Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Federigo Tozzi
Novale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte seconda
    • 14 agosto 1907.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

14 agosto 1907.

Ero indeciso se cominciavo a scrivere, perché da due giorni avevo chiesto invano la mezza lira. Ma mentre stavo per rimettere il foglio nel cassetto, è venuto lo sguattero con una lira in mano... Quanto deve durare?

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Poi stetti una mezzoretta in conversazione con X., che ieri sera era più... balordo che il solito. È matto come tutti i senesi. Anche per lui, la musica è rappresentata... dal Franci, e la pittura... dal Maccari, dal F. e dal V. E la letteratura, gli volevo chiedere? Ah, si! Anche la letteratura è... senese. Egli sa a mente le poesie di un professore senese che sta a Milano. Non ti diverti? Ma mi fa anche schifo. Scusa la parola che ci vuole.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License