Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Federigo Tozzi
Novale

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa

                                                                      grassetto = Testo principale
     Parte, Lettera                                                   grigio = Testo di commento
4520 1, 7apr1903 | amarmi di un’amicizia così tenera.~Certo, noi due c’intendiamo 4521 1, 7gen1903 | avuto che amarezze.~lo amo teneramente la mia Mimì, ella pure mi 4522 1, 17gen1903 | Intanto però, prima di tenermela per inoppugnabile, la sottopongo 4523 1, 30mar1903 | tanto che mi sono reso così tenero ad ogni emozione... da far 4524 2, 10lug1907 | gioia e d’adorazione.~Voglio tenerti informata delle brevi conversazioni 4525 2, 15sett1907| il professere Citernesi, tenevo una mano dinanzi al lume, 4526 2, 29ag1907 | cartoccino azzurro, che tengo in uno dei cassetti dello 4527 2, 13giu1907 | pigiandomi uno zigomo. Poi mi tenne un ginocchio su lo stomaco, 4528 2, 23lug1907 | mangiare, si alzarono e lo tennero a stento.~Mentre che m’allontanavo, 4529 1, 26gen1903 | ebbe un ritardo perché la tenni due o tre giorni nelle tasche... 4530 2, 12giu1907 | tutte le cose da essere tentate.~Emma mia, riuscirò questa 4531 1, 7apr1903 | d’una volta m’è venuta la tentazione di darle del tu, ma poi... 4532 2, 30ag1907 | Io credo che si tenti in tutti i modi il mio amor 4533 2, 1gen1908 | messo alle scuole tecniche. Tentò, un maestrucolo, di farmi 4534 1, 11gen1903 | conosce ormai queste fughe di tenui faville, spente nel loro 4535 2, 19ag1907 | Congregazione di Carità. Saranno tenuti a Novembre! Ma, cosa strana 4536 2, 10ott1907 | altro scopo. E la mia anima termina in te.~Stamani ho portato 4537 2, 11feb1908 | come se tu fossi (e sei) il termine della mia anima.~Ieri sera 4538 1, 17gen1903 | subito nel significato dei termini) intendo un godimento illimitato 4539 2, 23lug1907 | invalidi, cui mio padre terrà di conto più che il figlio, 4540 2, 8ag1907 | fa un caldo soffocante, e terrei le due porte aperte se non 4541 Tac, 4sett1903 | di quattrocento metri. Il terreno era fangoso, e le traverse 4542 Tac, 4sett1903 | di sentimenti disparati e terribili. Perdurava in me la violenza 4543 2, 1gen1908 | bene, allora. Comprendo la terribilità dei nostro affetto. Prova 4544 1, 21dic1902 | concludendo:~«Se non fosse il terror di qualche cosa~Dopo la 4545 1, 14gen1903 | inciampano nelle mie ossa terrose. Uno di essi dice:~– Questo 4546 1, 28dic1902 | un cappello nero a larga tesa e un pastrano alla... Rodolfo, 4547 1, 21dic1902 | nostre ossa? E i nostri teschi ritorneranno a parlare? 4548 1, 11gen1903 | limoni tagliati, poi un teschio d’oro, poi una corona di 4549 1, 30mar1903 | passi avanti, con le mani tese e tremando. Ella era pallida 4550 1, 17gen1903 | ciò ne deriva che la mia tesi è un’ipotesi astratta prodotta 4551 2, 20dic1907 | 20 dicembre 1907.~Io tesso il filo che tu mi porgi.~( 4552 2, 8mar1908 | vanno alla lavorazione dei tessuti o della cicoria. L’altro 4553 2, 12mag1908 | poterla invitare a fare da testimonio.~Dunque, a tuo padre, 4554 1, 21dic1902 | lasciato prendere da queste tetre fantasticherie, mi chiuse 4555 2, 27mar1907 | sono come una brace che tiemmi calda l’anima. Forse, ti 4556 2, 12sett1907| ricordavo come un’aurora tiepida. Ma perché non era venuto 4557 Tac, 19ott1903 | estate: nuda, ricerca il sole tiepido, e aspetta stanca,~quasi 4558 2, 1gen1908 | terza elementare ebbi il tifo. Stetti in fin di vita due 4559 2, 13lug1907 | a te.~Si: tu sei come il tipo eterno che avevo pensato. 4560 2, 28ag1907 | fai lesto?~E s’alza e mi tira i capelli.~– Stai buona, 4561 2, 17lug1907 | assomigliare a quei sensali che tirano le mani del compratore e 4562 Tac, 4sett1903 | La pompa che serviva a tirar fuori l’acqua d’una sorgente, 4563 2, 1gen1908 | sembrava strana. Ma essa fu tirata alla sua pienezza dal ricordo 4564 2, 12mar1907 | Sembra che tante funi siano tirate... Che malessere!~Nel Tolstoi 4565 1, 8dic1902 | pieno di aromi e cobaffi tirati in su... Ma che vuole, io 4566 2, 16mar1908 | è la mezza dell’una, ho tirato a finire quel lavoro. È 4567 1, 11gen1903 | che rideva, un uomo che mi tirava i sassi, il rombo misurato 4568 2, 21mar1908 | sia stato fatto un brutto tiro? Chi sa! Non ho potuto tacerti 4569 2, 12mar1907 | signora, in casa mia.~Com’è tisico tutto ciò che ho fatto! 4570 2, 22apr1907 | che il mio pensiero possa toccarlo, è ciò che vedo.~ 4571 2, 12sett1907| vorresti tu che le sue mani ti toccassero? Ma scrivele, dunque. Dille 4572 2, 4nov1907 | Così, quest’altra volta, toccherà quella di cotone, alternativamente. 