Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diebus 1
dieci 8
diecimila 1
diede 57
dieder 1
diedero 3
diedi 2
Frequenza    [«  »]
58 atto
58 braccia
58 tra
57 diede
57 or
57 quelli
57 son
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

diede

   Capitolo
1 III | trasformare.~Una tromba diede segno che il giudizio di 2 IV | posto presso la sbarra, diede una voce al suo Lupo che 3 IV | aspersorio, e spruzzatene le armi diede uno scappellotto al chierico 4 IV | abbiate paura.~La tromba diede l'ultimo segno, e i due 5 IV | barcollò un momento, alla fine diede uno stramazzone distendendosi 6 IV | di ritrarsi da una banda, diede prima un po' d'andata e 7 V | giorno, il padre di Bice diede una svolta al discorso per 8 V | mano a benedire il tempo, diede a tutti l'assoluzione in 9 V | stesso, vi entrò con calma, diede di mano ad un remo, puntò 10 V | poscia un altro remo e si diede a vogare a due braccia, 11 V | impeto di dolore e di rabbia, diede di tutta forza nell'acqua 12 VII | tostamente indietro, si diede un pugno nella fronte e 13 VII | quel pezzo d'armatura, gli diede d'un pugno su d'una tempia 14 IX | accendere d'indegnazione; diede una strappata alla veste 15 IX | allora un altro. Il percosso diede in escandescenze, e si mise 16 IX | aizzarli. Alla fine un furfante diede uno spintone per dalle schiene 17 X | presentimenti; e quando ne diede licenza a Bice, la quale 18 X | tratto il sangue. Non ne diede però segno, accolse il padre 19 X | nell'offrirglielo; ma la si diede che il peso di quell'arme 20 X | divise in vari crocchi, e si diede a ragionare delle novità 21 XI | ch'ella rendeva grosso, si diede a racconciarne il taglio; 22 XI | farne gran caso, chè ne diede cagione all'umore fantastico 23 XII | Vinciguerra, e voi altri due, - e diede a ciascun d'essi un pugno 24 XII | tutti furono scompigliati, diede egli stesso di braccio al 25 XII | cavandosi l'elmo di testa si diede a conoscere per chi era. 26 XIII | afferrandolo per una spalla gli diede una strappata e gli gridò: - 27 XIV | fare, che potea vendicarsi.~Diede una voce al cavallo e si 28 XV | l'altro; - e ciò detto, diede una giravolta, e corse a 29 XV | sentendosi schiantar il cuore, diede una volta per la camera, 30 XV | le braccia al collo, gli diede e ne ricevette il bacio 31 XV | tutta la moltitudine si diede a ridere.~Al povero Ambrogio 32 XVI | musica e la poesia. Allora si diede con dolci ricercate, con 33 XVI | signor villano~«Che mi ti diede in mano.~ ~«Non io patir 34 XVII | s'incomincia.~Una tromba diede infatti il primo segno, 35 XVIII| figlia; ma quegli appena diede segno d'essersi accorto 36 XVIII| poscia gittò la lancia, diede di sproni al cavallo ed 37 XIX | prima di partire?~- Sì, mi diede egli stesso le lettere che 38 XX | nascere uno scandalo, e diede una giravolta per la stanza, 39 XXI | quegli invece di obbedire diede un fischio, e una frotta 40 XXII | maneggevole. Quello che gli diede un gran crollo fu la novella 41 XXIII| al collo della sposa, le diede e ne ricevette un bacio, 42 XXIV | castellano fu uscito, Bice si diede a misurare colla fantasia 43 XXIV | braccio il compagnone, gli diede una forte strappata, gridandogli 44 XXV | pose a bocca un corno, cui diede fiato, e fu visto uscir 45 XXV | venivano innanzi, il Conte diede una volta per la sala arrestandosi 46 XXV | il cavallo bell'e presto, diede egli stesso una mano al 47 XXVI | ammartellata d'amore.~Lodrisio diede in una gran risata, e poi 48 XXVII| angoscia, abbassò il volto e diede in uno scoppio di pianto, 49 XXVII| conto starò all'erta -. Diede un'occhiata alla sua spada, 50 XXX | a spuntar l'alba: Marco diede il segnale consueto; si 51 XXX | quella domanda in quel modo, diede alcuni passi indietro, stringendosi 52 XXX | volto con ambe le mani, e diede in un pianto dirotto.~- 53 XXX | pur trovarsi dentro, diede una occhiata intorno per 54 XXXI | Tremacoldo.~Il giullare diede tostamente notizia dell' 55 XXXI | questa nuova egli impallidì: diede alcuni passi verso la porta 56 Conc | accettare cosa che valesse, gli diede una commendatizia pel Legato 57 Conc | Milano e degli alleati, diede quella famosa battaglia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License