Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Federigo Tozzi
Novale

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa

                                                                      grassetto = Testo principale
     Parte, Lettera                                                   grigio = Testo di commento
2513 1, 29gen1903 | di Mimì e d’un pacco di manoscritti miei, non c’è proprio altro.~ 2514 2, 19ag1907 | ma penso, che venga un manoscritto più lungo che una lettera. 2515 1, 3feb1903 | guardarla con gli occhi mansueti e ingenui d’una donna che 2516 2, 22lug1907 | concedermi che io mi faccia mantenere dal babbo, due o tre mesi 2517 2, 23lug1907 | non volevo obbligarlo a mantenermi, e, che, anzi (e ciò nel 2518 2, 19apr1907 | ma ho bisogno che tu mi mantenga in questa nebbiuzza fantastica, 2519 2, 30ag1907 | credono di non farci male se mantengono una opposizione che di mano 2520 2, 12giu1907 | imponendo a mio padre un mantenimento di tre mesi, come ho chiesto 2521 2, 24sett1907| inclinazioni morali che l’avevano mantenuta. Io volevo dimenticare la 2522 2, 5ott1907 | telegrafia, per istrada, in un manuale che m’ha comprato subito 2523 1, 14gen1903 | sublime. Oh, sì, altro che Manzoni col suo classicismo camuffato 2524 1, 13dic1902 | medesimo: soltanto il campo marginale della mia coscienza è quello 2525 2, 12mar1907 | Nel Tolstoi ho segnate in margine queste parole, perché leggendole, 2526 2, 2ott1907 | se ne va da vero, signora Maria? Quantunque un poco di conversazione 2527 2, 29mar1908 | mandassero a quella del Campo di Marte... Sogno? Mi par d’essere 2528 2, 25mar1907 | Sono desideroso di parlarti martedì della mia sistemazione, 2529 Tac, 4sett1903 | vedere una fila d’operai a martellare. Il letto del cantiere era 2530 Tac, 4sett1903 | minatori battevano colpi di martello su i loro lunghi scalpelli. 2531 1, 14gen1903 | teoria materialistica del Marx, L’origine della famiglia 2532 1, 17gen1903 | tutto quello che la gran massa dell’umanità oggi tiene 2533 Tac, 4sett1903 | Dai fianchi, sporgevano massi di minerale sterile, luccicante 2534 1, 17gen1903 | derivati dalla pratica della massima biblica: «Non fare agli 2535 1, 14gen1903 | bocca fetente di cicche masticate chinava la testa sul marmo 2536 1, 7apr1903 | una vociaccia sguaiata di mastino, il suono di un cornetto, 2537 2, 20dic1907 | ho anche compreso come un matematico (A19) sia completamente 2538 1, 7apr1903 | vendere perché il bisogno materiale della vita vuole il denaro. ~ 2539 2, 1gen1908 | bruto.~Allora leggevo i materialisti: il Comte, il Bu... (non 2540 1, 14gen1903 | Leggerebbe Ella La teoria materialistica del Marx, L’origine della 2541 2, 17apr1907 | combinazioni devono avvenire nella materialità della mia psiche. Prima 2542 1, 2apr1903 | straordinarii, il pensiero si può materializzare; anzi, tutto ciò che è desiderato 2543 2, 9apr1907 | manifestato il mio animo materialmente, buttando per terra ciò 2544 2, 13giu1907 | Sei ammattito. In casa de’ matti non ci sto.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2545 2, 27gen1907 | tra le nebbie grosse di un mattino di cui sento l’immenso sole. 2546 2, 14ag1907 | balordo che il solito. È matto come tutti i senesi. Anche 2547 1, 17gen1903 | esplosioni di forme delinquenti e mattoidi. Ravachol, Pini sono esseri 2548 2, 18lug1907 | qui, c’è da murar bene i mattoni, perché non cadano su noi...~ 2549 2, 4feb1908 | aspirazioni del mio essere si maturarono.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2550 2, 7giu1907 | fatto bene? Credo che abbia maturato le melucce dei miei sogni.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~( 2551 2, 18lug1907 | di mio padre e perché si maturino i mezzi di farlo parlare 2552 1, 8dic1902 | illusioni, io che penso con Max Nordau che l’illusione è 2553 1, 29gen1903 | altra di un anello e di una medaglia che avevo preso alla scuola. 2554 | medesima 2555 | medesime 2556 2, 13giu1907 | appastato dentro i calamai. In media vanno tre lettori al giorno. 2557 2, 1dic1907 | ottimamente, elogi; pratica, mediocremente. Parto stasera.~ ~~ 2558 2, 30nov1907 | Per l’udito sono tra i mediocri.~Domattina, tocca a me.~ 2559 1, 8dic1902 | visioni pallide di frati medioevali, danzano intorno vanamente.~ 2560 1, 7apr1903 | verdognole, quasi nere.~La megera guarda in su, sembra commossa 2561 1, 3feb1903 | Voilà notre misère. ~Mes meilleurs ennemis me conseillent d’ 2562 2, 16mar1907 | la certezza di essere un melanconico solamente.~Che mi vuoi fare? 2563 1, 11dic1902 | fa somigliare a una nova Melisenda, non di Tripoli. E parlerò 2564 1, 30mar1903 | prostituzione; da per tutto la melma e l’orrore del vizio... 2565 1, 3feb1903 | un rigagnolo nelle fogne melmose del comune destino, e ne 2566 2, 7giu1907 | questi fiori strappati a un melo. Erano tra certe meluzze 2567 1, 14gen1903 | voce mi chiami, una voce melodiosa in quell’inferno di suoni 2568 2, 7giu1907 | Credo che abbia maturato le melucce dei miei sogni.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~( 2569 2, 7giu1907 | un melo. Erano tra certe meluzze di un verde oscuro, grosse 2570 1, 8dic1902 | des fleures, des fruits, même des feuilles,~Si c’est dans 2571 2, 12mar1907 | della bufera infernale, che mena gli spiriti con la sua rapina. 