4573 2, 29ag1907 | frutta e il formaggio. Un tocchettino di parmigiano, una pesca 4574 2, 12mar1907 | arresta dove comincia il tocco, cioè dove comincia l’arte». « 4575 Tac, 4sett1903 | cielo.~Ma il sorvegliante mi toccò nel braccio e disse: «Scenderemo 4576 2, 20ott1907 | matrigna reduce dal Pola e Todescan, con un ampio rotolo sotto 4577 2, 7apr1907 | Togliamo questi mucchi di sassi che 4578 2, 7apr1907 | aggravano la mia anima. Togliamoli.~Lavorerò, guadagnerò, t’ 4579 2, 13lug1907 | una tua affermazione per toglierlo. Ma è necessario che questa 4580 2, 9mag1908 | scriverai poco? Sono egoista. Togliti anche dal pensiero che io 4581 2, R25gen1907| siami sistemato e non ti tolga dallo stare lungi da me; 4582 1, 13dic1902 | attenzione sua, non l’avrei più tolta dal segreto ripostiglio 4583 1, 4dic1902 | di S. Bartolommeo, che, toltane la troppa aridezza, è riuscito 4584 2, 10giu1907 | chi dovrei parlare qua, tolte le conversazioni insignificanti?~ 4585 1, 21dic1902 | me, spariscono in quella tomba eternamente aperta in cui 4586 2, 12sett1907| leggere. Dante parla con S. Tommaso...~Molti giorni ho passato 4587 1, 8dic1902 | feuilles,~Si c’est dans ton jardin à toi que tu les 4588 Tac, 4sett1903 | Ero preoccupato da certi tonfi enormi che facevano tremare 4589 2, 10lug1907 | dinanzi a noi prendere nessun tono. Io mi sento completamente 4590 2, Stamani | tuoi occhi fossero stati torbidi; se io li avessi potuti 4591 1, 21dic1902 | stanza piena di fiamme di torce. Sentii anche piangere mia 4592 2, 15sett1907| gli occhi bagnati, mi si torceva la bocca e mi mettevo le 4593 2, 27gen1907 | mi tormentare. O meglio: tormentami. Ti ringrazio di averti 4594 2, 27gen1907 | stesso... Ma è vero.~Non mi tormentare. O meglio: tormentami. Ti 4595 1, 3feb1903 | Rispondi, rispondi tu, che mi tormenti, o triste dubbio!~Ma il 4596 2, 7Mar1907 | pensiero. Leggendo, ora, mi tornano tutte le sensazioni, che 4597 2, 1gen1908 | percepita. E prima ch’io tornassi a te è stato necessario 4598 2, 12giu1907 | penso che se tu non sarai tornata a Siena, quando io me ne 4599 2, 25mar1907 | contentezza. Mi consiglierai. Tornerei a Siena, se mio padre smettesse 4600 2, 22mar1907 | che studi come prima, cioè torni a vedere ciò che mi è intorno. 4601 2, 9nov1907 | novembre 1907.~Ieri sera tornò la padrona di casa, che 4602 2, 7apr1907 | ricordi i quali io vedo. La Torre del Mangia, quasi bianca 4603 1, 21dic1902 | nulla più; – del core~La tortura finir con questo sonno,~ 4604 2, 20mar1908 | t’ho più veduta! Tutte le torture mi hanno affiaccato fino 4605 1, 7apr1903 | quella pace inaspettata.~Ora tosse e tiene una mano sul cuore: 4606 Tac, 4sett1903 | sicuro.~Il sorvegliante tossisce più volte: io credo che 4607 2, 25apr1908 | mangiare, il Capo mi ha detto: «Tozzino, finisca per stasera l’inventario 4608 1, 3feb1903 | ubbidisce al mio pensiero e traccia su la carta dei segni che 4609 2, 15sett1907| strada d’aridità che m’ero tracciato. Nessun affetto: motto del 4610 1, 29gen1903 | La mia fisonomia quindi tradisce la mia età. Porto (eternamente) 4611 2, 7apr1907 | aprile 1907.~Ho deciso di tradurre La Cathédrale, ed ho già 4612 2, 27mag1907 | cinquanta pagine di quella traduzione... Ed un dramma l’ho visto 4613 2, 25feb1907 | teatri. I suoi articoli sono traduzioni dal francese. Piacciono 4614 2, 12giu1907 | farà tutto, per evitare una tragedia tra mio padre e me. Egli 4615 2, 23ott1907 | scrivo pare che le parole si traggano da una febbre del mio spirito.~ 4616 2, 29ag1907 | stato di formazione. Non ne traggo parole chiare.~Io ti scrivo 4617 2, 3apr1908 | musicomane, metto qualche virgola tralasciata da me, e le mando alla Nuova 4618 2, 5mar1908 | marciapiedi, e la linea del tram che va a Pisa. La campagna 4619 1, 14gen1903 | Erano abissi inarrivabili, tramonti di sangue, lame di coltello, 4620 1, 11gen1903 | descrizione di uno splendido tramonto primaverile.~Se fossi stato 4621 1, 30mar1903 | delle mie spalle, quasi tramortita sul canapè dove erasi seduta. 4622 2, 19giu1907 | mio padre, il quale mi ha tranquillamente sorriso. Ma i giuochi bastano 4623 2, 17apr1907 | mano, prima di salire sul tranvai. Allora mi amasti.~Vorrei 4624 1, 21dic1902 | caso speciale non potremmo trarre un concetto generico –; 4625 2, 31gen1908 | una forma da cui non se ne trarrebbe più. Ti paio un avaro? No; 4626 1, 7apr1903 | soffoca, la involge, la trascina via lontana... lontana... 4627 1, 7apr1903 | ragazze spaurite guardano trascinare il corpo del loro amico...