Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spalancò 1
spaldi 2
spalla 21
spalle 54
spalliera 2
spande 1
spandendo 1
Frequenza    [«  »]
54 petto
54 rispondeva
54 sentì
54 spalle
53 forza
53 furono
53 luogo
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

spalle

   Capitolo
1 I | dal pel rosso con tanto di spalle.~- Dunque non avete accettato? 2 I | disse il figlio levando le spalle in un atto di rozza ma pure 3 II | scompigliati, cadenti giù per le spalle, che teneasi stretto al 4 III | varie casucce; dietro le spalle la chiesa dedicata allora 5 III | e un corno, e dietro le spalle un arco di frassino con 6 III | chiome ondeggianti sulle spalle, e una piuma bianca che 7 III | ondeggiante pel collo e per le spalle, ricco, odoroso, fino al 8 IV | largo del petto e delle spalle, avea il collo toroso, le 9 IV | limontino, che era vôlto colle spalle alla chiesa, alzò il guardo 10 IV | che gli stava dietro le spalle; e quell'occhiata significava: - 11 IV | ritraendo il capo nelle spalle si rannicchiava, si raggruppava 12 IV | peso, se lo caricò sulle spalle, e fece correndo il giro 13 IV | lasciato la testa sulle spalle.~- E com'è stato dunque?~- 14 IV | appeso,~Col fardello in su le spalle:~Il liuto ed il fardello~ 15 V | distendervisi sopra colle robuste spalle; si sentirono le sponde 16 V | farsetto, si levò dalle spalle un mantello che avea portato 17 V | spiaggia a cui avea volte le spalle.~Il lago era piano, liscio, 18 IX | volta che sentiva dietro le spalle aprirsi e richiudersi la 19 XI | ecco ch'io gli piombo alle spalle colle ottocento lance del 20 XI | Fatto questo, appoggiò le spalle alla seggiola, levò la faccia, 21 XI | principio alla lettera; ma le spalle non si staccavano dall'appoggiatoio; 22 XI | Arrigozzo.~Michele, colle spalle volte al desco, stava seduto 23 XI | a bello studio volte le spalle alla moglie, perchè l'aspetto 24 XI | barcaiuolo levò rozzamente le spalle senza rispondere, ed ella 25 XV | arme sulle braccia, sulle spalle ai più sfacciati, sotto 26 XV | levando nello stesso tempo le spalle, come se volesse dire: eh 27 XVI | strascicando la voce, e levando le spalle; - è come a domandare quanto 28 XVI | troncone che aggiungeva alle spalle d'un uomo di statura comunale2; 29 XVI | catena, e povere le tue spalle: basta, fa tu.~- Sicchè 30 XVII | largo del petto e delle spalle, terribile di presenza, 31 XVII | gettossi lo scudo dietro le spalle, afferrò disperatamente 32 XVIII | decente larghezza delle spalle, la bella proporzione di 33 XIX | Ceruglio, e pigliarlo alle spalle, com'egli stesso avea deliberato 34 XIX | finchè il capo ti duri sulle spalle. - Il dir questo e l'accennargli 35 XIX | caso voglio aver franche le spalle. -~Intanto che il castellano 36 XX | frassino che portavan dietro le spalle, e un largo coltello col 37 XXI | non potevan portarla a spalle la roba? o alla peggio caricarne 38 XXII | sacrificio per potersi salvare le spalle, per potere in ogni evento 39 XXIV | stringendosi tutto nelle spalle come se domandasse perdono, 40 XXIV | avesse anche il mondo sulle spalle, ha da venire, e verrà: 41 XXIV | Pelagrua, curvandosi nelle spalle, si rivolse a Bice come 42 XXV | voce strascicata levando le spalle; e parea che non avesse 43 XXV | per salire l'uno sulle spalle dell'altro, e vedere un 44 XXV | rider la comitiva alle sue spalle.~- Vuoi dir che torna?~- 45 XXV | tempo di scoprirne ancora le spalle da lontano e:~- Come va 46 XXVI | scrollò il capo levando le spalle, e disse:~- Il solito; cogli 47 XXVII | quando sentirono dietro le spalle come un vento che percotendo 48 XXVII | labbra, e si stringea nelle spalle come per dirgli: - vedete 49 XXVIII| occhi, e si vede dietro le spalle quel demonio che avea spacciati 50 XXX | potrebbe capitarti alle spalle. Presto! maladetto da Dio! 51 XXXI | muraglie, ora stringeva per le spalle e per le braccia le persone 52 XXXI | rialzò subito dietro le sue spalle.~La camera entro cui Bice 53 XXXII | intrecciò le braccia, e colle spalle appoggiate ad un merlo stette 54 XXXII | pigliandolo qual per le spalle, quale attraverso la persona,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License