2572 2, 6lug1907 | i miei occhi non possono mentire, perche hanno chiesto da’ 2573 1, 28dic1902 | tagliare la lanuggine del mento e i capelli avevo lunghi 2574 2, 13giu1907 | pizzicherie di Roma. Con grande meraviglia ha udito rispondersi che 2575 2, 1gen1908 | scompiglio. La domenica dopo mi meravigliavo che fossero sempre negli 2576 2, 9apr1907 | tali lettere tue? Non ti meraviglierai se ho manifestato il mio 2577 2, 31gen1908 | e di sentirmi prendere, meravigliosamente, in tutto il mio spirito; 2578 2, 15mar1908 | Oggi il monte pistoiese era meraviglioso. E se staremo qua vi faremo 2579 2, 15ott1907 | Capisco che oggi è fiera o mercato da... quel che ho mangiato. 2580 1, 11gen1903 | senese) come il cavolo a merenda.~Ecco anche perché, scrivendo 2581 1, 7apr1903 | silenziosa.~Dopo poco, la vecchia meretrice va su la porta del suo postribolo; 2582 2, 12sett1907| perché non era venuto il meriggio? Perché io avevo guardato 2583 2, 1gen1908 | erano frequentissime. Alcune meritate e altre per malvagità di 2584 1, 17dic1902 | specialmente quando in parte... è meritato. Perciò le dico subito quello 2585 1, 4dic1902 | furono della scuola loro, non meriterebbero di essere ricordati. Badiamo: 2586 1, 7gen1903 | io l’amo secondo i suoi meriti e sento l’amoroso dovere 2587 1, 3feb1903 | hélas! Voilà notre misère. ~Mes meilleurs ennemis me conseillent 2588 2, 10feb1908 | cosa per esprimermi sembra meschina. Da te, da te, solo da te 2589 2, 17apr1907 | che tu chiami desiderio meschino di prolungare di dieci minuti 2590 2, 24mar1907 | bene dipende dalla confusa mescolanza di stili che io ho studiato. 2591 2, 4gen1908 | idee che mi vengono sono mescolati sentimenti interamente estranei. 2592 2, 13sett1907| che il tuo spirito sia qui mescolato nel mio.~Nessuna cosa ci 2593 2, 1gen1908 | gli ori. Le voci no. Il messale grande, molto; ed anche 2594 2, 20dic1907 | sorriso. È venuta Iolanda e, messasi, senza invito, coi gomiti 2595 Tac, 4sett1903 | rettangolare coperta di tavole messe a caso. dentro si muovono 2596 2, 1gen1908 | che quei passi d’autore messi a principio di ogni capitolo 2597 2, 12sett1907| allontanare....~Sorridi mesta? È la pazzia di cui altra 2598 Tac, 19ott1903 | Passano in fretta donne meste, con nere trecce:~vanno 2599 Tac, 19ott1903 | di visioni oppresse da la mestizia loro:~sembrano foglie travolte 2600 2, 20nov1907 | quando ella rivenne per mesurarmi i panni. Ma io non desidero 2601 2, 8lug1907 | vicenda, possiamo essere la mèta di noi stessi, ma abbiamo 2602 1, 7gen1903 | poco di quello che la punta metallica va segnando su la carta: 2603 Tac, 4sett1903 | corridoio, largo ed alto un metro, scorsi una paletta di ferro: 2604 1, 21dic1902 | la morte?»~Vuol dire che mettendoci nelle condizioni patologiche 2605 1, 21dic1902 | pochi credenti si consolano mettendosi dinanzi agli occhi della 2606 1, 17gen1903 | volta non mi riguardo di metter fuori pensieri e parole 2607 1, 17gen1903 | abilità di polemista potrei metterla in sacco e dirgliene tante 2608 2, 22gen1908 | pagato il T. Se non fosse per metterti nella verità di quell’uomo 2609 2, 8ag1907 | La sera tutti i bevoni si mettono a cantare, e, durante il 2610 1, 8dic1902 | bien, la voix qui vibre,~Mettre, quand il vous plaît, son 2611 2, 14ag1907 | Poi stetti una mezzoretta in conversazione con X., 2612 2, 29ag1907 | mangiato, appallottolo la midolla che è rimasta del pane, 2613 2, 5mag1908 | leggero peggioramento, e non miglioramento come avevo inteso io.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2614 2, 7apr1907 | ciò un effetto di essi) migliorarono...~Sono sempre stato tuo 2615 2, 28mar1908 | benedizione.~Dice che è migliorato...~Tutti i giorni viene 2616 1, 17gen1903 | propaganda anarchica – ma milito invece in un partito sostanzialmente 2617 1, 17gen1903 | stentata); agito le mani in mimica a seconda il significato 2618 1, 11gen1903 | mi dimenticherà.~La mia Mimiì~La donna che mi ama non 2619 2, sett1906 | confusione della mia mente e la minaccia (che non mi fa paura) della 2620 1, 7apr1903 | percuote anche. Ma egli grida minaccioso con la sua voce rauca, di 2621 Tac, 4sett1903 | Vorrei che venissero a minare le nostre città.~E dentro 2622 2, 23lug1907 | E tu sai che mio padre è minato da quella ragazza, da suoi 2623 2, 20nov1907 | io non desidero d’essere minchione. E quindi studiai bene quale 2624 2, 26nov1907 | novembre 1907.~Ho ripassato i minerali più importanti, e mi trovo 2625 2, 6mar1908 | venti il giorno mangio due minestre, due pietanze, formaggio 2626 2, 27lug1907 | nessuno mi farà una cosa minima. amicipolizia. La 2627 2, 19apr1907 | tre o quattro libri: un minimo per uno, e via. Non posso 2628 2, 20ott1907 | la dichiarazione per il Ministero a non so quanti avvocati. 2629 1, 21dic1902 | indugio,~E l’insolenza de’ ministri, e il vile~Dispregio, onde 2630 1, 4dic1902 | me questi tre artisti e i minori che furono della scuola 2631 2, 12ag1907 | difficoltà che abbiamo. Basta un minuto con te perché mi senta incamminato 2632 2, 4apr1907 | e lo allargo con tante minuzie di sogno. Il mio fine morale 2633 1, 17gen1903 | sani, intelligenti: Ottavio Mirbeau è un anarchico bellissimo.