~ 4628 2, Stamani | rosa sfogliata, io sentii trascinarmi nell’infinito del nostro 4629 2, 4gen1908 | sminuzzate da se stesse o trascinate via da un fiume che precipita 4630 2, 18lug1907 | d’olivo, che quella aveva trascinato a casa senza farlo sapere...~ 4631 2, 23dic1907 | possedere da te. Tutto il tempo trascorso è lo svolgersi delle nostre 4632 2, 3sett1907 | Dopo tre quarti d’ora ho trascritto, con un solo errore, una 4633 1, 7gen1903 | proposito, poiché non feci che trascrivere quello che realmente mi 4634 2, 3sett1907 | momento, perché non posso trascurare lo studiare (per la prima 4635 2, 27ott1907 | distribuita a me. Ed ora io trasfiguro la tua carne e tutto il 4636 1, 14gen1903 | poi quando ha finito vi trasfonde anche l’anima della giovane. 4637 2, 1gen1908 | smisi.~Questi fatti mi trasformarono interamente. Disegnavo un 4638 2, 12sett1907| a lei, dal viso ideale, trasformato dal mio spirito, visto dal 4639 2, 29ag1907 | me si compiva una lenta trasformazione. Era necessario che si compisse 4640 1, 3feb1903 | poi, alla sua volta, si trasformerà in un altro e poi in un 4641 1, 13dic1902 | associazioni intellettive si trasformino evolvendosi in poco tempo; 4642 2, 23apr1908 | impiegato è stato mandato per traslocare me o per aumento di personale.~ 4643 2, 20sett1907| 20 settembre 1907.~Ho trasmesso anche un verso di Dante, 4644 2, 2dic1907 | tre della commissione. La trasmissione finì con un bene del presidente. 4645 2, 19giu1907 | foggiare te. In me, forse, non traspare perché... non lo so. Ma 4646 2, 3nov1907 | sensazione di limpidezza e di trasparenza. Nella mia anima non ci 4647 2, 19gen1908 | ho notato che alcuni miei trasporti non m’hanno fruttato alcun 4648 Tac, 4sett1903 | ferrovia, che serve per il trasporto del minerale scavato, sconnesse 4649 2, 24sett1907| doveva essere superato. Io ti trattai come tutti gli altri. Ma 4650 1, 11gen1903 | chiese? Dobbiamo da prima trattare il soggetto promesso, ossia 4651 2, 23lug1907 | Mio padre ha seguitato a trattarmi secondo il solito. Era possibile 4652 2, 27gen1907 | credo di aver ragione di trattarti male, poi sento da tutto 4653 2, 23lug1907 | parlato credevano che si trattasse di una ragazza che non disturbasse. 4654 2, 9mar1908 | dentista mi fa un inchino...~Ho trattato male il padrone di casa, 4655 2, 30lug1907 | cose ho studiate, perché trattatucci elementari, che mi rimangono 4656 2, 23lug1907 | grave cambiasse? Per lui, trattavasi di una modificazione (e 4657 2, 15sett1907| quando s’accorsero che la trattavo differente, le imposero 4658 2, 28ag1907 | farla star ferma, dovetti trattenermi dal pronunciare il tuo nome. 4659 2, 11feb1908 | raggiante. Sembra che io trattenga il fiato sotto il senso 4660 2, 16mar1907 | vocabolario, poi che si tratterà solamente di farmi tornare 4661 2, 28mar1908 | Entrano i ragazzi del trattore, ed ella guarda, sporgendosi.~ 4662 1, 8dic1902 | vous plaît, son feutre de travers,~..........................................~ 4663 Tac, 4sett1903 | minerale. Mi parve che qualche traversa si dovesse staccare e farmi 4664 1, 2apr1903 | quelle vertigini che mi travolgono nel loro impeto incosciente 4665 Tac, 19ott1903 | mestizia loro:~sembrano foglie travolte dal vento, avviate ad un 4666 1, 3feb1903 | vertigine. Mi sembra d’esser travolto per il baratro d’un precipizio, 4667 Tac, 19ott1903 | fretta donne meste, con nere trecce:~vanno lontano a morire 4668 2, 5apr1908 | e non fossi oppresso da tredici ore di lavoro. Ma son certo 4669 1, 30mar1903 | avanti, con le mani tese e tremando. Ella era pallida e doveva 4670 Tac, 4sett1903 | lanterna, a gas acetilene, mi tremava nella mano.~Bisognava urlare 4671 1, 13dic1902 | perché m’abbagliavano e tremavo. Se io dovessi descrivere 4672 1, 11gen1903 | in uno stato suggestivo tremendo. Bastava che il canterano 4673 2, 2apr1907 | prima lettura mi assale un tremito fortissimo.~ 4674 2, sett1906 | comanda, dinanzi al quale io tremo. E quest’essere brutale 4675 2, 19gen1908 | divenuta una pianta.~Con qual tremore io ho atteso un temporale! 4676 2, 27nov1907 | avuto la chiamata per il trenta (A18). Io non ho avuto niente. 4677 1, 8dic1902 | fronte posata dentro il cavo trepido di una mano, guardare dolcemente 4678 Tac, 4sett1903 | istante non vidi che il lavoro trionfante nel mondo.~Ma il sorvegliante 4679 2, 22giu1907 | Stamani sei riuscita a trionfare un’altra volta in me.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4680 1, 11dic1902 | una nova Melisenda, non di Tripoli. E parlerò ancora di quella 4681 2, 15ott1907 | manda invariabilmente è la trippa.