce (perché a voce gliel’ho fatto domandare) che
1922 1, 29gen1903 | non ce ne sono, o almeno gliele posso contare su le dita
1923 2, 25feb1907 | colonna son fatti dal... e non glieli pago. Li fa tanto per avere
1924 2, 4gen1908 | signorine esse commuovono. Oh, gloria!~Non sapevo come impostare
1925 1, 14gen1903 | questa voce l’allegoria che glorifica l’arte nell’amore? o l’amore
1926 Tac, 4sett1903 | Da’ miei capelli cadde una goccia di sudore su la mano: ebbi
1927 Tac, 4sett1903 | disguazzanti.~Le pareti gocciolano. In principio si ha un’impressione
1928 Tac, 4sett1903 | quel fracasso s’univa il gocciolare sommesso delle rocce.~Percepivo
1929 Tac, 4sett1903 | minatore era fradicia per le gocciole ghiacce cadute dal soffitto;
1930 1, 7apr1903 | presto... dunque?~Bisogna goderla la giovinezza.~E quando
1931 2, 17apr1907 | affetto, e pensai che tu godessi più della vita che fai ora.
1932 1, 11gen1903 | prendermi tutti quei spassi e godimenti che la miseria concede ad
1933 2, 7feb1908 | piangere la mia anima come la gola di un usignolo. Tu mi crei
1934 2, 20dic1907 | messasi, senza invito, coi gomiti sul tavolino, m’ha detto: «
1935 2, 12mar1907 | rinuncia. Che sono questi gomitoli di timore! Noi stessi siamo
1936 2, 16mar1907 | più insistente, che mi fa gonfiare il petto di tenerezza. Come
1937 2, 12mar1907 | ch’io butti fuora le mie gonfiezze dall’anima.~Leggo anche
1938 Tac, 4sett1903 | bruciava con un fruscio di gonnella di seta: mi fece pensare
1939 1, 2apr1903 | loro impeto incosciente in gorghi di brutalità animale, in
1940 2, 22nov1907 | paesaggio. Tutta la tua anima ha gorgogliato in me, come un’acqua.~
1941 2, 1gen1908 | prepararmi per le scuole governative. Io non so quanto ero intelligente.
1942 2, 12sett1907| mio io sia stato sempre governato da te. E comprendi quale
1943 Tac, 4sett1903 | avvicina ad un operaio bruno e gracile, e gli parla all’orecchio.
1944 Tac, 4sett1903 | miei piedi, e che quando un gradino si piegava al peso del mio
1945 1, 21dic1902 | quando ho letto la sua graditissima lettera, stavo ripassando
1946 2, 21lug1907 | perché è stato tenuto. Ho graffiato il collo e il petto, e basta.
1947 1, 7gen1903 | ella ha qualche cognizione grafologica, le confermerà quanto le
1948 2, 23sett1907| resto, è una corruzione grammaticale ed estetica. L’impiego,
1949 2, 10feb1908 | non so come provarti la grandezza del mio affetto. Ogni cosa
1950 2, 28mar1907 | rivelata la faccia già. Quanta grandine su le vigne !~
1951 1, 7apr1903 | nell’animo uno spavento grandissimo.~S’avvia lentamente verso
1952 2, 12sett1907| per i campi a guardare un granturcheto perché esso m’escludeva
1953 2, 13sett1907| Penso ai vigneti co’ loro grappoli quasi acerbi.~Ma fingo che
1954 1, 4dic1902 | rispondere subito alla sua grata perché mi trovavo fuori
1955 1, 30mar1903 | Quando lo ebbi, circostanze gravi di famiglia mi richiamarono
1956 1, 27nov1902 | facendolo apparire privo di ogni grazia. Spero di rimediare con
1957 1, 11gen1903 | dei mostri, una statua greca, una girandola vaporosa,
1958 2, 12sett1907| uomini mi apparivano come greggi da guidare. La mia voce
1959 2, 7giu1907 | contadine che s’empivano i grembiali, e ho mangiato molti piselli,
1960 2, 25nov1907 | se... avessi portato il grembiulone e avessi lavato i piatti.