~ 2634 1, 17gen1903 | attuale mi pare che non si miri né al raggiungimento della 2635 2, 12sett1907| acido di un cappellaio, mischiato a quello della carta bruciata, 2636 1, 3feb1903 | politique, hélas! Voilà notre misère. ~Mes meilleurs ennemis 2637 1, 26gen1903 | mancanza di francobollo. Miserie della bohème!~ 2638 2, 4gen1908 | tagliando, mi ricordava un’idea mistica dell’Hujsman. E poi ho pensato 2639 2, 18ott1907 | mi piacevano le letture mistiche del Trecento e per la quale 2640 2, 20nov1907 | Fu gentile. Mi prese la misura del pastrano sopra un foglietto, 2641 2, 26ott1907 | volevano che io andassi a misurarmi il vestiario a casa, lassù.~– 2642 1, 11gen1903 | tirava i sassi, il rombo misurato di una cascata.~Stamani, 2643 2, 15giu1907 | dizionario d’antichità, in quello mitologico, ecc. L’impiegato mi guardava. 2644 1, 8dic1902 | valermi di un aggettivo di moda, dove solo i miei sogni 2645 2, 16mar1907 | Io non ti devo forzare a modellarti secondo il mio sogno. Voglio 2646 2, 6giu1907 | autori li sento come fossero moderni. Dunque, il mio sforzo passato 2647 1, 3feb1903 | troppo le cose belle nella modesta considerazione di se stessa 2648 1, 29gen1903 | sette della sera, ora in cui modestamente ceno. La mia camera fa ribrezzo. 2649 1, 8dic1902 | qui de soi ne sortît,~Et modeste, d’ailleurs, se dire: mon 2650 1, 2apr1903 | più né meno un concetto modesto come abbiamo ora del tempo. 2651 1, 13dic1902 | che entrano in giuoco a modificarlo.~Un’altra volta, per esempio, 2652 1, 17gen1903 | Forse con il tempo potrei modificarmi senza avvedermene, come 2653 2, 6lug1907 | nelle cose che ti hanno modificata. Perché a volte, penso questo. 2654 2, 20ott1907 | aver capito che tu sei la molla della mia volontà, e m’ha 2655 | moltissime 2656 2, Stamani | aduna nell’anima come una moltitudine di pensieri tutti giocondi.~ 2657 2, 12mar1907 | Sono come le sassate dei monelli contro le invetriate. Spariscono 2658 1, 11gen1903 | propaganda nell’Umbria e nel Monferrato, nel paradiso e nell’inferno... 2659 1, 21dic1902 | ripassando quell’immortale monologo di Amleto che comincia con 2660 2, 1gen1908 | Rettore, che ora è vescovo a Montalcino, perché non studiavo e per 2661 Tac, 3sett1903 | Ciciano, la miniera, Siena e Monticiano. Quando stiamo per uscire, 2662 2, 11mar1908 | banco dicevo: – Mi sento mordere! – E lui: – Badi che non 2663 2, 27mar1907 | manifestare il mio amore. Sentivo mordermi tutte le membra dal dolore, 2664 1, 2apr1903 | serpi ammucchiati e di rospi morenti. E tutto è silenzio... Qualcuna 2665 1, 21dic1902 | mortale? ~Amleto dice:~«Morirdormire... e nulla più; – 2666 1, 14gen1903 | un odio implacabile che morirà con me. Dopo che ho letti 2667 2, 15sett1907| mondo perisse, Emma non morirebbe».~Ma ieri sera, passando 2668 2, 15sett1907| qui a Siena ho sentito che moriremmo insieme prima che ci accadesse 2669 1, 3feb1903 | spegnesse la mia candela! Morrei di spavento. Più tardi, 2670 2, 30lug1907 | imparare bene l’alfabeto del Morse. Studio la mattina perché 2671 2, 29ag1907 | una pera. La pesca in due morsi, la pera in quattro spicchi 2672 1, 21dic1902 | chiamiamo anima, immortale o mortale? ~Amleto dice:~«Morir – 2673 1, 21dic1902 | bella l’immortalità o la mortalità dell’anima, voglio indagare 2674 2, 12mar1907 | velature... Non siamo mica morti: dammiti tutta senza esitazioni. 2675 2, 7apr1907 | come una tavola nell’acqua mossa.~Capisci bene ch’io non 2676 2, 25apr1908 | sistemazione e dell’imbroglio mosso dall’altro... e aspettano 2677 2, 20nov1907 | nervoso, fino alla porta, e mostrai impazienza perché la bambina 2678 Tac, 4sett1903 | avevo caldo. Gli risposi mostrandogli il viso. Sotto le ascelle 2679 2, 6feb1907 | 1907.~Tu credi di far bene mostrandoti indifferente. È il contrario, 2680 1, 7gen1903 | che mi giudicano non posso mostrare chiaramente quello che valgo. 2681 2, 6lug1907 | Quando ci sono motivi per andare in ira, io non 2682 2, 15sett1907| tracciato. Nessun affetto: motto del mio spirito.~Ma un affetto 2683 1, 21dic1902 | naître, ~Et demain me feras mourir!»~Ma nessuna voce rispose. 2684 2, 14apr1907 | volte precedenti, scrissi movendo il mio animo con le impressioni 2685 2, 7apr1907 | Togliamo questi mucchi di sassi che aggravano la 2686 2, 2dic1907 | lungo l’Arno e lungo il Mugnone.~Per la teoria fui elogiato 2687 2, 14mar1908 | capocoda, a pagare le multe per la leggerezza altrui.~ 2688 2, 1ott1907 | attribuiscine la causa al mio lavoro multiforme, di cui sono molto più preoccupato. 2689 1, 14gen1903 | all’aprirsi della luce. Muoio così, senza un riso di donna, 2690 2, 11mar1907 | Mi ci vuole qualcosa che muova i miei sentimenti. Lascia 2691 2, 19giu1907 | te, tutta la mia anima si muove come le foglie di una vigna.~ 2692 2, 16mar1907 | amor proprio o altro può muovermi. Cioè, io mi consumo per 2693 Tac, 4sett1903 | vergognato molto.~Degli uomini si muovevano negli angoli di fondo: uno 2694 2, 14mag1908 | 1908.~È agonizzante. Non mi muovo da qua (A34).~ 2695 2, 15sett1907| suo giardino rude, alle mura gialle, a studiare. Sarei 2696 2, 18lug1907 | voglia.