~Io non sono veramente per 4682 2, 12mar1907 | devi avere nessuna ombra di tristezza pensando al nostro passato 4683 2, 4mar1907 | lavoro.~Considera il momento tristissimo che attraverso. Io credo 4684 1, 21dic1902 | vile~Dispregio, onde ogni tristo al paziente~Merito insulta, 4685 1, 27nov1902 | svolga. Ma non mi creda un triviale! Nella rozzezza degli atti 4686 2, 21ott1907 | vorrei. Sorridi tu di questa trivialità?~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4687 1, 17dic1902 | riluttanze? Se no, perché non troncargli la speranza di aver trovato 4688 1, 8dic1902 | scendevano volentieri dai loro troni lucenti per consolare gli 4689 | troppe 4690 | troppi 4691 2, 18ott1907 | un convento, pensando di trovar quell’indicibile contatto 4692 2, 12mag1908 | a lui, che egli pensi a trovarli di sua conoscenza, perché 4693 1, 17gen1903 | perché non m’è occorso di trovarlo in alcun libro e perché 4694 2, 19sett1907| un istinto invincibile di trovarti...~ 4695 1, 27nov1902 | esempio – l’affresco tale che trovasi nella chiesa tale, mi piace 4696 1, 30mar1903 | Domandai a un facchino che mi trovasse una camera... Non le dico 4697 1, 29gen1903 | pessimismo. Già le donne le ho trovate tutte così, ed io spiego 4698 2, 6ag1907 | dopo alcun tempo gliene troverai una nuova.~Noi ci vedremo. 4699 1, 8dic1902 | angoscioso che m’invade, mi troverebbe or dubbioso, scettico, magari 4700 1, 17gen1903 | salvata.~Che poi non ci troveremo d’accordo nella questione 4701 Tac, 3sett1903 | scalinata della canonica troviamo un branco di galline.~– 4702 Tac, 4sett1903 | sorridessi.~Intravedo diversi tubi verniciati in rosso. Finalmente 4703 2, 7lug1907 | affetto fosse la causa di turbarmi tanto. Dove è grande altezza 4704 2, 25giu1907 | ricordo di tali cose mi turberà.~ 4705 1, 17gen1903 | nostra corrispondenza. Non si turbi se alcuna volta non mi riguardo 4706 1, 3feb1903 | e la mia anima è come un turbine che passa devastando e uccidendo: 4707 1, 14gen1903 | tutta la mia anima in un turbinìo che acceca e abbaglia.~Del 4708 2, 5apr1908 | vedo la montagna lucchese turchina e verde, sparsa di case, 4709 1, 3feb1903 | enormemente dilatate e cupamente turchinicce. Chi sa! Ho pensato a certi 4710 1, 17gen1903 | rughe; occhi color d’acciaio turchiniccio e vivaci, aspetto non florido, 4711 1, 17gen1903 | gavazza nell’aberrazione turpe della delinquenza. Ma Ella 4712 1, 3feb1903 | sarà? Che è questa mano che ubbidisce al mio pensiero e traccia 4713 1, 30mar1903 | segreto...~Ieri sera mi ubriacai con mezza bottiglia di cognac. 4714 1, 3feb1903 | Ah! oggi ho pensato di ubriacarmi. Perché no? Ho imaginato 4715 2, 20mar1908 | impiegati. Che cantano come gli ubriachi delle taverne, s’attraventano 4716 1, 14gen1903 | e cacciava a stormi gli uccellacci delle idee nere dentro il 4717 1, 3feb1903 | turbine che passa devastando e uccidendo: ella devasta e uccide la 4718 2, 15sett1907| lasciarla? Non ti riesce di ucciderla? Odiala». E talvolta sono 4719 2, 12sett1907| camera ora. Perché non l’uccido? Perché non esco fuori da 4720 2, 29ag1907 | quand’io credevo d’essere ucciso da ciascuno, e forse, pensavo 4721 1, 21dic1902 | viva forza dal destino, udendo il grido affannoso di mille 4722 2, 15sett1907| in camera mia. Una volta udii due signore dire che ero 4723 1, 11gen1903 | scricchiolasse perché il mio cervello udisse il digrignare maligno d’ 4724 2, 5apr1908 | anche se non andrò agli uffici subito, non avrò più di 4725 2, 5mar1908 | che si installano (parola ufficiale) e il capostazione vecchio, 4726 2, 21sett1907| non vorrei udire, mi uggia da vero.~Pensavo, prima 4727 2, 3sett1907 | Tuttavia... lascia fare a me.~M’uggiano da vero le interruzioni! 4728 2, 12sett1907| guardavo la luna tra gli ulivi, bassa come una fiamma rossa, 4729 2, 30lug1907 | come hai fatto queste volte ultime. Non abbiamo un’altra soddisfazione.~ 4730 2, 12sett1907| con l’anima tutta la folla umana, come con le mani. Io percepivo 4731 1, 11gen1903 | gita di propaganda nell’Umbria e nel Monferrato, nel paradiso 4732 Tac, 4sett1903 | altra, se non che era più umida, ed alcune armature avevano 4733 2, 15sett1907| Passai per i campi ancora umidi di pioggia, e feci alle 4734 1, 30mar1903 | di aver la febbre per l’umidità che ho preso.~ 4735 2, 13sett1907| disgraziati. Non c’è cosa tanto umile che ci possa invidiare.~ 4736 2, 7apr1907 | Non t’umiliare più con le parole dinanzi 4737 2, 15sett1907| dessi. Mi noiava e n’ero umiliato, il puzzo di quella stanza. 