Capitolo
1 I | rompere tutto!~- Non sarebbe meglio?~Giulio, grattandosi vicino
2 IV | signor Niccolò!~- Qui ci sto meglio che in tutti gli altri posti.~
3 IV | parecchio per conoscere meglio il loro animo. E, siccome
4 V | riguardi!~Giulio propose:~- È meglio con le buone!~Enrico ribatté:~-
5 V | da sé, a voce alta:~- È meglio con le buone o con le cattive?~
6 V | di fare un bisticcio. È meglio divertirsi che altercare!~
7 VI | sarebbero fatte coraggio meglio.~Chiarina pregò Lola:~-
8 VI | senza la zia.~- Non sarebbe meglio che tu non ti fidanzassi?~
9 VI | allora, non sapendo come meglio nascondersi, l'abbracciò
10 VII | suo. Stasera, domattina... Meglio domattina.~Il giovine avrebbe
11 VIII| fratello, e rispose:~- È meglio che tu non me ne parli!~
12 VIII| come il mio? Non sarebbe meglio nascere soli? Non dovrei
13 VIII| e sul mio contegno, che meglio non potrebbe essere.~- Ma
14 VIII| quantunque, pensandoci meglio, dentro di sé non ne trovasse
15 IX | Non ci avevo pensato! Il meglio è dirlo al cavaliere, dunque!~-
16 XI | fratelli, che s'aspettavano di meglio, restarono zitti; quasi
17 XI | le mani, disse:~- Prima è meglio ch'io mi calmi!~Gli altri
18 XIII| coscienza. Per farla capire meglio, imagini che il presente
19 XIV | tutta e anche voi state meglio. Peccato ch'io non portassi
20 XV | dovette cedere. Era sempre meglio di quando moriva di fame
|