~Ma, qui, c’è da murar bene i mattoni, perché non 2697 Tac, 4sett1903 | e quindi giallastra. I muri eran coperti di quel colore.~ 2698 2, 15giu1907 | strada. Mi sono seduto sul muricciolo della chiesa, e guardavo 2699 Tac, 21ott1903 | stanca~e dolce t’abbandoni al murmure avvolgente.~ 2700 2, 23lug1907 | Noi, dicono, abbiamo i muscoli buoni e combattiamo così.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2701 1, 2apr1903 | intonazione morale estetica, musicale, economica, ecc..., di tutte 2702 2, 3apr1908 | tempo, stasera accomodo Il musicomane, metto qualche virgola tralasciata 2703 1, 13dic1902 | coscienza è quello che si muta, perché esposto direttamente 2704 2, 6sett1907 | Ma, certo, non lo farò mutare.~ 2705 2, 4nov1907 | rimandare. M’hanno detto che mi mutassi subito la camicia perché... 2706 2, 11nov1907 | quale sparirà con lo scambio mutuo del nostro essere.~Ecco 2707 | n. 2708 1, 21dic1902 | Réponds-moi, toi qui m’as falt naître, ~Et demain me feras mourir!»~ 2709 2, 10lug1907 | Questi momenti non si possono narrare. Vorrei piangere ai tuoi 2710 2, 21lug1907 | com’io a te.~E non posso narrarti alcuna cosa. Come ieri si 2711 2, 13giu1907 | scritto una lettera con la narrazione di tutto, ma temendo di 2712 1, 30mar1903 | 1903.~Mi permetta che io le narri in poche parole la storia 2713 2, 12mar1907 | preoccupazione, e che il mio pensiero nascerà da essa... . . . . . . . . . . . . . 2714 2, 21feb1908 | perché la mia anima non si nascondesse come una colomba a cui sono 2715 2, 24sett1907| nostro è sempre sorto dal nascondiglio in cui tu sei entrata quando 2716 1, 14gen1903 | senza riguardi. Veda, io non nascondo né meno le mie ambizioncelle!~ 2717 2, 11nov1907 | Ma è strano. Nascono gl’imbrogli fra noi per 2718 2, 19feb1907 | busta, e ti dico ciò che nascosi ieri sera. Mio padre ha 2719 1, 7gen1903 | sempre velato il mio sapere e nascosti quei pochi (o molti) criteri 2720 2, 23dic1907 | mio affetto mi aveva come nascosto il tuo. Ed ho compreso che 2721 1, 21dic1902 | Cristo: – «Perché, perché son nato? Fammi vivere».~E in quel 2722 1, 17gen1903 | poi siano le conseguenze naturali dello stato di questa felicità; 2723 1, 7apr1903 | Dopo la voluttà, quando la nausea assale anche le anime le 2724 2, sett1906 | te sento dileguarsi ogni nebbia; ma dentro a me c’è un essere 2725 2, 19apr1907 | tu mi mantenga in questa nebbiuzza fantastica, che è tutta 2726 2, 7lug1907 | dare la lista dei documenti necessarii. Ma non ti pare... curiosa? 2727 2, 12sett1907| obbligato ad odiare, fino al negamento dell’esistenza altrui. Tu 2728 1, 11gen1903 | per uno sforzo di volontà negativa, potrà comprendere perché 2729 2, 3sett1907 | Il Donati (A1), che ha negato a me i libri ch’egli chiama 2730 2, 15sett1907| Non erano intelligenti. Mi negavano l’ambizione e dicevano che 2731 2, 12sett1907| Malvagità verso di te, perché io negavo alcuno interesse agli uomini. 2732 2, 20ott1907 | impazienza di quel che Dio non ci negherà.~ 2733 2, 23lug1907 | Non nego però di avere stupore di 2734 2, 3sett1907 | prima consiglieri. A me li negò per questa ragione: « Li 2735 2, 10feb1908 | a scrivermi che hai una nemica. Perché il tuo amore è il 2736 Tac, 4sett1903 | primo cantiere: una grotta, nera e scabrosa, in fondo alla 2737 1, 11gen1903 | rossa, una grande bandiera nerastra, dei punti turchini, dei 2738 1, 17gen1903 | epilettico; parlata franca, ma nervosa (a volte stentata); agito 2739 2, 6sett1907 | torto di dire, piuttosto nervosamente, che me lo scrivesse. Ho 2740 2, 23dic1907 | avevo mai provato tanto nettamente la poesia della Terra.~ 2741 2, 13giu1907 | di Roma mi si fanno più netti e più vicini. Io ero con 2742 1, 13dic1902 | Oggi mi vesto di lana ché nevica; domani di tela, ché splende 2743 1, 14gen1903 | conosco il libro di Ippolito Nievo perché non ho mai avuto 2744 2, 29sett1907| una figliuola.~Ambizione nobile che hai anche tu. Per la 2745 1, 4dic1902 | animati da una curiosità nobilissima .~Quel dipinto del Casolani 2746 2, 7giu1907 | grosse poco più che le noci. Odorano molto. Già, a me 2747 2, 17lug1907 | Via via che scioglievo i nodi, m’aumentava la contentezza. 2748 2, 15sett1907| significato gli dessi. Mi noiava e n’ero umiliato, il puzzo 2749 2, 7lug1907 | idea per togliermi le noie. Ma, nello stesso tempo, 2750 2, 8ag1907 | Ho da imparare a mente le noiose e difficili città e circondari.~ 2751 1, 2apr1903 | finiscono col diventare noiosi...~Ella, così buona con 2752 2, 27gen1907 | che è cosi. Non ti dico i nomi degli artisti viventi, ai 2753 2, 26apr1908 | sera del trasloco e della nomina a quella stazione. Ma il 2754 2, 23lug1907 | vanno in casa sua, e da suoi nonni che sono due vecchi invalidi, 2755 2, Mattina | Mattina.~Nonvorreimandarti quel che ho scritto. Perché 2756 1, 8dic1902 | illusioni, io che penso con Max Nordau che l’illusione è il migliore 2757 2, 20mar1908 | allora comincerà ad esserci normale.~Quando ci ameremo come 2758 1, 14gen1903 | quelle professioni in cui la normalità degli individui si cristallizza. 2759 2, 23apr1908 | di tener conto di una sua nota che chiede aumento di personale. 2760 2, 21ott1907 | mio padre ad andare da un notaro per autentificare la sua 2761 2, 15giu1907 | domando io, non sono molto noti. Conviene che li presenti 2762 2, 13mar1908 | era ansioso di riavere mie notizie.