4738 1, 3feb1903 | rimasto colpito fino all’umiliazione.~ A che la politica? Torniamo 4739 1, 21dic1902 | ero pieno di dolcezza e di umiltà.~Oh, se avessi sperato in 4740 2, 17apr1907 | anarchia nella mente e nell’unghie.~ 4741 2, 10lug1907 | impiego, ho sempre modo di unirmi con Emma.~– Oh, io non le 4742 2, 3gen1908 | pensato che io e tu siamo uniti indissolubilmente? E che 4743 2, 10lug1907 | confidenza, e mi sentivo così unito a te, come se le nostre 4744 Tac, 4sett1903 | invasa. A quel fracasso s’univa il gocciolare sommesso delle 4745 1, 3feb1903 | infinita di tutte le cose dell’universo, sotto la forma di un altro 4746 1, 29gen1903 | ogni dottrina morale è d’uopo che si basi, e altre religioni 4747 2, 20mar1908 | Lei fa la caccia alle uova, eh? (A30)~Dove vanno a 4748 2, 5mar1908 | una cartolina a mio padre.~Urli di facchini e fischi del 4749 2, 29mar1908 | non avrei tempo... Qui mi urtano i rumori che ci sono...~... 4750 1, 8dic1902 | si capisce, io non voglio urtarmi con lei. Se mi scappa qualche 4751 Tac, 4sett1903 | un sobbalzo; la gabbia ha urtato terra.~– Ha avuto paura?~– 4752 2, 3apr1908 | forte e violento, più l’urto scompone l’anima.~ 4753 2, 17lug1907 | certi discorsi allegri che usa mio padre nei suoi momenti. 4754 1, 7gen1903 | accadde la prima volta che usai del nome di Bernardo...~ 4755 2, 23lug1907 | differenti a quelle che hanno usate tante persone, che mi vogliono 4756 2, 15sett1907| lapis. Nella camera era l’uscietto dello stanzino dove stavo 4757 2, 5giu1907 | tua) dovremmo tentare d’uscirne per sempre.~Che silenzio 4758 2, 14sett1907| di un momento. Bastò che uscissi di casa e mi avvicinassi 4759 2, 16dic1907 | la tua anima. Tu non eri uscita mai dal mio intelletto. 4760 2, 26feb1907 | differente. I soliti insulti usciti dalla sua idiozia, dove 4761 Tac, 4sett1903 | al peso del mio corpo ne usciva a piccole onde che dilagavano. 4762 2, 17mar1907 | idee, e del loro sentimento userò scrivendo. Un paesaggio 4763 2, 5mag1908 | Sappiamo essere felici e usufruire della nostra intelligenza. 4764 1, 17gen1903 | tutto quello che è fatto per utile proprio senza danneggiare 4765 1, 14gen1903 | dannosi, quei libri sono utilissimi a un temperamento fantastico 4766 1, 2apr1903 | si può definire il mondo uu immenso ed unico cervello 4767 2, 17sett1907| che mi piace soltanto l’uva fragola. E ieri ne trovai 4768 2, 14ag1907 | dal Maccari, dal F. e dal V. E la letteratura, gli volevo 4769 2, 4gen1908 | 4 gennaio 1908.~Le vacanze se ne vanno. Il giorno dopo 4770 2, 22feb1908 | nella mia anima, o ch’io vacilli in un vuoto; ma io trovo 4771 2, 1apr1907 | anima si ritrae dalle sue vacuità, e rifletto, e mi appaiono 4772 2, 2ott1907 | noia.~Ma è bene che se ne vadano. A volte, ho bisogno di 4773 2, 5giu1907 | vedute le solite facce di vagabondi e di persone non molto per 4774 1, 3feb1903 | con quella gioia pura di vaghe dubbiezze, che è la linfa 4775 2, 26gen1907 | avrei dovuto ricevere un vaglia telegrafico da... Siena. 4776 1, 30mar1903 | chiaro in me. Avevo un senso vago di tutto quello che avevo 4777 1, 7gen1903 | avendo domicilio fisso; ma vagolando ora in questo albergo, poi 4778 Tac, 4sett1903 | cinque e nudi. Spingevano i vagoncini carichi di minerale, ansando.~ 4779 2, 23mar1908 | dato una gran forza. Nel vagone tutti i pensieri chiacchieravano 4780 1, 7apr1903 | uccide.~La sua bellezza val bene qualcosa!~Il maschio – 4781 2, 12ott1907 | padrona se n’è andata in ValdArno! E vi starà un mese!~ 4782 2, 26ott1907 | del corso di S. Giovanni Valdarno, e io l’ho fatta risalutare 4783 2, 24sett1907| silenzio, mi amavi. Ma che valeva a me tale amore? Io non 4784 1, 7gen1903 | mostrare chiaramente quello che valgo. Insomma, a diciannove anni 4785 2, 23apr1908 | andare a casa a fare le valige.~. . . . . . . . . . . . 4786 Tac, 19ott1903 | tra poggi che scendono a valle, fremon a’ venti freddi, 4787 2, 15sett1907| infinita i cipressi e le valli. Io scorgevo da per tutto 4788 1, 8dic1902 | medioevali, danzano intorno vanamente.~Se Ella mi vedesse con 4789 1, 28dic1902 | perché m’apparivano cattive, vane; ma i loro occhi erano troppo 4790 2, 24sett1907| gli occhi, cominciò il mio vaneggiamento intellettuale. Io volevo 4791 1, 14gen1903 | Non li vedi?~– Io non vaneggio.~– Non li vedi? Avvicinati.~– 4792 2, 30lug1907 | ho detto, avrò fatto buon vantaggio. E poi devo imparare bene 4793 Tac, 4sett1903 | muovono le perforatrici a vapore, che non ho voluto vedere. 