Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anguste 2
angustia 1
angustiarlo 1
anima 55
animale 9
animali 6
animalone 1
Frequenza    [«  »]
56 contro
56 occhio
56 presto
55 anima
55 onde
55 viva
55 vostra
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

anima

   Capitolo
1 I | che glieli desse in balìa anima e corpo, come suol dirsi, 2 I | gente che ha già data l'anima al diavolo.~- E così dunque?~- 3 I | signore gli vuole un ben dell'anima, e non un passo, mi dicono, 4 I | del povero Lionello buon'anima, e una volta veniva fuori 5 II | che ci faccian perdere l'anima e il corpo.~- Dice bene, 6 II | corpo.~- Dice bene, perder l'anima e il corpo - soggiungeva 7 II | profumo che esala da un'anima ignara delle tempeste della 8 V | mani, e loro raccomandava l'anima, mentre il conte, cogli 9 V | manca, non comparve mai anima nata. Il gridare fra quella 10 V | assorti entrambi con tutta l'anima nell'idea d'un presente, 11 V | morir disperato e dannar l'anima; - e si rimise a vogare 12 VII | cacciai a piangere come un'anima tapina.~Marco, che per buon 13 XI | direbbe Lodrisio?... quell'anima beffarda!... Eh via! scompaiano 14 XI | risuscitare, è vero? Per l'anima mia, che non posso più durarla!~ 15 XII | sarà tanto suffragio per l'anima buona del vostro Arrigozzo... 16 XIII | alle speranze, di quell'anima indomita: ora componendosi 17 XIII | pensieri gli sorrisero all'anima: egli cominciò ad accarezzarli, 18 XIII | significare le smanie di quell'anima riscossa al freddo tocco 19 XIV | piacimento di lei, pareva a quell'anima sdegnosa e appassionata 20 XIV | Sì, e ve lo giuro sull'anima mia.~A queste parole la 21 XIV | che domando. Ditemi per l'anima vostra, se è stato egli 22 XIV | conforme al suo dolore; l'anima vi si spaziava per entro, 23 XIV | del giorno, al tornar dell'anima sopra stessa, al ricadere 24 XV | voluto dire alla salute dell'anima, è vero? perchè quella del 25 XV | per ricordarti il ben dell'anima tua, perchè t'avessi ad 26 XV | al mondo d'aggravarmi l'anima.~- Oh! qui ti voglio, camerata, 27 XV | bene che ti farò dire per l'anima.~- Ma non dai monaci di 28 XV | non pensi ad altro che all'anima. - Andò verso il crocifisso 29 XV | in tante divozioni per l'anima sua. - Mettivi anche la 30 XVIII | rimbombò profondamente nell'anima, e le tolse per un momento 31 XVIII | raccolte tutte le forze dell'anima.~- Ma le armi... - seguitava 32 XXI | un tratto carne e unghia, anima e cuore, s'erano accordati 33 XXIII | cattivo: non c'era in volta anima viva: come furono un bel 34 XXIV | camere, senza incontrar anima nata. Lo scudiero traditore 35 XXV | tornasse: ma ivi non c'era più anima nata, tutti stavano fuori 36 XXVI | tralucere il fuoco d'un'anima ardente; quegli occhi, che, 37 XXVII | nell'angoscia mortale dell'anima mia.~- Ohimè! - disse l' 38 XXVII | per la salute eterna dell'anima vostra, o per la sua eterna 39 XXVII | posso assicurarvelo sull'anima mia... ed è pur vero che 40 XXVIII| era fatto non era comparsa anima nata.~Lupo entrò nel cortiletto, 41 XXIX | voi!... no, voi avete un'anima temperata alla pietà, voi 42 XXIX | capo nella polvere, coll'anima sbigottita e tremebonda, 43 XXIX | sicuramente voluto un corpo senz'anima, che non avreste potuto 44 XXX | suo volto, fu la vostra anima ch'io mi figurai in lei 45 XXX | un torrente per tutta l'anima... Quando m'accertai che 46 XXX | si vedeva ancor in volta anima viva.~Il portinaio, riconosciuto 47 XXX | colla rassegnazione di un'anima buona si avviò verso le 48 XXX | solita dormire, e non vide anima nata; passò oltre nella 49 XXXI | vostre colpe, a rimedio dell'anima vostra.~La poveretta congiunse 50 XXXI | parole, l'ultimo voto dell'anima mia.~Si trasse di dito un 51 XXXI | testimonianza della pace di quell'anima pia, che fra i dolori della 52 XXXII | riparare, finchè mi rimane sull'anima un debito di sangue. Quando 53 XXXII | innanzi e indietro come un'anima tormentata, intento sempre 54 XXXII | chiavacci e catene,~Ma un'anima nata compar.~ ~Per le corti, 55 Conc | suo più stretto amico, l'anima di tutte le sue imprese.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License