~ 2763 1, 29gen1903 | vorrei ancora che mi fosse noto il nome di Annalena... Il 2764 1, 8dic1902 | arte comprende.~Le piace notomizzare con me questa manifestazione 2765 1, 3feb1903 | politique, hélas! Voilà notre misère. ~Mes meilleurs ennemis 2766 1, 11dic1902 | sconosciuto mi fa somigliare a una nova Melisenda, non di Tripoli. 2767 1, 27nov1902 | forse trasportato dalla novità stessa di questo fatto.~ 2768 2, 2dic1907 | febbrilmente a leggere altre nozioni in libri prestatimi, o a 2769 Tac, 4sett1903 | volentieri, e sorrisi alla sua nuca rugosa e sporca. Il suo 2770 Tac, 19ott1903 | orgogli fioriti in estate: nuda, ricerca il sole tiepido, 2771 2, 12giu1907 | disgraziato. Onde tra un certo numero di giorni egli farà in modo 2772 1, 7gen1903 | anche ora, la donna, per me, nuota dentro un infinito d’idealità 2773 Tac, 21ott1903 | olezzante,~lungo il mio verso nuoti radiante d’amore:~ridono 2774 Tac, 21ott1903 | sponde esultanti in desiderii nuovi.~Tu placida, non curante 2775 2, 15gen1908 | chiamate.~Ad aritmetica scritta nussun errore e a italiano ho veduto 2776 2, 23lug1907 | con un ideale, cui ora tu nutri. E ciò non dobbiamo mai 2777 2, 22feb1908 | anche il mio amore è il tuo nutrimento. A volte, io vorrei che 2778 2, 7feb1908 | hai sempre molta copia per nutrire la mia volontà e i miei 2779 1, 14gen1903 | da tempesta che apriva le nuvolaglie degli istinti immondi e 2780 1, 11gen1903 | tutto il giorno è stato nuvolo e la sera ha piovuto?~È 2781 2, 13sett1907| questo tempo, che è pieno di nuvoloni.~Penso che noi siamo molto 2782 2, 23lug1907 | con lui. Al babbo bisogna obbedire, ed ha ragione se si oppone 2783 2, 17lug1907 | un uomo, a cui mio padre obbedisce molto.~E uno.~Ho trovato 2784 2, 23lug1907 | avevo detto che non volevo obbligarlo a mantenermi, e, che, anzi ( 2785 2, 12sett1907| nessuno intorno. Io mi sentii obbligato ad odiare, fino al negamento 2786 2, 20ott1907 | volevo fargli firmare una obbligazione estranea al concorso, e 2787 2, 11giu1907 | che darà ragione a me e obbligherà mio padre a tenermi fuori 2788 1, 27nov1902 | pitture e di sculture quasi obliati dall’indifferenza.~Io che 2789 1, 11gen1903 | creato...~Avevo la pelle d’oca!!~Il mio amico, del pari, 2790 1, 17gen1903 | di sacrificare il dovere occasionale per il godimento effimero 2791 1, 28dic1902 | ragazze povere rubano le occhiate ai principi. Si figuri io 2792 1, 11gen1903 | ad aprirsi sotto il suo occhio indagatore, non mi sia avara 2793 2, 20giu1907 | che tu hai riacceso in me. Occorrevano, dunque, le tue parole perché 2794 1, 17gen1903 | originale perché non m’è occorso di trovarlo in alcun libro 2795 2, 31mag1907 | egli s’è offerto o di non occuparsene, come ho fatto fino a qui.~ 2796 1, 3feb1903 | la sua Annalena non può occuparsi di una idea politica senza 2797 2, 27ott1907 | io non ci sarò, tu potrai occuparti benissimo secondo che ti 2798 2, 28mar1908 | avventori, e la padrona è occupata per loro. Suo marito, che 2799 2, 20gen1907 | credo io possa trovare un’occupazione tale, bastante a farmi vivere.~ 2800 | od 2801 1, 14gen1903 | smisurati; e di lontano io oda avvicinarsi il latrato d’ 2802 2, 4gen1908 | Mi ricorda un passo delle Odi del d’Annunzio».~La strada 2803 2, 12sett1907| costruita, tutti gli altri. E li odia tutti. Perché tutti devono 2804 2, 15sett1907| ti riesce di ucciderla? Odiala». E talvolta sono andato 2805 2, 12sett1907| sanguinosa di una persona odiata?~«No: tutto deve andare 2806 1, 13dic1902 | o liete, dolci o amare, odiose o amorevoli. In fondo, si 2807 2, 1gen1908 | volto di quel prete mi era odiosissimo. Non lo potevo guardare 2808 2, 7giu1907 | grosse poco più che le noci. Odorano molto. Già, a me piace anche 2809 2, 11apr1908 | padrona e due uomini:~– ? Quanto ci vuole a svegliarlo? 2810 1, 8dic1902 | seul, être libre,~Avoir l’œil qui regarde bien, la voix 2811 1, 17gen1903 | Senza offenderla io penso che questa definizione 2812 2, 10lug1907 | perdoni; ma non ho voluto offenderti.~E saresti capace di lasciarmi? 2813 2, 24sett1907| la mia malattia. Rimasi offeso che tu ti offrissi a me 2814 2, 23lug1907 | fidanzamento, così detto officiale, io andai a piedi al podere 2815 2, 7apr1907 | inserzione nella Tribuna offrente lezioni d’italiano. Ma sono 2816 2, 24sett1907| Rimasi offeso che tu ti offrissi a me soltanto quando cominciai 2817 2, 1gen1908 | passai al corso della Figura. Ohimé! Le sospensioni erano frequentissime. 2818 Tac, 21ott1903 | rose vermiglie, che scorra olezzante,~lungo il mio verso nuoti 2819 Tac, 4sett1903 | cipolla, alimentata con l’olio minerale.~L’aria, per me, 2820 2, 4gen1908 | strada, sparendo tra gli olivi». È il Passavanti. Sono 2821 2, 18lug1907 | Per causa di un ramo d’olivo, che quella aveva trascinato 2822 1, 8dic1902 | est mon plaisir. J’aime qu’on m’haïsse».~Ora, meno il 2823 1, 17dic1902 | conseguenze?