4794 1, 11gen1903 | statua greca, una girandola vaporosa, una luce lontana, un panno, 4795 2, 8mar1908 | sono migliori. Non ho mai varcato un ponticello che passa 4796 1, 2apr1903 | chimica. È un composto di vari elementi emananti dal grande 4797 2, 15sett1907| Intellettualmente ero molto variabile. Un giorno ero inondato 4798 1, 13dic1902 | poi ad essere caduto in varie contraddizioni non mi pare 4799 2, 8ag1907 | dalla strada il chiasso è vario. C’è un segantino, un calzolaio 4800 2, 3mag1908 | finestra c’è uno scaleo con due vasi di colla, un fiasco e un 4801 2, 19gen1908 | come un’edera attorno ad un vaso antico. E che nel mio essere 4802 1, 17dic1902 | coraggio! propone un tema più vasto; una discussione generica 4803 2, 8lug1907 | folle. Io non penso se non vedendoti dentro a me stesso.~Ecco 4804 1, 7apr1903 | giovani ora! E quante! Bisogna vederle. E anch’esse si lamentano.~ 4805 2, 10apr1908 | signor Tozzi, quantunque a vederlo pare che non debba capir 4806 1, 14gen1903 | carattere.~S’immagini di vedermi in una selva, solo, a’ piedi 4807 2, 27mar1907 | camminato, senza che tu la vedessi.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4808 2, 13sett1907| mondo in tal modo che non ci vedessimo più, il nostro pensiero 4809 2, 24sett1907| accompagnato dallo stesso uomo che vedesti con me la prima volta che 4810 1, 30mar1903 | state assai tristi. Non ci vedevamo che una volta al mese, per 4811 2, 12mar1907 | assicurarti che t’amo? Non ci vediamo, ed è necessario ch’io butti 4812 2, 9mag1908 | rimproverare la nostra lontananza. Vedrai poi che il mio amore non 4813 2, 10lug1907 | risorridere ne’ tuoi occhi? Tu mi vedresti arrossire dinanzi alla tua 4814 2, 11mar1907 | protagonista... Ma non saprei. Ho veduti questi personaggi come in 4815 1, 2apr1903 | scomparso il regno animale, vegetale, minerale...~Solo l’uomo 4816 2, 11mar1907 | della mia anima come una vegetazione di pensieri. M’è apparso 4817 1, 11gen1903 | lontano soffusa dietro il velame desiderato dello ignoto. 4818 2, 3gen1908 | percezioni siano come una cosa velata; che Dio si manifesti a 4819 2, 7giu1907 | con un fascio d’erba; ma velati dal sole, ch’era in cima 4820 2, 12mar1907 | tutta la tua anima, senza velature... Non siamo mica morti: 4821 1, 7apr1903 | stelle..~Si ode il suono vellutato di una chitarra e una vociaccia 4822 2, 10ott1907 | perché ora è il tempo della vendemmia... Egli m’ha detto che procurerà 4823 1, 7apr1903 | la compra...~Ora si deve vendere perché il bisogno materiale 4824 1, 14gen1903 | aver toccato.~– Sciocco! Vendiamo la sua testa; guadagneremo 4825 2, 17lug1907 | mani del compratore e del venditore perché facciano l’accordo.~ 4826 2, 24feb1907 | perché... te lo imagini. Oggi vendo un libruccio che non mi 4827 2, 15sett1907| come tutto il mio essere ti venera? Come io mi senta in un 4828 2, 8mar1908 | che nella mia camera, il venerdì e la domenica, ci viene 4829 | vengo 4830 | venissero 4831 | venissi 4832 | venisti 4833 | venne 4834 1, 3feb1903 | Forse.~Ah, poveri i miei vent’anni che molti invidiano, 4835 Tac, 4sett1903 | Voltandomi a sinistra, scorgo un ventilatore, dalle ali d’acciaio, girare 4836 2, 4gen1908 | canterano, ho scorto due ventini sopra un diecino. È poco. 4837 2, 3mag1908 | intorno, due o tre carte col ventricello... È per due gattini. Ma 4838 | venute 4839 2, 6ag1907 | 1907.~Manda (perdona il verbo) Arturo oggi alle quattordici 4840 2, 12sett1907| mattina, in una luce quasi verdognola, si alzava il fumo acido 4841 1, 7apr1903 | torna il silenzio.~Le ombre verdognole, quasi nere.~La megera guarda 4842 2, 15sett1907| Nella camera uno specchio verdognolo con un ornato vecchio d’ 4843 1, 13dic1902 | riscrivendole, sono parse non più vere, anzi esagerate. Ora devo 4844 1, 2apr1903 | fiammante e mormora: la verginità mi ha condannata.~È una 4845 2, 26feb1907 | non volerne sapere nulla; vergognartene. Credo di non ingannarmi, 4846 Tac, 4sett1903 | urtare in quelli: mi sarei vergognato molto.~Degli uomini si muovevano 4847 2, 12sett1907| aprivo le finestre perché mi vergognavo di farmi vedere su quel 4848 1, 11gen1903 | cose ridicole!~Altri si vergognerebbero a fare certe confessioni, 4849 2, 15giu1907 | un cerchio d’imagini. Mi vergogno perfino a scriverlo. Ne 4850 2, 16dic1907 | Le scrivo».~Sono ricordi veri. Perché non dirteli? Siamo 4851 1, 29gen1903 | Non metto in dubbio la veridicità della sua descrizione, ma 4852 Tac, 21ott1903 | Come un ruscello di rose vermiglie, che scorra olezzante,~lungo 4853 Tac, 4sett1903 | Intravedo diversi tubi verniciati in rosso. Finalmente provo 4854 | Verrai 4855 | verremo 4856 | verrò 4857 2, 19gen1908 | costrutta dalle mie lagrime non versate. E poi io attesi il tepore 4858 Tac, 4sett1903 | la bocca ha una cicatrice verticale. Non lo saluto.