1961 1, 11dic1902 | dopo l’altro e sparsi in grembo ad una donna che lo sconosciuto
1962 2, 7giu1907 | fossi seduta sopra un bel greppo che è lì, ed io t’avrei
1963 2, 4nov1907 | cinematografo, una camicia greve, le mutande e un solino,
1964 2, 16dic1907 | mi decisi a scriverti. Lo gridai da solo: «Le scrivo».~Sono
1965 2, 24sett1907| fiammeggiando. Mille angioli gridano in questo sole. Ma Dio solo
1966 1, 30mar1903 | mi viene il desiderio di gridarlo a tutti, a volte vorrei
1967 2, 28ag1907 | ho la sensazione.~Ma devi gridarmi che all’infuori della mia
1968 1, 21dic1902 | infinito maligno!~De Musset gridava:~«Réponds-moi, toi qui m’
1969 2, 13giu1907 | Io mi difesi solamente. Gridavo a tutta la gente ch’era
1970 1, 2apr1903 | etereo, la cui sostanza grigia è la donna e la bianca l’
1971 1, 4dic1902 | ragione di aver rilevato quel grossolano difetto di figurazione,
1972 2, sett1906 | passato io è terribile e grottesco. Da questo ne deriva la
1973 2, 27mar1907 | avviene. Potresti farne due gruppi: l’uno di quelli riguardanti
1974 2, 1gen1908 | grande, molto; ed anche il gruppo dei preti che vi leggevano.
1975 1, 7apr1903 | assassino... ~Già la madre non guadagna più! ~Ha un bel fare di
1976 2, 13giu1907 | prometterti. È che quando io guadagnassi prenderemo in casa una delle
1977 2, 9apr1907 | aprile 1907.~Che abbiamo guadagnato con tali lettere tue? Non
1978 1, 14gen1903 | Vendiamo la sua testa; guadagneremo qualche cosa... Piangi?~–
1979 2, 7apr1907 | anima. Togliamoli.~Lavorerò, guadagnerò, t’amerò. Sono tre cose
1980 1, 13dic1902 | ma non bene. Riconosco la guancia tanto bianca come un petalo
1981 2, 11mag1908 | tutta la nostra vita il guanciale della felicità. Ora sento
1982 2, 11mag1908 | amore. Dammi le tue mani; guardami come tu guardasti allora.
1983 1, 3feb1903 | una idea politica senza guardarla con gli occhi mansueti e
1984 Tac, 4sett1903 | accanto, si voltavano a guardarmi fissamente. Io cercavo di
1985 2, 16dic1907 | m’avvicinassi a te o ti guardassi con un pensiero che non
1986 2, 11mag1908 | tue mani; guardami come tu guardasti allora. Nei miei occhi tu
1987 1, 29gen1903 | Via più sincerità! Si è guardata allo specchio prima di scrivermi?~
1988 2, 7apr1907 | dalle superfici delle tavole guardate. Credevo che in esse fosse
1989 2, 1gen1908 | sono dietro il coro erano guardati da me durante tutta la mezz’
1990 1, 11dic1902 | intreccerà le foglie e dall’alto guarderà eternamente il cielo, rapita
1991 2, 11mag1908 | che devo stare sempre in guardia verso di lui. Perché non
1992 Tac, 3sett1903 | Diciamo che ci piace e guardiamo anche un affresco del Lorenzoni.
1993 2, 13giu1907 | andassero a chiamare le guardie. Allora egli mi lasciò.
1994 2, 7apr1907 | avrei voluto altro.~Ma nella guarigione, i miei nervi (credo tutto
1995 2, 24feb1908 | conseguenza. Ma poi che sicura, guarirà col tempo.~ ~~
1996 2, 9lug1907 | luglio 1907.~Ti prego di non guastare quel che faccio con molta
1997 2, 24mar1907 | per ora, la quale mi ha guastato. Lascia che ritorni la chiarezza,
1998 2, 23sett1907| mentale. Il giornalismo mi guasterebbe. Di letteratura non si campa.
1999 Tac, 4sett1903 | Ciascuno aveva una lucerna a guisa di cipolla, alimentata con
2000 2, 7giu1907 | molti piselli, lasciando il guscio attaccato alla pianta. Mio
2001 2, 20mar1908 | essere interpretati i miei gusti d’estetica!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
2002 1, 8dic1902 | plaisir. J’aime qu’on m’haïsse».~Ora, meno il suo intelletto
2003 1, 3feb1903 | febbraio 1903.~«La politique, hélas! Voilà notre misère. ~Mes
2004 2, 4gen1908 | ricordava un’idea mistica dell’Hujsman. E poi ho pensato al Maeterlink. «
2005 2, 3sett1907 | quelli del d’Annunzio, dell’Ibsen ecc., li dà, al contrario...
2006 1, 13dic1902 | americano James, ossia Gl’ideali della Vita.~Mi riuscirebbe
2007 2, 9mar1907 | ti voglio sentire come un idealismo molto stupido per me, ma
2008 1, 7gen1903 | nuota dentro un infinito d’idealità da cui malamente posso togliere
2009 1, 14gen1903 | suoi libri ho sempre amato idealmente il Ferri, e quando vi potetti
|