~A Rodolfo l’onda libera dell’anima sgorgante 2824 1, 11gen1903 | dei fiocchi fosforescenti, ondeggianti, prima piccoli, poi grandi, 2825 1, 21dic1902 | sopportare vorrebbe la sferza e l’onta del tempo, gli oltraggi 2826 1, 21dic1902 | mai vorria~La sfera e l’onte sopportar del tempo, ~Dell’ 2827 2, 18ott1907 | come di da un ostacolo opaco, la tua anima inquieta come 2828 1, 17dic1902 | comporre (come egli dice) un’operuccia drammatica. Il soggetto 2829 2, 23lug1907 | obbedire, ed ha ragione se si oppone ad un matrimonio, che non 2830 2, 18ott1907 | propria profondità oscura, opponendo alla vita ogni mezzo di 2831 2, 10lug1907 | di uccidermi è la parte opposta e legata al tuo amore.~Ma 2832 2, 22giu1907 | ancora inquieto per gli opposti sentimenti di ieri e di 2833 1, 17gen1903 | intelligente.~Oggi avviene tutto l’opposto di quello su cui ho basato 2834 1, 17gen1903 | espressione esatta d’una plebe oppressa, sofferente, ma buona ed 2835 Tac, 19ott1903 | giallognole e verdi di visioni oppresse da la mestizia loro:~sembrano 2836 2, 11apr1908 | ho bisogno di scacciare l’oppressione di quel che dovevo provare 2837 2, 5apr1908 | fossi qua tu e non fossi oppresso da tredici ore di lavoro. 2838 1, 21dic1902 | sopportar del tempo, ~Dell’oppressor gli oltraggi, o del superbo ~ 2839 1, 21dic1902 | tempo, gli oltraggi dell’oppressore, ed altre sofferenze e calamità? 2840 1, 7apr1903 | Ora sente un malessere opprimente in tutta la persona, le 2841 1, 29gen1903 | genio ha ricondotto le nubi opprimenti del misticismo su l’orizzonte 2842 1, 3feb1903 | i miei nervi malati che opprimono la mia esistenza?~Non esistere! 2843 1, 29gen1903 | sono sparsi alla rinfusa opuscoli, giornali, carta da scrivere, 2844 | or 2845 1, 29gen1903 | fisonomia è dolce e la mia aria ordinariamente è malinconica; e se anche 2846 2, 17sett1907| inquieto per la telegrafia. Ho ordinato ad un legnaiolo un tasto, 2847 1, 29gen1903 | discusso di cose che ne sono l’orditura.~Perdoni se oggi scrivo 2848 2, 1gen1908 | che non mi piaceva. I suoi orecchini mi piacevano.~Una volta, 2849 2, 20nov1907 | una bambina di sette anni, orfana e povera, che tiene in casa 2850 2, 20nov1907 | novembre 1907.~(Adesso suona un organetto. Ho cessato di scrivere 2851 1, 29gen1903 | inettitudine e nella debolezza organica e morale della femmina. 2852 1, 2apr1903 | uomini tutti ne risentiranno organicamente.~Non si avrà più né meno 2853 1, 7gen1903 | prolungata metteva il mio organismo in uno stato anormale.~Del 2854 1, 17gen1903 | nostra società, essendo organizzata con criterii essenzialmente 2855 2, 1gen1908 | dispiacente che non suonasse l’organo; e i dipinti che sono dietro 2856 1, 2apr1903 | stesso allora!~Sul mondo in orgia danzano le peccatrici livide... 2857 Tac, 19ott1903 | anima ancora si spoglia d’orgogli fioriti in estate: nuda, 2858 1, 8dic1902 | lettere sono come le stoffe orgogliose che coprono l’ossa d’un 2859 2, 11nov1907 | Ma a te soltanto.~Sono orgoglioso della tua gioia, che significa 2860 2, 1gen1908 | piaceva per le cotte e gli ori. Le voci no. Il messale 2861 1, 11dic1902 | quelle antiche Sfingi che gli Orientali avevano create in una delle 2862 1, 17gen1903 | un tema che credo essere originale perché non m’è occorso di 2863 2, 16mar1907 | cosa. Compongo molta musica originalissima. Ma, ohimè, tutto nasce 2864 1, 7gen1903 | in tutte le cose per una originalità della quale alcune volte 2865 2, 22nov1907 | prendere da tale intensità, ha origliato su la soglia del nostro 2866 1, 11gen1903 | Certo, per ora non ho altri orizzonti!~Il mio temperamento vorrebbe 2867 1, 29gen1903 | del Monte Pio; una è di un orologio, l’altra di un anello e 2868 1, 29gen1903 | ill: che è una caricatura (orrenda) del maestro Giordano. Sul 2869 1, 30mar1903 | pallida e doveva soffrire orribilmente.~Volevo farle del male...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2870 1, 30mar1903 | una levatrice.~Una casa orrida.~Mi chiusi con Isola nella 2871 2, 20nov1907 | di me, e quindi non molto orso, perché pensavo a quel che 2872 2, 9mar1908 | finestra, che su alcuni orti e sulla pianura dalla parte 2873 1, 13dic1902 | naturalmente, il mio io non oscilla.~Stasera, per esempio, sono 2874 2, 7apr1907 | Ma sono ancora inquieto, oscillante. Non ti posso descrivere 2875 1, 14gen1903 | l’orizzonte me ne sembra oscurato.~Molti anni dopo due pastorelli 2876 2, 7giu1907 | ciliegio .~Ho un dispiacere oscurissimo di te. Ed ho pianto. Ora 2877 2, 15giu1907 | dovetti bisticciare quasi.~Osservare queste cose potrebbe essere 2878 1, 21dic1902 | anche per parte sua siano osservati, specialmente quello che 2879 1, 7gen1903 | qui – come Ella ha bene osservato –– quell’iperbolico fascino 2880 2, 10apr1908 | debba capir niente, è il più osservatore di tutti.~Ed io:~– Grazie 2881 2, 1gen1908 | vicini con le mie schiette osservazioni intorno... all’arte degli 2882 2, 12sett1907| Un’energia simile ad una ossessione. Perché io passavo da casa 2883 1, 7apr1903 | corpo non rimangono che gli ossi indolenziti e le giunture,~ 2884 2, 18ott1907 | sentivo, come di da un ostacolo opaco, la tua anima inquieta 2885 1, 17gen1903 | definizione le rimarrà un po’ ostica e bisognevole di commento. 2886 2, 28gen1907 | sera, ne avevo quattro e ottanta; poi spesi una lira e cinquanta 2887 1, 17gen1903 | individui sani, intelligenti: Ottavio Mirbeau è un anarchico bellissimo.~ 2888 2, 19giu1907 | della volontà fa? Ciò che ho ottenuto un momento fa, diminuisce. 