~La stanza 4859 Tac, 4sett1903 | botolina – in cui era infilata, verticalmente, una scaletta di legno4860 1, 2apr1903 | ho mai parlato di quelle vertigini che mi travolgono nel loro 4861 1, 7apr1903 | via lontana... lontana... vertiginosamente.~La vecchia puttana è morta!~ 4862 2, 1gen1908 | allontanare dal Rettore, che ora è vescovo a Montalcino, perché non 4863 2, 1gen1908 | Pinocchio. Mi cadde, con te, la veste di sudicio e di volgarità 4864 1, 13dic1902 | splende un bel sole: ma le vesti sono sempre le mie.~Una 4865 2, 28ag1907 | rossi. Non vuole andare a vestirsi per la passeggiata, e si 4866 2, 28ag1907 | Sta buona!~E se ne va. S’è vestita per fuori.~L’altro giorno 4867 1, 13dic1902 | giorni sono uguali!~Oggi mi vesto di lana ché nevica; domani 4868 2, 29ag1907 | meglio, come a traverso un vetro, da quale spiritualità io 4869 2, 19giu1907 | questa gente mi sento un viaggiatore che s’è fermato poco volentieri.~ 4870 2, 11mar1907 | questi personaggi come in un viale d’imagini: ho avuto un brivido .~ 4871 1, 30mar1903 | istrada camminai verso i viali dalla parte di S. Gallo ( 4872 1, 17dic1902 | poeti, come i rosignoli i viatori. Chi s’occupa del rimanente?~ 4873 2, 22feb1908 | esalta dandomi una gioia vibrante (A27). A volte sembra che 4874 Tac, 4sett1903 | I colpi su gli scalpelli vibravano per tutta la volta. I minatori 4875 1, 8dic1902 | regarde bien, la voix qui vibre,~Mettre, quand il vous plaît, 4876 2, 8lug1907 | Non sappiamo perché, a vicenda, possiamo essere la mèta 4877 1, 11gen1903 | a forza di raccontarci vicendevolmente certi fenomeni e certe leggende 4878 2, Stamani | Quando il mio affetto, la mia vicinanza, avrebbero solo sfiorato 4879 2, 3sett1907 | vedremo.~Tra la buffonata e la vigliaccheria! Perché anzi tutto doveva 4880 2, 15sett1907| in questa camera? Siete vigliacchi! Vi ucciderei!». Ella arrossiva 4881 2, 19giu1907 | muove come le foglie di una vigna.~Hai ragione. Per distrarmi 4882 2, 13sett1907| le stesse cose.~Penso ai vigneti co’ loro grappoli quasi 4883 2, 1gen1908 | questo passo all’ultima vignetta delle avventure di Pinocchio. 4884 2, 19giu1907 | impiego, io ho acquistato un vigore nuovo. Mi sento anche meglio. 4885 2, 17mar1907 | Sono stato alla Galleria di Villa Borghese, e ti mando ora 4886 1, 11gen1903 | peregrinazione, compiuta in paesi e villaggi dove l’imprevisto e le dure 4887 2, 27ott1907 | domenicali! Da questo vinaio qui, no; ma ce n’è un’altro 4888 1, 30mar1903 | quasi un’ebrezza quando, vincendo la mia ritrosia ingenua, 4889 2, 6lug1907 | gioia profonda, ma poi... Vincerai, dunque? Io ti chiamo. Sai 4890 2, 26gen1907 | Emma, tu sei riuscita a vincermi.~E a volte non ti amo, perché 4891 2, 27mar1907 | passato, del quale ora sono vincitore.~Dalla signora R. sentii 4892 1, 7apr1903 | ghigna in faccia... È una vinta.~È anche vile perché non 4893 2, Mattina | volte non vengono, o sono vinti dal presente.~ 4894 1, 7gen1903 | avventure curiose quante viole potrei cogliere per profumare 4895 2, 7mar1908 | che la mia anima s’esalti violentemente.~Vedi come va qui? Potrei 4896 Tac, 4sett1903 | nella sua giacca.~Rumori violenti mi ferivano senza posa: 4897 2, 17mar1907 | Borghese, e ti mando ora queste violette colte attraverso i bellissimi 4898 2, 15sett1907| villeggio un professore di violoncello e la moglie; e mi sarebbe 4899 2, 15giu1907 | questo momento ho ripensato a Virgilio, e sono stato proprio 4900 2, 3apr1908 | musicomane, metto qualche virgola tralasciata da me, e le 4901 1, 2apr1903 | oscuro, dove le aspettano il viscidume e il ribrezzo di serpi ammucchiati 4902 2, 13giu1907 | ignorante insistenza dei visi senesi.~No, di te non parlammo. 4903 2, 14lug1907 | Ci parliamo senza rancori visibili; ma è necessario ch’io continui 4904 2, 1gen1908 | dovevo accogliere questa visione che mi sembrava strana. 4905 Tac, 4sett1903 | apriva, ma io mi ricusai di visitarle. Trovavo sconveniente guardare 4906 2, 10lug1907 | frequente, quasi in forma visiva, qui accanto a me.~E non 4907 2, 16mar1907 | puoi rievocare le imagini visive. Ma io ho quasi un’allucinazione. 4908 2, 13sett1907| passerà prima che le nostre vite abbiano le stesse siepi 4909 2, 15sett1907| in campagna per ramare le viti. Ricordo il suo viso rosso 4910 2, 11giu1907 | prometteva una stanza e il vitto per alcuni mesi? La camera 4911 1, 17gen1903 | d’acciaio turchiniccio e vivaci, aspetto non florido, quasi 4912 2, 15giu1907 | preparazione alla nostra. Vivendo così nell’attesa, non potrei 4913 2, 27gen1907 | dico i nomi degli artisti viventi, ai quali accade lo stesso... 