Capitolo
1 I | del feudo avesse casa e chiesa, e più propriamente dove
2 II | cattive, cercavan di mandar in chiesa la gente; ma la gente era
3 II | ridotti sulla porta della chiesa a far, come chi dicesse,
4 II | Il Pelagrua che era in chiesa, inginocchiato presso l'
5 II | suoi bravacci, usciva di chiesa incamminandosi alla casa
6 II | sul sagrato dinanzi alla chiesa.~Quel gramaccio del procuratore,
7 II | dir messa; ed è ancor in chiesa, chè non s'arrischiò di
8 II | sentirne la spiegazione in chiesa dal parroco. Leggeva in
9 III | casucce; dietro le spalle la chiesa dedicata allora a S. Giorgio,
10 III | che mezza la fronte della chiesa, come usavasi nel rappresentare
11 III | delle forme.~Le porte della chiesa erano spalancate, e nell'
12 III | dialogo che si tenne in chiesa tra un cacciatore di Pagnona,
13 III | ci tengon qui dentro in chiesa, come vedi, chè non vogliono
14 IV | disse.~- Nelle pile della chiesa non ne abbiam trovata, -
15 IV | vôlto colle spalle alla chiesa, alzò il guardo al palazzo
16 VII | vostro fratello, di essere in chiesa.~Io aveva stretta la padrona
17 VII | sforzo delle armi della Chiesa, delle primarie città guelfe
18 VII | per molti anni contro la Chiesa e i fuorusciti.~Tosto però
19 VII | per riconciliarsi colla Chiesa, e tradir la causa dei ghibellini
20 VIII | presto le mani. Viva la Chiesa, e muoiano i traditori della
21 VIII | Visconti non era nemico della Chiesa quantunque le stesse contro
22 VIII | sapendomi in sentenza della Chiesa? -~Il giovane che non avea
23 VIII | morire nel grembo di Santa Chiesa, piangendo a calde lagrime
24 VIII | promesso le forze della Chiesa per aiutarmi a conquistare
25 IX | Ermelinda, che vide aperta la chiesa, per tôrsi da quella noia,
26 IX | Volete entrar in una chiesa in tempo d'interdetto? -
27 IX | borbottare fra i denti: - In chiesa a questo modo! come se si
28 IX | veder dei cristiani star in chiesa a quel modo! Se avessi sentito
29 IX | richiudersi la porta della chiesa, pensava: - È lui! -, e
30 IX | piazza. Quelli che erano in chiesa si voltano indietro, alcuni
31 IX | balaustra, guarda giù per la chiesa; tutto è quieto: torna in
32 IX | si continuava a correr la chiesa come una terra presa d'assalto;
33 IX | bisogna cacclarli fuori di chiesa; - e tutti fecero applauso
34 IX | seguivano era entrato in chiesa, e galoppando su e giù per
35 IX | che abbiam lasciate in chiesa, nel momento che venne dalla
36 IX | Conte, che erano accorsi in chiesa, scorsero le donne, e vennero
37 X | quello che era accaduto nella chiesa di Monza.~- Canaglia! -
38 XII | c'è l'argenteria della chiesa, e il suo risparmio di forse
39 XV | Chiaravalle: innanzi alla chiesa trovarono Ottorino, e presso
40 XVI | nostro scudiere innanzi alla chiesa di San Simpliciano, che
41 XVI | sulle pareti di qualche chiesa o di qualche chiostro vicino
42 XIX | delle arti, per recarsi alla chiesa di San Martino a venerare
43 XIX | questi paesi la causa della Chiesa, e trovarsi essi tutti fra
44 XIX | perocchè, fatto amico della Chiesa, tutte le forze che da tanto
45 XX | si fu riconciliato colla Chiesa ebbe tutto quanto poteva
46 XX | della postierla; v'è una chiesa grande, nuova, con la facciata
47 XX | la facciata rossa...~- La chiesa di San Marco, - disse il
48 XXI | soldati, uscendo di dietro la chiesa di San Marco dov'erano appiattati,
49 XXI(4)| conserva ancora ai dì nostri la chiesa ch'era unita a quel monastero (
50 XXII | riconciliato di fatto colla Chiesa, durava tuttavia sul contado
51 XXII | innanzi alla porta della chiesa, innalzerete il canto della
52 XXIX | Priori l'obedienza di Santa Chiesa dinanzi a' Priori, et dinanzi
53 Conc | onorevolmente in Milano nella chiesa di Santa Maria Maggiore;
54 Conc | riconciliazione dei Visconti colla Chiesa. Il Papa, già ben disposto
|