2889 2, 9mag1908 | ingannato. E se è l’amore che ottiene tutto, posso bene essere 2890 2, 15lug1907 | come correttore di bozze (ottima coltura letteraria) e come 2891 2, 1dic1907 | 1907.~(Telegramma) Teoria ottimamente, elogi; pratica, mediocremente. 2892 2, 20lug1907 | 1907.~Io sono diventato ottimista; perché per mio padre è 2893 2, 6giu1907 | sentito addosso tutta l’ottusità antica. E un odore di rinchiuso! 2894 1, 14gen1903 | racconto intitolato Il ritratto ovale. Si tratta di un pittore 2895 2, 12sett1907| Prendo il mio classico: Ovidio. Sfoglio il vocabolario 2896 1, 21dic1902 | comincia con le parole: Essere ovver non essere! Da quello ho 2897 1, 11gen1903 | lascio andare in labirinti oziosi e non invoco mai il filo 2898 1, 30mar1903 | come giudicare.~Mi scusi.~P.S. Prima di chiudere in busta 2899 2, 28mar1908 | che in quest’ora scarica i pacchi alla stazione. Quando ella 2900 1, 29gen1903 | ritratto di Mimì e d’un pacco di manoscritti miei, non 2901 1, 30mar1903 | poco tempo a casa – in un paesetto del Chianti – e che se ne 2902 2, 29ag1907 | 1907.~Può darsi che io sia pagano, almeno superficialmente. 2903 2, 22gen1908 | ieri, al T. che non doveva pagargli niente e che dovevo pagarlo 2904 2, 22gen1908 | pagargli niente e che dovevo pagarlo io. L’ho portato dal C. 2905 2, 11mar1908 | fece fare mezzanotte per pagarmi un ponce. Quegli che fa 2906 2, 21apr1907 | mio padre che vuole essere pagata anche del mese di maggio.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2907 2, 22gen1908 | stazione disse aver già pagato il T. Se non fosse per metterti 2908 2, 8mar1908 | mezz’ora. Vedrò e... non pagherò tutto il mese. Ma se dovrò 2909 2, 15sett1907| il cappello, sfondato, di paglia.~Prima di andare a letto 2910 2, 19apr1907 | fermo, ed odio i libri. Mi paiono brutti.~Penso ora che a 2911 2, 7ag1907 | credere che il professore Palagi fosse divenuto il più domestico 2912 1, 17gen1903 | nei fondamenti luridi dei palazzi signorili, bisognerebbe 2913 2, 17mar1908 | giorno mi fu indicato un palazzo vicino che una volta mi 2914 Tac, 4sett1903 | alto un metro, scorsi una paletta di ferro: somigliava ad 2915 1, 30mar1903 | tese e tremando. Ella era pallida e doveva soffrire orribilmente.~ 2916 Tac, 19ott1903 | sogno veduto da lontano.~Pallidi i boschi, e rinchiusi tra 2917 2, 9mag1908 | avendomela scritta. Ogni palpito della mia vita voglio che 2918 1, 17gen1903 | Senza che Ella mi renda pan per focaccia le dico preventivamente 2919 2, 7giu1907 | cane, che è bianco nella pancia e nero sopra, m’ha attaccato 2920 1, 11gen1903 | vaporosa, una luce lontana, un panno, un orecchio... Ed il cervello 2921 1, 7apr1903 | le mani nella tasca dei pantaloni come per levare un’arma...~ 2922 2, 4apr1907 | Lascia ch’io esca dal pantano della mia mente. Perché 2923 2, 4gen1908 | Ho scorse le poesie del Panzacchi. Mi pare impossibile che 2924 1, 3feb1903 | provo un malessere interiore paragonabile a quello d’un malato che 2925 2, 1gen1908 | quale sono. Più volte ho paragonato questo passo all’ultima 2926 2, 15sett1907| dinanzi agli uomini così. Li paragonavo ad una processione svolgentesi 2927 2, 16mar1907 | così pura che non vi è paragone? E ti senti presa da Dio, 2928 2, 11mar1907 | saprei. Una stanzetta col paravento, che cela un letto dov’è 2929 | parecchi 2930 | parecchie 2931 1, 7apr1903 | quando non si ha famiglia, né parentiamicisogni, che c’ 2932 1, 21dic1902 | d’avorio che stava su la parete della stanza.~M’era balenato, 2933 1, 11gen1903 | d’oca!!~Il mio amico, del pari, era invaso dalla paura 2934 1, 13dic1902 | scrivendo a un mio amico e parlandogli del mio primo amore (che 2935 2, sett1906 | stati d’animo che attraverso parlandoti.~Occorre anche ch’io mi 2936 2, 27gen1907 | presentazione per... senza parlarmi di te, né della tua amica. 2937 2, 16mar1907 | m’ha fatto ricordare di parlartene) ho pensato un motivo bellissimo. 2938 1, 17gen1903 | camminatura da epilettico; parlata franca, ma nervosa (a volte 2939 2, 4gen1908 | Maeterlink. «Gli alberi parlavano». «Ieri sera, un angelo 2940 2, 21lug1907 | ha detto a me. Ma non ti parlerà. Tu non abboccherai.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2941 2, 9mag1908 | vita comune. E allora non parlerai più d’imposizioni. (Quantunque, 2942 2, 5mag1908 | risposta. Da vero che ti parlerei anche con il telefono!~Sto 2943 1, 17gen1903 | pensato.~Ma di politica non parliamone più.~A volte, scrivendole, 2944 2, 27mar1907 | sofferto!~La signora R. mi parlò di te, ed io decisi ciò 2945 2, 29ag1907 | formaggio. Un tocchettino di parmigiano, una pesca e una pera. La 2946 1, 13dic1902 | prima e riscrivendole, sono parse non più vere, anzi esagerate. 2947 2, 12sett1907| non ero più un uomo. Io partecipavo dell’aria e delle nubi. 2948 2, 9mar1908 | la registrazione delle partenze e degli arrivi delle merci, 2949 1, 8dic1902 | danno me ne viene. Ma non ci partiamo dall’arte. E dicendo così, 2950 1, 17gen1903 | godimento effimero d’una particella di felicità, ma io intendo 2951 2, 4apr1907 | risentire tutti i tuoi atti, e particolarmente le espressioni del tuo volto. 2952 1, 30mar1903 | mezzo di un conoscentepartii e...~Per non cedere all’ 2953 2, 20gen1907 | denari per venire a Roma.