4914 2, 12sett1907| proprio confine, acciocché vivesse di sé e non straripasse 4915 2, Stamani | Quando m’è sembrato che tu vivessi solo in te stessa, e che 4916 2, 23lug1907 | condizioni con le quali vivevamo io e il padre. I primi due 4917 2, 14lug1907 | sarà possibile che anche viviamo insieme in concordia. Abbiamo 4918 1, 11dic1902 | queste Sfingi non sono morte. Vivono spiritualmente nelle nostre 4919 2, 15sett1907| Ma ella, al contrario, vivrà di ricordi. Ella non avrà 4920 2, 23lug1907 | più che il figlio, finché vivranno. Sue parole. Era naturale, 4921 1, 11dic1902 | spiritualmente nelle nostre abitudini viziose, ne’ nostri pensieri, e 4922 Tac, 19ott1903 | freddi, con le poche foglie vizze.~È questo il mese maligno, 4923 1, 7apr1903 | vellutato di una chitarra e una vociaccia sguaiata di mastino, il 4924 2, 1gen1908 | sentissi dentro di me un vocìo assordante di cose. Sognavo 4925 | vogliamo 4926 | vogliano 4927 1, 3feb1903 | 1903.~«La politique, hélas! Voilà notre misère. ~Mes meilleurs 4928 1, 8dic1902 | œil qui regarde bien, la voix qui vibre,~Mettre, quand 4929 | volendo 4930 2, R25gen1907| volontà. Che anche tu mi ami, volendomi male.~ 4931 2, 26feb1907 | tale gente, e quindi non volerne sapere nulla; vergognartene. 4932 | volevamo 4933 1, 8dic1902 | una stanza brutta assai volgare, per valermi di un aggettivo 4934 2, 16dic1907 | reale.~E se ho pensate cose volgari di te, è stato perché non 4935 1, 3feb1903 | Si è essa prodotta nel volgere degli anni crescendo con 4936 2, 30mar1908 | improvvisamente, ed ho voglia di volgermi per scorgerti.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4937 1, 7apr1903 | singhiozzi, ma ha paura a volgersi da quella parte...~Vede 4938 2, 21ag1907 | bambina della padrona, con dei voli magnifici, fino a farle 4939 1, 8dic1902 | stampata, inseguendo nel volo ardente e silenzioso della 4940 2, 4gen1908 | Ieri sera, un angelo nero volò dall’una parte all’altra 4941 1, 21dic1902 | si inumidirono ed io mi volsi a guardare un piccolo crocifisso 4942 Tac, 4sett1903 | lucignolo del suo lume. Voltandomi a sinistra, scorgo un ventilatore, 4943 2, 13giu1907 | una persona che non siasi voltata o che non m’abbia guardato. 4944 Tac, 4sett1903 | mi passavano accanto, si voltavano a guardarmi fissamente. 4945 1, 2apr1903 | sperdono, mentre nel mondo volteggiano le risa isteriche delle 4946 2, 1gen1908 | A Provenzano, guardavo i volti dei canonici. La messa cantata 4947 2, 17mar1907 | obbedisca. Del resto, fiat voluntas tua!~ 4948 1, 7apr1903 | fasce e per sorreggerla c’è voluta tutta la mia buona volontà.~ 4949 1, 30mar1903 | fossi stato ricco ne avrei voluti un giardino per respirare 4950 2, 1gen1908 | Inesprimibile intorno, c’è una voragine di una potenza superiore. 4951 | vorrebbero 4952 1, 21dic1902 | egli dice dopo:~«Chi mai vorria~La sfera e l’onte sopportar 4953 | Vorrò 4954 1, 8dic1902 | vibre,~Mettre, quand il vous plaît, son feutre de travers,~..........................................~ 4955 1, 14gen1903 | fantastico. Ho nel cervello un vulcanetto che non si stanca mai e 4956 Tac, 4sett1903 | avesse accomodate le sue zampe. Chi è? Ha gli occhi chiari 4957 1, 8dic1902 | insistente quanto lo è una zanzara, ma non per questo cedo 4958 Tac, 4sett1903 | che eravamo a 47° sopra zero ed a una profondità di 150 4959 2, 13giu1907 | fianco e pigiandomi uno zigomo. Poi mi tenne un ginocchio 4960 2, 23lug1907 | quella ragazza, da suoi zii, che vanno in casa sua, 4961 1, 13dic1902 | rispondo io, ossia... stando zitta!~Ora, perdoni la troppa 4962 2, 15sett1907| pioggia, e feci alle scarpe zoccoli di fango. Il gattino mi 4963 2, 10giu1907 | un raggio di sole e una zolla verde.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4964 2, 7giu1907 | piace anche l’odore delle zolle che s’aprono sotto la vanga.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4965 2, 16sett1907| con uno che mi porterà una zona da leggere. Ma sono molto 4966 2, 9mar1908 | imparare a leggere delle zone orribili nella stazione.~ 4967 2, 3sett1907 | a Siena. Si vede che le zucche s’incontrano da per tutto. 4968 2, 15giu1907 | due poveri mangiavano la zuppa.~Mi sono ricordato del desiderio,


150-avved | avven-confe | confi-egual | eh-ideal | ideaz-manif | manos-penti | penul-richi | ricom-semin | sempl-tenen | tener-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License