~Partirò la sera alle diciotto, il 2954 1, 21dic1902 | saldar dello stiletto~Le sue partite?»~E poi continua in altre 2955 2, 2ott1907 | 1907.~Dal mio tavolino sono partiti tutti i libri non appartenenti 2956 2, 18ott1907 | a me come dinanzi al bel pascolo dalla mia anima e non la 2957 2, 14apr1908 | 14 aprile 1908.~A Pasqua ci vedremo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2958 2, 15sett1907| Talvolta non volevo che l’uomo passasse in camera con il pranzo. 2959 1, 8dic1902 | io conosco e gusto altri passatempi!~E poi – ci creda – non 2960 1, 14gen1903 | che li leggono così per passatempo; senza alcun interesse intellettuale. 2961 2, 4gen1908 | sparendo tra gli olivi». È il Passavanti. Sono pensieri che ho avuti 2962 2, 13lug1907 | tuo affetto.~Ma son cose passeggere. Ti scriverò sempre meglio. 2963 2, 5ott1907 | rispettabilissima, a malgrado del male passeggero che anche egli può produrre. 2964 2, 6giu1907 | terzine di Dante. Il mio animo passeggia qua e attratto da tante 2965 2, 30nov1907 | novembre 1907.~Ti scrivo passeggiando, o, meglio, attraversando 2966 2, sett1906 | fra poco debbo uscire a passeggiare tra la gente, mi fa star 2967 2, 13giu1907 | o il giorno nelle nostre passeggiate. Risentivo proprio la realtà 2968 2, 15sett1907| le pietre, e sull’aia passeggiava una di quelle donne che 2969 1, 8dic1902 | chanter,~Rêver, rire, passer, être seul, être libre,~ 2970 2, 12sett1907| desideravo tanto il canto di una passera, che non ho mai veduta, 2971 2, 9nov1907 | pigionale.~Il cuore mi dice che passerò. È impossibile di no.~ 2972 1, 13dic1902 | io che comando, ma le mie passioni che lascio passare come 2973 2, 18ott1907 | sforzo, la mia adorazione passiva, finché io fossi giunto 2974 2, 8gen1908 | Iolanda ho messo alcune pasticche di potassio nello scaldino. 2975 2, 15giu1907 | chiusa la finestra.~Che pasticci... poetici ancora! Da Dante 2976 1, 13dic1902 | che lascio passare come un pastore assopito guarda l’acqua 2977 2, 10ott1907 | vado a prendere la risposta paterna ch’egli ha avuto. Avrei 2978 2, 6ag1907 | sottometterci alle condizioni paterne, che farebbero della nostra 2979 1, 11gen1903 | acutizzargli quella sensibilità patologica che ora di tratto in tratto 2980 1, 21dic1902 | mettendoci nelle condizioni patologiche d’Amleto veniamo a pensare 2981 1, 11gen1903 | andato a letto (in un letto patriarcale dove dorme anche quell’amico 2982 1, 21dic1902 | per sempre.~Accetto i suoi patti e desidero che anche per 2983 2, 29sett1907| nelle tue mani. Col solo patto che sia toccato solo dalle 2984 Tac, 4sett1903 | tutti questi uomini ha il pavimento soltanto alle pareti: nel 2985 1, 21dic1902 | Dispregio, onde ogni tristo al paziente~Merito insulta, s’ei potesse 2986 1, 3feb1903 | scrivere, a una novella strana, pazza.~Mi alzo e vado in cerca 2987 1, 17dic1902 | fatte.~Egli, come tutti i pazzi, ha un’idea fissa: la sua 2988 2, 3nov1907 | mia anima non ci sono più peccati. E il ricordo di essi ha 2989 1, 2apr1903 | mondo in orgia danzano le peccatrici livide... L’aria è procace, 2990 2, 5mag1908 | che mi diceva del leggero peggioramento, e non miglioramento come 2991 2, 8ag1907 | dovrei dirlo a te, per non peggiorare il tuo animo. Ma tu sai 2992 2, 5mag1908 | per ora di più, e che è peggiorato nelle condizioni generali. 2993 2, 27mar1907 | necessarie per uscire dal pelago (e allora credevo che fosse 2994 2, 7giu1907 | sopra, m’ha attaccato molti peli su i ginocchi.~Per la strada 2995 Tac, 4sett1903 | nudi mi facevano male. Il pelo arricciato, dove le gocce 2996 1, 7apr1903 | fin su le labbra alquanto pelose. Ma si pace.~Una gran 2997 2, 9mag1908 | sciocchezze. Dalle tue labbra pende la mia anima. E la gioia 2998 1, 21dic1902 | dell’ignoto, ho le medesime pene. Sembrami di scendere per 2999 2, 27ott1907 | raggiunta in me.~Non ti senti tu penetrata da Dio? Non senti tu questa 3000 2, 3mag1908 | fiasco e un bricco con un pennello grande dentro. Sotto due 3001 1, 14gen1903 | contemplando il suo quadro ormai penosamente finito, grida con voce possente: « 3002 1, 21dic1902 | ritenendola impossibile) è penoso ma bello il pensare che 3003 2, 26ott1907 | devono essere fatte. Potevate pensarci anche prima.~La matrigna 3004 2, 12mar1907 | senza esitazioni. Come mal pensasti l’altro giorno! Ecco la 3005 2, 15sett1907| scrissi qualche cosa: e fu pensata con te. Era lo spirito tuo 3006 2, 16dic1907 | sola sei reale.~E se ho pensate cose volgari di te, è stato 3007 2, 22mar1907 | cattivo molto; o pazzo. Pensava di essere privilegiato da 3008 2, 11mag1908 | tua anima: era per me. Tu pensavi a noi. E ti apparve, in 3009 2, 30gen1907 | egli ha inviato i denari, penserà a fargli regolare il mio 3010 2, 15sett1907| Sta’ zitto, sta’ zitto. Ci penseremo». «Ma io che faccio qui? 3011 1, 17gen1903 | occhi celesti, dalla fronte pensosa, dal sorriso gentile, alta, 3012 1, 11dic1902 | Però, che mai abbia da pentirmi dell’orecchio d’Annalena!~ 3013 1, 2apr1903 | mi ha condannata.~È una pentita.~Un’altra, idiota, sorride 3014 2, 18ott1907 | non mi amavi, e fui come pentito e respinto. Allora camminai


150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License